Suggerimenti in modo che i vicini non odino il tuo cane

Sebbene sia difficile per te capire come sia possibile che questo adorabile essere a quattro zampe - e che fa anche parte della tua famiglia - possa infastidire alcune persone, è sempre bene mettersi nei panni dell'altro. Dunque è importante che tu prenda alcune misure per impedire ai vicini di odiare il tuo cane.

Quali comportamenti del tuo cane possono infastidire i vicini

Se è vero che ci sono persone molto esigenti che si lamentano anche del volo di una mosca, anche loro È vero che alcuni comportamenti del tuo peloso possono creare disagio, soprattutto se vivi in una palazzina con molti appartamenti. Scopri come assicurarti che il tuo cane non odi per comportamenti come:

  • Eccessivo abbaiare, piangere, ululare.
  • Rumori vari (graffiare le porte, trascinare oggetti, ecc.).
  • Odore di pipì o cacca di cane sul balcone o sul patio.

Inoltre, se il tuo peloso è molto socievole e la persona con cui incontra non lo è, Può anche generare un conflitto in spazi comuni come scale, ascensori o cuscinetti.

Ci sono comportamenti del tuo cane, in particolare l'abbaiare eccessivo quando lasciato solo, che possono causare lamentele da parte dei vicini. Quindi cerca di metterti nei panni dell'altro e trova soluzioni a questi problemi. Anche il tuo peloso ti ringrazierà.

Mettiti nei panni dell'altro e cerca soluzioni

Quindi, prima di litigare con i tuoi vicini e loro odiano ancora di più il tuo cane, dovresti cercare soluzioni.

Per prima cosa, prova a metterti nei panni della persona che sente che il tuo animale domestico gli sta causando disagio..

Immagina come ti sentiresti se lavorassi di notte e, quando arrivassi a casa esausto e cercassi di addormentarti, il cane della porta accanto iniziasse ad abbaiare e piangere forte perché era rimasto solo.

O cosa accadrebbe se, al contrario, il cane dell'inquilino dell'appartamento al piano di sopra sente la mancanza del suo padrone - che fa i turni di notte in un ospedale - e continua a trascinare la sua mangiatoia, o chissà cosa, e sono già le tre del mattino, tu non riuscivo a dormire un occhio e alle 5 suona la sveglia.

Come impedire ai vicini di odiare il tuo cane

Ma come evitare comportamenti come, ad esempio, l'abbaiare, che sono ancora normali ma fanno odiare il tuo cane dai vicini? Ebbene, educandolo e prendendo precauzioni per ridurre al massimo le sue espressioni sonore.

Quando un cane viene lasciato solo si annoia e, soprattutto, gli manchi. Da lì all'angoscia c'è un passo. E poi compaiono l'abbaiare, lo schianto, il graffio delle porte, ecc. E ci sono anche lamentele dei vicini. Per evitarli, tieni presente:

  • Camminare a lungo con il tuo peloso prima di dover andare al lavoro. Un cane stanco è sicuro di fare un buon pisolino e dimenticare, almeno per un lungo periodo, di abbaiare e rompere le cose.
  • Lasciagli dei giocattoli per divertirsi quando si sveglia. Coloro che nascondono un premio commestibile di solito sono molto efficaci.
  • Chiedi a un familiare o un amico di farti visita ad un certo punto durante il giorno in modo da sentirti più accompagnato.

Altri consigli affinché il tuo cane non causi fastidi

Dovresti anche considerare come comportarti con il tuo animale domestico negli spazi comuni dell'edificio o sulle strade pubbliche.

Ci sono persone che hanno paura dei cani. E tu devi rispettarli. E se il tuo peloso è molto espansivo e salta o fa festa a tutti, oppure è tranquillo ma ha una stazza considerevole, può intimidire i tuoi vicini. Quindi indossalo sempre al guinzaglio in questi luoghi.

Inoltre impedisce al cane peloso di fare i suoi affari alla porta del vicino, o di rompere una pianta nel suo giardino. E non dimenticare mai di raccogliere le loro feci.

Inoltre, non dimenticare di pulire bene il patio o il balcone. Se il cucciolo si stava riposando lì in tua assenza e tu non te ne rendi conto, può iniziare a generare odori fastidiosi per il vicino di casa.

Quindi ora sai: pazienza, educazione, comprensione. Parole chiave per te e il tuo cane per avere una buona convivenza con i vicini.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave