In quali casi l'animale deve essere assicurato?

La proprietà responsabile dell'animale inizia riconoscendo che, quando si adotta un animale domestico, è necessario assumersi una serie di obblighi. Ciò significa che, fin dal primo giorno, il guardiano deve assumersi la responsabilità del benessere dell'animale e della sua sana convivenza con gli altri individui nel suo ambiente.

Per tutto questo, è naturale che tutori coscienziosi si pongano domande come: “È obbligatorio assicurare l'animale dal primo giorno?" o "In quali casi dovrei stipulare un'assicurazione per animali domestici?

Per aiutarti a chiarire i doveri di un tutore, di seguito Analizzeremo quando è obbligatorio avere l'animale assicurato. Inoltre, vedremo in quali casi si consiglia di assumere un'assicurazione per garantire l'integrità dell'animale.

Sarebbe obbligatorio assicurare l'animale dal primo giorno?

L'unica risposta onesta a questa domanda è: dipende. Primo, L'obbligo di assicurare l'animale dipenderà dalle leggi in vigore in ciascun paese o regione. Pertanto, prima di viaggiare o spostarsi con animali, è sempre indispensabile conoscere la normativa vigente nella destinazione. E logicamente, lo stesso vale per la nostra città di domicilio.

In secondo luogo, l'assunzione di un'assicurazione può essere obbligatoria a seconda dell'animale domestico adottato. Ad esempio, nell'Unione Europea, di solito è obbligatorio stipulare un'assicurazione di responsabilità civile per il possesso di cani potenzialmente pericolosi.

Ma di nuovo, le razze considerate potenzialmente pericolose variano a seconda delle leggi di ciascun paese. Pertanto, la conoscenza della normativa applicabile al proprio Paese diventa essenziale per rispondere alla domanda “Quando è obbligatorio assicurare il mio animale domestico?”.

In Spagna, in quali casi dovrei stipulare un'assicurazione per il mio animale domestico?

Secondo la legislazione spagnola, Solo i proprietari di cani potenzialmente pericolosi sono tenuti ad assicurare i loro animali domestici. Infatti, dopo la pubblicazione del Regio Decreto 287/2002, è necessario elaborare una licenza amministrativa per il possesso di animali potenzialmente pericolosi, che deve essere rinnovata ogni cinque anni.

Per ottenere questa licenza è necessario soddisfare una serie di requisiti, quali:

  • Maggiore età.
  • Non avere condanne per reati di: omicidio, tortura, lesioni, lesioni alla libertà, integrità morale, salute pubblica e libertà sessuale di terzi, associazione con traffico di droga o banda armata.
  • Stipulare un'assicurazione di responsabilità civile per danni a terzi, la cui copertura minima non deve essere inferiore a € 120.000.
  • Eseguire un esame fisico e psicologico per dimostrare le loro capacità visive, uditive, locomotiva e neurologiche.
  • Non avere sanzioni per infrazioni gravi o gravissime, come previsto dall'articolo 13 della legge 50/1999, del 23 dicembre.
  • Iscrivere il cane all'anagrafe comunale corrispondente alla tua residenza.

Ma quali cani sono considerati potenzialmente pericolosi in Spagna?

A livello nazionale, Il regio decreto 287/2002 prevede che le seguenti razze siano considerate "potenzialmente pericolose" in Spagna:

  1. Tosa Inu
  2. Akita Inu
  3. Riga brasiliana
  4. Pitbull terrier
  5. Dogo argentino
  6. Cani di razza Rottweiler
  7. Staffordshire Bull Terrier
  8. American Staffodshire Terrier

Tuttavia, Ogni comunità autonoma ha il diritto di modificare e aggiungere alcuni aspetti al concetto originariamente previsto dal regio decreto. Questo spiega che, mentre lo Stato riconosce otto razze potenzialmente pericolose, l'Andalusia con nove, le Canarie con dieci, la Catalogna con 13, Valencia con 14 e la Galizia con 15.

In quali altri casi l'assicurazione dell'animale può essere vantaggiosa?

Il fatto che non sia sempre obbligatorio assicurare l'animale non significa che ciò non possa essere vantaggioso in determinate circostanze. Al giorno d'oggi, ci sono molti tipi di assicurazione per animali domestici con copertura e valori diversi.

La maggior parte di queste assicurazioni funziona in modo simile alle assicurazioni sulla salute umana. Il suo scopo principale è quello di dare protezione all'animale e al suo tutore in caso di incidenti, malattie o altri imprevisti quotidiani. Ciò include i danni fisici e materiali che i nostri animali domestici possono causare all'integrità e ai beni di terzi.

Dunque, Assicurare il tuo animale domestico può significare essere protetto da quasi tutti i tipi di situazioni imprevedibili. Logicamente, assumere implica aggiungere un nuovo investimento al budget mensile della famiglia. Ma la verità è che questa somma è di solito abbastanza accessibile rispetto alle spese che devono essere sostenute in caso di incidenti.

In Spagna, un'assicurazione di base costa circa 70 euro, mentre un'assicurazione sanitaria completa costa circa 100 euro al mese. In compenso è possibile accedere a diversi sconti soprattutto durante il primo anno di assunzione. Allo stesso modo, va notato che la maggior parte delle aziende accetta solo di assicurare cani e gatti.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave