Ci sono cani vegetariani?

Sommario:

Anonim

Anche se ci sembra strano, in molti paesi ci sono cani vegetariani. Il tasso più alto di cani che seguono, necessariamente ovviamente, questo tipo di dieta, si trova negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Va bene per un animale che segue la stessa dieta o filosofia del suo proprietario? In questo articolo ve ne parleremo.

Proprietari vegetariani, cani vegetariani

Un animale domestico non sceglie con i propri mezzi di non consumare questo o quel cibo a meno che non ti piaccia. Se partiamo dal presupposto che i cani sono per natura onnivori e i gatti carnivori, gli esperti di nutrizione animale indicano che non possiamo smettere di offrire loro tutti i nutrienti di cui hanno bisogno anche se i loro proprietari non li consumano.

Fisiologicamente parlando, i denti dei cani sono modellati per tagliare, strappare e sminuzzare carne o animali. Non hanno i molari, quelli indicati per mangiare le verdure.

Per quanto riguarda l'apparato digerente, il tuo stomaco è pronto a digerire anche la carne cruda, ma non ha succhi gastrici che agiscono sulle verdure.

Quelle persone che per motivi diversi hanno deciso di seguire una dieta vegetariana, probabilmente rispettano le stesse restrizioni per i loro animali domestici. Anche in alcuni paesi dove vivono molte persone che non mangiano carne, esistono mangimi vegetariani o addirittura vegani.

Tuttavia, offrire al cane una dieta priva di determinati ingredienti (soprattutto carne) può essere un grosso errore. Questa decisione è un riflesso di un'abitudine chiamata "umanizzazione". Nello stesso i proprietari considerano il loro animale domestico come una persona e quindi devono rispettare la loro stessa dieta.

Con l'alimentazione del cane o del gatto si tende a mescolare i concetti. Non si tratta dei desideri e della filosofia del proprietario, ma delle reali esigenze degli animali. divertente come i proprietari decidono cosa può o non può mangiare il loro animale domestico solo in base alla propria concezione e non dopo aver chiesto a chi lo sa (ad esempio veterinari).

Cosa dicono i medici sui cani vegetariani

Al momento non ci sono studi che dimostrino in modo affidabile che una dieta vegetariana in un animale possa essere buona o cattiva. Sebbene questo tipo di dieta possa essere offerta al cane e non accada nulla di negativo alla sua salute, ciò non significa che sia la più consigliata.

Nella scelta dell'alimentazione del cane è fondamentale che fornisca tutte le vitamine e altri componenti necessari per la tua vita. Un cane può quindi ricevere una dieta senza carne a patto che sia abbinata e integrata con quegli additivi che gli forniscono nutrienti che le materie prime di origine vegetale non forniscono.

È molto importante che Se una persona decide che il suo cane è vegetariano, dovrebbe portarlo dal veterinario per un controllo. Il medico sarà in grado di dirti quale tipo di mangime ti sarà più vantaggioso e quali verdure o frutta puoi consumare. Anche se ad un certo punto della vita (gravidanza, vecchiaia, malattia) devi tornare a una dieta onnivora.

Attenzione ai cani vegetariani

Autrice: Miss Chien

Inoltre, dobbiamo tenere a mente che un cane non può diventare vegetariano da un giorno all'altro come forse è successo con il suo proprietario. Gli animali si abituano molto alle loro abitudini quotidiane e hanno bisogno di modificare gradualmente i loro schemi. Pertanto, puoi rimuovere gradualmente la carne o darle più verdure, riso, ecc.

Dovresti anche tener conto che All'inizio il tuo cane probabilmente non accetterà il nuovo cibo perché non contiene carne. Se mangi manzo, pollo o tacchino ogni giorno e improvvisamente ti imbatti in un piatto di carote, bietole e zucchine, potresti non trovare quel sapore "familiare". Ecco perché se vuoi che il tuo animale domestico sia vegetariano, devi instillare gradualmente in lui il cambiamento e capire che se non gli piace il cibo attuale, è perché non capisce perché è stato cambiato.

Se non mangi carne, puoi dare da mangiare al tuo animale domestico che la contiene, senza dover essere a contatto con gli ingredienti. Per quanto si tratti di filosofia di vita, il tuo cane non deve pagarne le conseguenze. Analizza se, avendo cambiato alimentazione, è più stanco, con meno energie o senza forze. Questo potrebbe essere un segno che ti mancano i nutrienti che le verdure non forniscono.