Corretta aggressività nei cani

Il l'aggressività nei cani è in una certa misura normale, poiché sono animali preparati a vivere in branchi dove esiste una gerarchia e in cui gli animali combattono per mantenere la loro posizione.

Ma a volte,questo tratto della personalità impazzisce e porta a un cane che può essere pericoloso, per se stesso, per gli altri animali e, soprattutto, per le persone.

Se il tuo cane ha questo problema prendi nota dei consigli che vedremo in questo articolo.

Ragioni per l'aggressività nei cani

Gli esperti sottolineano due ragioni principali per cui il cane può diventare troppo aggressivo:

  • Paura di perdere la tua posizione di dominio. Sia con altri animali che con le persone. Può succedere con i loro proprietari se pensano che stanno cercando di dominarli, ma anche con estranei.

Ad esempio, se uno sconosciuto cerca di invadere il tuo territorio, il cane vorrà proteggere ciò che considera suo, comprese le persone.

  • Paura di essere ferito. Altre volte, ciò che l'animale teme è che qualcuno cerchi di fargli del male. A volte la paura si manifesta tirando indietro le orecchie e altri non fanno nessun gesto che lo tradisca.

Tieni presente che sia una paura che l'altra possono o non possono essere fondate. In molti casi gli animali si sentono minacciati dai loro proprietari, o la sua famiglia e i suoi amici.

Per questo non si può mai escludere che i cani danneggiano in modo aggressivo le persone che, sebbene interagiscano abitualmente con lui, a un certo punto percepisce che sono una minaccia per lui.

Suggerimenti per correggere l'aggressività nei cani

1. Agisci rapidamente. L'aggressività nei cani non è un problema che possiamo prendere alla leggera. A seconda delle dimensioni dell'animale, possono portare a cose di cui ci pentiremo in seguito.

Per evitare che accada, agisci rapidamente e agisci. Uno che può essere molto utile è trovare un buon allenatore, dal momento che usano tecniche speciali che aiutano a porre fine all'aggressività del nostro cane.

2. Non stressarti. Nel rieducare l'animale è fondamentale che non si esponga a situazioni che provocano nervosismo. Sicuro tu meglio di chiunque altro sei in grado di discernere cosa turba il tuo animale domestico, può essere un rumore, bambini o anche altri cani. Prendi delle misure per non perdere il controllo.

3. Origine dell'aggressività. A volte l'aggressività nei cani ha un'origine che, una volta individuata, sarà possibile eliminarla e quindi correggere il problema.

Ad esempio, l'animale Potresti soffrire di qualche tipo di malattia che causa dolore o disagio e il tuo modo di esprimere ciò che sta accadendo è attraverso un comportamento aggressivo.

Per questo motivo sarebbe conveniente perNon appena notiamo questo comportamento, andiamo a visitare il tuo veterinario così puoi valutare la situazione.

4. Sterilizzazione. In molti casi sarà conveniente castrare l'animale per correggere il problema. Nei casi in cui il bisogno di soddisfare i propri desideri sessuali porta a comportamenti aggressivi può essere una buona misura d'azione. Naturalmente, è il veterinario che può valutare al meglio la situazione e valutare se sia l'opzione migliore.

5. L'aggressività produce aggressività. Ci sono proprietari che pensano che il modo migliore per controllare l'aggressività nei cani sia attraverso le punizioni corporali. Grosso errore, la violenza genera sempre violenza, quindi se usiamo questo metodo quello che otterremo è che il problema cresce.

6. Negoziazione. È chiaro che nel rapporto con i nostri animali domestici comandiamo, il che non significa che teniamo conto che abbiamo a che fare con animali. Quindi quando, per esempio, prende qualcosa che non gli appartiene ma con cui instaura un rapporto di attaccamento, non glielo togliamo semplicemente. È meglio scambiarlo con qualcosa che sia anche attraente per lui. In questo modo, potremmo essere in grado di ridurre l'aggressività nei cani.

7. Attenzione ai giochi. A volte capita che ci siano proprietari che si lamentano del comportamento dei loro cani quando sono loro a risvegliare l'aggressività nei cani. Questo può essere fatto da certi giochi che incoraggiano le loro cattive azioni, quindi è meglio evitarli.

8. Attenzione. L'aggressività nei cani può essere corretta, ma la cosa più importante è che Finché continuano a manifestare questo tipo di comportamento, dovremmo evitare di esporli a situazioni rischiose in cui possono causare danni..

Dunque stai molto attento soprattutto con i bambini, non solo perché possono innervosire il nostro animale domestico, ma soprattutto perché sono la cosa più preziosa che abbiamo.

Avere un animale aggressivo può essere molto esasperante, ma Prima di intraprendere ulteriori azioni, provare a correggere il problema. Con pazienza e aiuto professionale, sei sicuro di ottenerlo.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave