L'affascinante mondo delle ammoniti

Sommario:

Anonim

Le ammoniti sono un tipo di mollusco marino preistorico che ha molto successo dal punto di vista evolutivo, essendo riuscito ad abitare il nostro pianeta per più di 300 milioni di anni. Negli ultimi 500 milioni di anni il pianeta ha subito cinque episodi di estinzione di massa e, di conseguenza, oltre il 90% degli organismi che un tempo camminavano, nuotavano, volavano o strisciavano sono scomparsi dalla terra.

Le ammoniti sono sopravvissute in diverse ere geologiche

Nel corso della storia del pianeta, gli ammonoidi, come gruppo, sono riusciti a sopravvivere a diversi catastrofici eventi di estinzione, anche se spesso sono rimaste solo poche specie rappresentative.Ogni volta, tuttavia, questa manciata di specie è riuscita a diversificarsi in una moltitudine di modi.

Durante l'ultima parte dell'era mesozoica le ammoniti divennero meno abbondanti e nell'era cenozoica nessuna sopravvisse. Così, gli ultimi lignaggi di ammoniti scomparvero insieme ai dinosauri 65 milioni di anni fa, nell'evento di estinzione alla fine del periodo Cretaceo.

Fossili di ammoniti, utili per segnare il calendario geologico

Sicuramente, quasi tutti noi abbiamo visto un fossile di ammoniti, dal momento che sono molto abbondanti in tutto il pianeta. Tali fossili si formano quando i resti dell'animale vengono sepolti in sedimenti, che successivamente si solidificano, dando origine a rocce con la loro forma.

Così, rimanendo intrappolate in diversi strati terrestri nel corso della storia del pianeta, le ammoniti sono diventate utili indicatori per segnare epoche nella storia geologica. Questo utilizzo è possibile grazie a due caratteristiche dell'animale:

  • Evoluzione rapida: data questa caratteristica, le specie di ammoniti hanno avuto una durata relativamente breve. Così, sulla stessa scala geologica, sono caratteristiche le specie che si sono fossilizzate nelle rocce sedimentarie marine.
  • Distribuzione geografica globale: le ammoniti sono relativamente comuni e ragionevolmente facili da identificare.

Grazie a queste caratteristiche, le ammoniti possono essere utilizzate per distinguere intervalli temporali geologici inferiori a 200.000 anni. In termini di storia della Terra, questo è molto accurato.

La classificazione delle ammoniti

Gli animali estinti, come gli animali vivi, sono classificati in taxa, generi e specie. Pertanto, le ammoniti sono classificate come cefalopodi della sottoclasse Ammonoidea. Finora sono riconosciuti nove ordini di ammonoidi: cinque dell'era paleozoica e quattro del mesozoico.Stiamo parlando di 10.000 specie di ammoniti in totale.

Al momento, i parenti viventi più stretti delle ammoniti appartengono alla classe dei cefalopodi: polpi, calamari, seppie e nautilus.

Cosa si sa dei gusci di ammoniti?

Secondo i reperti fossili, le ammoniti mostrano un guscio a forma di spirale, le cui funzioni più importanti erano la protezione dai predatori e il galleggiamento. Man mano che l'animale cresceva, costruiva nuove camere nel guscio, e ogni camera era separata internamente da un tramezzo o setto.

Questa architettura ha fornito forza al guscio e ha impedito all'animale di essere schiacciato dalla pressione dell'acqua esterna. Anche se, secondo le stime, si ritiene che le ammoniti non possano resistere a profondità superiori a 100 metri.

È interessante sapere che l'animale viveva solo nella camera esterna del guscio. Le camere interne erano piene di aria o fluido che l'ammonite regolava per controllarne la galleggiabilità e il movimento, simile a quanto accade in un sottomarino.

Inoltre, queste conchiglie variavano notevolmente nella loro superficie: alcune erano lisce e lisce, altre presentavano creste a spirale, costole o persino spine. Sebbene la spirale sia la forma tipica, alcuni generi di ammoniti avevano conchiglie avvolte in forme più bizzarre. Questi sono noti come eteromorfi.

Qual era l'aspetto e le abitudini di vita di queste creature?

Le ammoniti, come la maggior parte degli altri cefalopodi, erano predatori. Quindi, queste creature simili all'attuale nautilus, avevano strutture cornee a forma di becco all'interno di un anello di tentacoli. I loro corpi molli si estendevano dai loro gusci per catturare prede come piccoli pesci e crostacei.

Si presume inoltre che le ammoniti si siano spostate attraverso mari caldi e poco profondi, sfruttando sia la galleggiabilità delle camere interne del loro guscio che la propulsione a getto.

Un altro fatto curioso è che si ritiene che queste creature fossero unisessuali (presentando sesso maschile o femminile separato) e fecondazione interna. Sono stati identificati caratteri sessuali secondari che influenzano la struttura e la forma del guscio.

C'era un'ammonite gigante?

Nel corso della storia, le specie di ammoniti hanno subito numerosi cambiamenti. Nel continente americano, la più grande ammonite documentata era la specie Parapuzosia bradyi, del periodo Cretaceo, con esemplari che misuravano 137 centimetri di diametro.

Tuttavia, il record di dimensioni è detenuto dalla specie Parapuzosia seppenradensis, anch'essa del Cretaceo, con 1,95 metri di diametro. Si stima che questo esemplare, trovato in Germania nel 1895, avrebbe avuto un diametro di circa 2,55 metri in vita.

Tra le ammoniti più piccole, invece, vi sono le nannocardioceras vissute nel tardo Giurassico. In questa specie, gli individui adulti raramente superano i due centimetri di diametro.

Nota finale

Le bellissime conchiglie fossili di ammonite sono state raccolte da persone per millenni.Il loro aspetto li rendeva protagonisti di miti: durante il medioevo si credeva che fossero serpenti trasformati in pietra, e avevano un valore commerciale in quanto venivano venduti ai pellegrinaggi.

Tuttavia, l'uso che ne è stato fatto per datare i sedimenti marini con estrema precisione li rende indispensabili per la generazione della conoscenza geologica del nostro pianeta.