3 segni che il mio cane dovrebbe essere abbattuto

Dopo aver trascorso innumerevoli momenti felici con il tuo cane, è impensabile cercare segni o addirittura considerare l'eutanasia. Tuttavia, quando il tuo animale domestico sta attraversando uno stato di salute complicato, irreparabile e doloroso, non puoi essere egoista e lasciarlo soffrire a lungo. È in questo momento che la morte assistita appare come un'opzione per alleggerire il carico dell'amico fedele.

Il sacrificio del cane è un argomento difficile da discutere con qualsiasi tutore, poiché comporta delle scelte sulla vita del tuo grande compagno. Nonostante ciò, è necessario affrontare l'evento se questo può salvare l'animale dalla sofferenza e dall'agonia.Continua a leggere questo spazio e scopri alcuni dei segni più comuni che indicano che il tuo cane dovrebbe essere abbattuto.

Cosa significa abbattere il cane?

La macellazione o eutanasia si riferisce alla somministrazione controllata di farmaci che causano la morte del cane. Questo processo viene eseguito senza dolore o stress, poiché l'obiettivo è quello di rendere gli ultimi minuti dell'animale come l'inizio di un lungo sonno. Solo i veterinari sono qualificati per valutare, raccomandare ed eseguire detta morte assistita.

Da un punto di vista morale, sacrificare un cane significa anteporre i suoi bisogni ai tuoi per ridurne le sofferenze. Per questo si deve tener conto della salute dell'animale, della prognosi di guarigione e della qualità della vita che avrà in futuro. Se tutte queste informazioni indicano di offrirgli una partenza indolore, assicurati che trascorra i suoi ultimi minuti in compagnia della sua famiglia.

Tieni presente che la decisione finale è tua, perché solo tu conosci bene il tuo animale domestico e le ripercussioni che ogni situazione potrebbe avere sulla sua vita quotidiana. È vero che non è una scelta facile, ma ricorda che lo fai per il benessere del tuo fedele amico, non per il tuo.

Sfortunatamente, l'empatia a volte passa per lasciar andare.

Segnali di pericolo nei cani

I cani non sono in grado di esprimere tutti i sintomi che li affliggono. Per questo, anche se a prima vista può sembrare che stiano “bene”, in molti casi si sono solo rassegnati a sopportare il dolore. Se stai pensando di sopprimere il tuo cane o ti è stata data la possibilità dal tuo veterinario, i seguenti punti possono aiutarti a prendere questa difficile decisione.

1. Il cane non mangia, non beve e non dorme bene

Per avere una buona qualità di vita, un cane deve essere in grado di: mangiare da solo, bere senza complicazioni e dormire sonni tranquilli.Tutti questi sono bisogni fondamentali nella vita quotidiana dell'animale domestico. Avendo qualsiasi impedimento per eseguirli, ogni giorno diventa un'esperienza travolgente, anche per addormentarsi.

La capacità di nutrirsi è il primo parametro vitale di tutti gli esseri viventi. Se questo fallisce, il resto delle variabili fisiologiche crolla.

2. Il cane non ha interesse per ciò che lo circonda

I cani sono esseri a cui piace vivere con la propria famiglia, curiosare in casa e giocare attivamente. Con il progredire della malattia o della vecchiaia, la loro energia diminuisce e iniziano a perdere interesse per le attività abituali. Il problema non è che il cane si muove meno di prima, ma che nonostante tu lo chiami, gli dai affetto o gli fai un bocconcino, ti ignora completamente.

È normale pensare che questa non debba essere una complicazione seria, ma i cani amano godersi questi momenti ed è raro che li ignorino.Inoltre, in molti casi questo è il risultato della perdita di diversi sensi essenziali, come la vista o l'udito. A volte non sono in grado di percepire ciò che li circonda e non possono godere di ciò che una volta amavano così tanto.

3. Il cane ha molte brutte giornate

Durante il decorso di qualsiasi malattia, o quando gli effetti della vecchiaia sono molto evidenti, la vita del cane presenterà “ alti e bassi”. Ciò significa che alcuni giorni ti divertirai e sarai anche più attivo, mentre in altri proverai dolore evidente e molto disagio. Di per sé, una situazione del genere non è un'emergenza critica, a meno che i “giorni brutti” non siano troppo frequenti.

Questa complicazione nella vita del cane può essere valutata solo da te e dalla tua famiglia, dal momento che siete le uniche persone che sanno quanto soffre davvero. È molto difficile trovare l'equilibrio tra ciò che è accettabile e ciò che non lo è, ma è necessario agire per evitare di vivere esperienze dolorose.

I segnali che indicano che un cane dovrebbe essere abbattuto devono essere valutati insieme a un veterinario. È una decisione difficile ed è necessario disporre di tutte le informazioni disponibili per poter identificare quale sia l'opzione migliore. È anche bello parlarne con la famiglia e poter apprezzare i diversi punti di vista.

Ragioni che non meritano sacrificio

Anche se può essere molto intuitivo, ci sono diverse situazioni in cui alcune persone pensano che un cane debba essere abbattuto, ma in re altà non lo giustifica. Tra i più comuni ci sono:

  • Il cane ha morso una persona o un altro cane: in ogni caso un comportamento aggressivo del cane è responsabilità del tutore. Che sia per maleducazione o per problemi di socializzazione, l'animale non dovrebbe mai essere soppresso per questi motivi.
  • Il cane è vecchio: Man mano che l'animale invecchia, è normale che la sua attività e debba cambiare, il che potrebbe aumentare il suo costo della vita.Tuttavia, se il cane è ancora in grado di godersi la vita senza dolore e senza molte complicazioni, il sacrificio non dovrebbe essere considerato sotto nessuna opzione.
  • Non vuoi più avere il cane in casa: sono molti i casi in cui la famiglia del cane si rammarica o si stanca di avere il proprio animale domestico, quindi pensa che sia "meglio" pensare di sopprimerlo per evitarlo dispiaceri. Naturalmente, questo non è etico o corretto. In questi casi si potrebbe decidere di darlo in adozione.

Il mio cane soffrirà quando viene abbattuto?

Il processo di eutanasia si concentra sul dare ai cani un saluto pacifico e indolore. Ciò si ottiene applicando un sedativo che li mette in un sonno profondo e quindi somministrando un farmaco che ferma il loro cuore. Durante l'addio la famiglia può essere presente o meno, anche se è sempre meglio che almeno un membro accompagni l'animale.

I cani cercano i loro tutori prima di essere soppressi. Anche se è estremamente doloroso, cerca di essere al fianco del tuo cane quando muore. Lo apprezzerete entrambi.

I segni per riconoscere se un cane deve essere soppresso devono essere valutati con la massima cautela. Ogni caso è unico, quindi solo un veterinario può fornire una prognosi adeguata per la situazione. Prendi in considerazione il loro punto di vista, ma scegli sempre ciò che ritieni sia meglio per il tuo animale domestico.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave