L'alimentazione dei pappagalli

Una parte molto importante della cura di qualsiasi animale domestico è la sua dieta. Questo è molto importante quando si tratta di animali esotici che abbiamo acquisito come animali domestici, quindi presta molta attenzione perché Ti insegneremo tutto sull'alimentazione dei pappagalli.

Prima di tutto, tieni presente che i pappagalli sono animali che di solito si trovano in climi caldi o tropicali, quindi dovresti cercare cibi caratteristici della regione da cui proviene. Dovresti anche sapere che non puoi dargli tutto, perché c'è un certo tipo di cibo che può danneggiarlo.

Una corretta alimentazione sarà evidenziata attraverso la vitalità che l'animale riflette, così come lo stato del suo piumaggio e del suo becco. Sebbene i pappagalli siano animali longevi, una buona alimentazione sarà una garanzia affinché tu possa avere una vita il più felice possibile, perché questo ti permetterà di resistere meglio ai cambiamenti ambientali, oltre a ridurre il rischio di sviluppare malattie, o puoi anche evitarne alcuni, poiché il sistema immunitario, gli organi e le cellule vengono rafforzati.

Di cosa sono fatte le diete dei pappagalli?

Questo varia molto a seconda della specie anche se, in generale, si basa sul consumo di diversi tipi di frutta, verdura e semi, sebbene vi sia una piccola porzione che preda anche mammiferi, rettili e uccelli più piccoli. Il cibo secco viene generalmente utilizzato per gli animali domestici come mangime.

Frutti più consigliati

Qualcosa da tenere a mente prima di nutrire il tuo pappagallo con una dieta a base di frutta è il contenuto di glucosio che forniscono. Ad esempio, il melone o la banana possono essere somministrati in maniera dosata, non più di due volte a settimana, in quanto hanno un contenuto di glucosio molto elevato. Lo stesso accade con quei frutti ad alto contenuto di saccarosio, in quanto si tratta di una lega tra glucosio e fruttosio (ad esempio mango o ciliegie).

Prendendo in considerazione la raccomandazione di cui sopra, puoi dare qualsiasi tipo di frutta. Naturalmente, tieni presente che devi fornirgli una dieta varia in modo che non si annoi. Quello che consigliamo è di variare il colore dei frutti che gli dai, poiché questo è un modo per noi di sapere che gli stiamo fornendo diversi tipi di vitamine e sostanze nutritive. Preferibilmente includere tre tipi di frutta per porzione. Alcuni dei frutti più consigliati per il tuo pappagallo saranno mele, pere e arance.

Altri frutti che puoi darle e che lei adora sono i peperoni e i pomodori.

Si Certamente, non dargli mai da mangiare avocado perché può essere mortale.

Verdure consigliate

I pappagalli completano la loro dieta nel loro ambiente naturale con il consumo di diverse verdure, che puoi selezionare in base al loro colore. Tendono ad apprezzare le verdure a foglia verde come spinaci, broccoli o bietole. Puoi dargli lattuga, anche se il consumo continuo di questa può causare diarrea.

Vanno bene anche le radici, ad esempio carote, sedano e cavolfiore. Bisogna fare attenzione a fornire i tuberi molto spesso, poiché possono essere pesanti durante la digestione.

penso

Nel mercato puoi trovare diverse marche di mangime o cibo secco per il tuo pappagallo. Si raccomanda che questo elemento non manchi nella vostra dieta, anche se non implica che sia strettamente necessario. Nel loro habitat naturale, i pappagalli tendono a consumare fango, argilla o piccole pietre per aiutare il loro corpo a digerire e negli animali domestici questo può essere sostituito con il mangime. Tieni presente che questi sono specifici per specie e tengono in considerazione soprattutto le dimensioni dell'animale.

Altri alimenti

Un altro tipo di cibo che puoi includere, anche se non di frequente, sono la pasta, alcuni legumi (anche se possono essere difficili da digerire e si consiglia di servirli con mangime), cereali, pane integrale e straccetti di pollo o pesce cotti senza condimento.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave