Il ragno tigre è un aracnide caratterizzato dai suoi colori e dal motivo a strisce. Inoltre, sebbene le sue dimensioni lo classifichino tra i più grandi veri ragni esistenti, il veleno che produce non rappresenta un rischio per la salute. Questi invertebrati sono spesso ottimi costruttori, poiché le loro ragnatele presentano "decorazioni" distintive della specie.
Il nome scientifico di questo ragno è Argiope bruennichi e appartiene alla famiglia Araneidae, un gruppo di ragni che tessono ragnatele in modo orbitale. Scopri di più su questo organismo colorato nelle righe seguenti.
Habitat del ragno tigre
Questo ragno è distribuito in tutta la regione paleartica, Copre parti dell'Europa, dell'Africa, dell'Asia settentrionale e della Russia. Il ragno tigre è stato originariamente trovato solo nell'Europa meridionale. Tuttavia, per ragioni sconosciute è stato in grado di adattarsi a nuovi climi e ambienti. Una delle ipotesi più accreditate è che questo invertebrato si sia ibridato, facendo aumentare il suo successo in natura.
Il suo habitat è costituito da praterie con poca vegetazione, poiché sebbene utilizzi alcune piante per formare le sue reti, le sue dimensioni possono danneggiarle. Infatti, in un articolo pubblicato dalla rivista scientifica Ecologia di base e applicata si è visto che questo organismo era strettamente associato alla presenza di malvarosa. Queste piante erbacee sembrano attirare le prede, rendendo loro la vita più facile.
Caratteristiche del ragno tigre
Questi ragni sono tra i più grandi veri aracnidi che esistono, raggiungendo i 15 millimetri di lunghezza. I loro corpi sono divisi in due zone: un'area superiore o prosoma e un addome u opistosoma. Questa segmentazione del corpo è tipica del gruppo degli aracnidi in generale.
Il prosoma è la regione che contiene gli occhi, la bocca e le 6 paia di appendici: un paio di cheliceri, un paio di pedipalpi e 4 paia di zampe motorie. L'addome invece è costituito principalmente dagli organi riproduttivi e dalle ghiandole da cui fuoriescono le ragnatele.
I colori più rappresentativi sono esibiti dalla femmina, poiché ha un addome con disegni che alternano linee scure, bianche e gialle. Inoltre, i loro arti sembrano formare una sorta di "X", con due coppie rivolte in avanti e due indietro, esibendo bande o anelli lungo ciascuna gamba.
Questo modello di colorazione è simile a quello delle tigri o delle api, da cui il nome comune della specie.
In contropartita, i maschi sono meno appariscenti e più piccoli, lungo appena 5 millimetri. Presentano colorazioni abbastanza opache e all'unisono, appena percettibili all'occhio umano.
Comportamento dei ragni tigre
I ragni tigre sono notturni, momento in cui riescono a tessere la loro tela in una sola ora. La rete che formano è di tipo orbitale, decorata con piccole forme di zig zag proprio nel mezzo, qualcosa noto come stabilizzazione. Quest'ultimo sembra essere un avvertimento per uccelli e animali più grandi, poiché serve a evitare la ragnatela e non a distruggerla.
Quando questo predatore rileva o "sente" che una preda è caduta, si muove rapidamente per immobilizzarla in un involucro di seta, usando il suo morso paralizzante. Il modo in cui questi ragni si nutrono è semplice: iniettano una tossina paralizzante o un veleno che, insieme agli enzimi digestivi, disintegra la vittima.
Anche se suona strano, i maschi di solito vivono all'ombra della femmina, quindi costruiscono le loro reti proprio accanto ad esso. Questo li aiuta a proteggersi, oltre ad aspettare il momento giusto per potersi accoppiare. In effetti, la femmina è troppo aggressiva, quindi questa tattica può costargli la vita. Visto in un altro modo, è una strategia a doppio taglio.
Morso di ragno tigre
Questo invertebrato non è di importanza medica, il che significa che il suo veleno non è letale per l'uomo. Infatti, nonostante il suo aspetto, il massimo che può causare è una grave irritazione o infiammazione, con un lieve dolore. La maggior parte dei ragni attaccherà solo per difesa o quando sono con i loro piccoli. Ciò significa che se non vengono disturbati, non dovrebbero esserci rischi.
Il modo per affrontare un morso di questa specie è pulire la ferita e usare impacchi freddi per ridurre l'infiammazione. Anche se la maggior parte dei casi non avrà bisogno di assistenza medica, esiste la possibilità di una reazione allergica o di un'infezione secondaria che può compromettere la salute.
Il dolore di solito scompare in meno di un giorno, quindi se il disagio persiste, cerca l'attenzione di un professionista.
Alimentazione
Questo ragno compone la sua dieta di vari invertebrati, come ortotteri, api, vespe o ditteri. Poiché la maggior parte delle loro prede sono costituite da impollinatori, la vegetazione nel loro ambiente gioca un ruolo importante. Inoltre, utilizza un processo di digestione esterno, con il quale liquefa la sua vittima e poi la sorseggia come se fosse una bevanda.
Riproduzione del ragno tigre
Per accoppiarsi, il maschio attraversa un'odissea, poiché è in gioco la sua vita. Questo processo avviene subito dopo la muta dell'esoscheletro femminile, poiché in quel momento i suoi cheliceri o zanne non sono induriti. In questo modo, il suo corteggiatore può avvicinarsi abbastanza da accoppiarsi e finire per fecondare la femmina.
Inoltre, poiché la femmina può accoppiarsi con più di un maschio, quest'ultimo ha un asso nella manica per evitarlo. Durante il rapporto, i loro genitali mostrano un rigonfiamento che può staccarsi per assumere la funzione di una spina. Grazie a questo, è garantito che sarà l'unico padre dei 200 o 300 ovuli che la neomamma depone.
Situazione attuale
Fortunatamente, questa specie non rientra in nessuna categoria di rischio. Al contrario, è probabile che possa essere considerato un organismo invasivo, poiché ha colonizzato molti ambienti diversi in un intervallo di tempo relativamente breve.
Nonostante ciò, il suo ruolo all'interno della natura è importante, poiché regola le popolazioni di molte specie di invertebrati. Inoltre, anche se è vero che è un piccolo animale, è comunque una parte essenziale dell'equilibrio dell'ecosistema: gli aracnidi sono eccellenti biocontrollori dei parassiti degli insetti, quindi non ucciderli!