Cardellino europeo: habitat e caratteristiche

Sommario:

Anonim

Il cardellino comune (Carduelis carduelis) è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia dei fringuelli (Fringillidi). Si trova comunemente in Europa, Nord Africa e regioni dell'Asia occidentale, essendo soprattutto un segno distintivo di identità, ruralità e bellezza in gran parte della penisola iberica (Spagna).

Questo uccello anima le passeggiate e le gite con il suo canto vivace e i suoi colori preziosi. In ogni caso, la loro situazione in alcune regioni è molto delicata, poiché annualmente vengono prelevati esemplari dal loro ambiente naturale per il mantenimento in cattività e per le gare canore. Se vuoi saperne di più su di lui, continua a leggere.

Habitat del cardellino europeo

Come abbiamo detto, il cardellino europeo (Carduelis carduelis) è un uccello passeriforme originario dell'Europa, del Nord Africa e di alcune regioni dell'Asia, tranne le latitudini più alte. Nella Penisola Iberica occupa il 96% del territorio utile ed è associata a biotopi aperti, con copertura arbustiva variabile e paesaggio boschivo sparso.

È una specie comune nelle aree rurali di tutta la Spagna, poiché abita ugualmente ai margini di foreste, campagne, parchi, giardini, aree di coltivazione e ovunque ci sia erba. In ogni caso, questo bellissimo uccello predilige ambienti caldi e le popolazioni sono più piccole all'aumentare dell'altitudine del terreno.

Riassumiamo la situazione geografica del cardellino europeo nel seguente elenco:

  • Mondo: Si estende su gran parte dell'Eurasia, compresi gli arcipelaghi delle Azzorre, Madeira e le Isole Canarie. Il cardellino è stato introdotto dall'uomo in Nuova Zelanda, Australia e Uruguay.
  • Spagna e Portogallo: copre quasi tutta la Penisola Iberica, oltre a Ceuta, Melilla, le Isole Canarie e le Isole Baleari.
  • Isole Canarie: fino ad oggi questa specie nidifica a Fuerteventura, Lanzarote, Tenerife, Gran Canaria e La Gomera. Esemplari sono stati osservati anche a El Hierro e La Palma, sebbene le possibili popolazioni di queste isole non siano state sufficientemente monitorate. Si stima che in questo arcipelago potrebbero esserci dalle 2.500 alle 10.000 coppie.

Nonostante la loro preferenza per le zone calde, sono stati osservati esemplari nei Pirenei, a 2000 metri sul livello del mare.

Caratteristiche fisiche del cardellino europeo

Carduelis carduelisappartiene all'ordine dipasseriformi -con più di 5700 specie registrate-, e quindi presenta molte caratteristiche degli uccelli canori o di ciò che è noto come "uccello" nella popolazione generale. Tutti questi uccelli sono di taglia piccola, hanno 12 penne della coda, 9 o 10 penne primarie e le loro dita hanno un anissodattilo.

Dal canto suo, il cardellino europeo ha un corpo snello e leggero, con una lunghezza corporea di 12 centimetri e un peso che non supera i 19 grammi. Con le ali aperte e misurando da punta a punta, l'apertura alare totale di questo uccellino è di 21-25 centimetri. La sua longevità nell'ambiente naturale è di 7-10 anni.

Al di là delle misurazioni, ciò che affascina di più questa specie è la sua colorazione. I cardellini europei hanno un dorso marrone -con parti inferiori molto più chiare-, una coda bianca e nera e ali nere con un'evidente macchia gialla. La testa, dal canto suo, indossa una maschera di testa molto vistosa e tricolore, che alterna colori rossi, intorno agli occhi e al becco, bianco e nero.

Dimorfismo sessuale

È anche interessante notare che maschi e femmine possono essere distinti ad occhio nudo, ma devi prestare molta attenzione. I maschi hanno "più" rosso sulla testa e la macchia rossa si estende dietro l'occhio. Inoltre, le loro penne nasali sono più scure.

D'altra parte, la macchia rossa nelle femmine non copre l'intero occhio - rimane nel mezzo - e le penne nasali tendono ad avere una tinta più grigiastra. Come indicato dai codici professionali, la prole non può essere sessuata prima della muta post-giovanile.

L'età di un esemplare può essere dedotta osservando i limiti di muta delle sue penne.

sottospecie di cardellino europeo

A questo punto, va notato che le specieCarduelis carduelissi divide in varie sottospecie, a seconda della sua area di distribuzione. In ogni caso, tra popolazioni esistono processi di intergrado, cioè convergono in aree comuni e danno origine ad esemplari con tratti della sottospecie coinvolta.

Non essendoci barriere riproduttive o geografiche, non è ancora possibile considerare specie diverse dal cardellino europeo, che citeremo tutte. In ogni caso, ci interessa rivedere la sua situazione filogenetica raggruppando la sua variabilità in 2 blocchi.

Gruppo Carduelis

La specie comprende vari morfotipi, razze o sottospecie di cardellini, a seconda dei criteri filogenetici utilizzati. In questo gruppo troviamo i seguenti rappresentanti:

  • Carduelis carduelis balcanica: Si trova dalla Romania alla Turchia e Creta nella sua sezione europea. È una varietà più leggera rispetto all'esemplare "tipo" iberico.
  • Carduelis carduelis britannica:Come suggerisce il nome, questa sottospecie si trova nel Regno Unito, oltre che in Francia, Irlanda, Francia occidentale e settentrionale e nelle zone costiere del Belgio, tra le altre. Le aree melaniche di questo uccello sono più scure.
  • Carduelis carduelis carduelis: la sottospecie “tipo”, che è distribuita in gran parte dell'Europa continentale e della Scandinavia.
  • Altre sottospecie del gruppo Carduelis: Carduelis carduelis major, Carduelis carduelis loudoni, Carduelis carduelis niediecki Carduelis carduelis parva, tra gli altri. Tutte queste sottospecie si distinguono per i toni del piumaggio e la distribuzione dei colori, ma sono indistinguibili dall'occhio non esperto.

Gruppo Caniceps

Il gruppo Caniceps è distinguibile da carduelis occhio nudo, poiché quelli inclusi in questo taxon hanno una colorazione grigiastra intorno alla macchia rossa della testa -rispetto alla tipica area nera-. Possiamo citare i seguenti membri:

  • Carduelis carduelis caniceps: è distribuito dall'ovest del Pakistan e dalle regioni del nord dell'Himalaya.
  • Carduelis carduelis paropanisi: Tra le altre aree, si trova in Pakistan e Kazakistan. Ha un becco più lungo e toni grigiastri più diffusi, che gli conferiscono una maschera di testa meno evidente.
  • Carduelis carduelis subulata: si trova principalmente nella Siberia centrale e meridionale. È più grande del resto.

Alimentazione e comportamento del cardellino europeo

Tutti i passeriformi hanno una conformazione digitale anisodattilica. Ciò significa che hanno 4 dita alle estremità, 3 delle quali lanciate "in avanti" e una "indietro". Grazie a questa conformazione “uncinata”, cardellini e altri uccelli possono facilmente afferrare e appoggiare sui rami degli alberi.

Questa specie è invece eminentemente granivora e si nutre di semi, soprattutto cardi (carduus). Caccia anche gli invertebrati se disponibili, soprattutto nel periodo riproduttivo, quando è necessario ingrassare i polli con un apporto proteico extra. Il nome scientifico dell'animale (carduelis) indica la tua passione per i cardi.

Per estrarre i semi dagli spiedini di verdure, questi uccelli hanno un lungo becco conico e piume facciali rigide che fungono da protezione. In ogni caso, nonostante la loro manualità, a volte si verificano incidenti ed è comune vedere esemplari con lesioni agli occhi.

In inverno, questi animali sono estremamente socievoli e formano stormi misti con altri uccelli granivori. In primavera i gruppi si disperdono per riprodursi.

Migrazione

I cardellini sono uccelli parzialmente migratori. Ad esempio, le popolazioni del nord della penisola iberica migrano verso sud nei periodi più freddi, mentre quelle già stabilite nel sud sono sedentarie o possono scegliere di recarsi in Nord Africa. Da parte sua, gli inverni dell'Europa centrale arrivano in Spagna.

Riproduzione

Questi uccelli di solito si riproducono 2 volte l'anno, generalmente a metà marzo e durante la primavera. Una volta che si verifica la selezione dell'accoppiamento, le femmine costruiscono nidi da sole - il maschio le accompagna, ma non contribuisce. La specie sceglie solitamente siti di nidificazione a diversi metri dal suolo, sempre protetti da rami e foglie.

Una volta completato il nido e dopo 2-3 giorni di attesa, la femmina inizia a deporre le uova al mattino. Ogni covata è composta da 4 a 6 uova, bianche con lentiggini rossastre sparse sulla superficie. Le uova vengono incubate per circa 2 settimane dalla femmina, che a sua volta sarà assistito dal maschio.

Una volta che i piccoli sono nati, sono completamente privi di protezione, poiché sono ciechi, calvi e non hanno la capacità di camminare o volare (altricials). Pertanto, sia il maschio che la femmina devono lavorare insieme per nutrirli e portarli avanti. I pulcini iniziano l'involo a 13-18 giorni e continuano a nutrirsi nel nido per altri 9 giorni prima di partire.

Situazione in cattività

In una situazione normale, descriveremmo i requisiti di questa specie in cattività per chiudere la rassegna generale, ma in questo caso si entra in terreno molto paludoso. Come indicato da fonti informative, in Spagna uccelli come questo continuano ad essere catturati illegalmente senza permessi per svolgere una serie di pratiche note comesilvestrismo.

La Commissione Europea ha già condannato la caccia alle specie selvatiche endemiche, come stabilito dalla Direttiva Europea AVES (2009/147/CE) sulla tutela della biodiversità. Le pratiche di selvestrismo vanno effettuate con animali allevati in cattività, ma a causa della difficoltà di riprodurre la specie in ambiente domestico, si sceglie di catturare esemplari.

Questo ha lasciato il posto a divieti locali, permessi diffusi e molti dubbi sul possesso di questa specie. Tuttavia, in regioni della Spagna (come la Catalogna) in soli 2 anni sono stati sequestrati più di 2.500 fringuelli, il cui possesso è illegale per mancanza di permessi e conoscenze. In altre parole, oggi non si può avere in casa questo animale, tanto meno se viene dalla caccia.

Sebbene questa specie non sia oggi in pericolo di estinzione, è necessario evitare a tutti i costi il furto di esemplari allo stato selvatico senza garantire programmi di riproduzione. Solo così potremo preservare questa e molte altre specie a lungo termine.