Classificazione degli animali in base alla loro riproduzione

Sommario:

Anonim

Per evitare l'estinzione, ogni specie sceglie un meccanismo di riproduzione che andrà a beneficio del suo ambiente. Per questo motivo, gli animali possono essere suddivisi in base alla loro riproduzione, asessuata o sessuale, con alcuni significati intermedi. In entrambi i casi, l'obiettivo è produrre un nuovo individuo che aumenti la popolazione della specie.

In natura, l'unico e continuo scopo è quello di lasciare la prole e riprodursi il più possibile senza compromettere la vitalità della popolazione. Se vuoi sapere cosa c'è dietro ogni tipo di riproduzione, continua a leggere.

Tipi di riproduzione

Storicamente, è stato detto che l'obiettivo biologico della specie è nascere, crescere e riprodursi, qualcosa di non semplice. Per milioni di anni, il processo evolutivo ha beneficiato di 2 principali forme di riproduzione: sessuale e asessuata. Ognuno ha i suoi vantaggi specifici, quindi è impossibile definire quale strategia sia migliore.

Riproduzione asessuata

La forma asessuale si riferisce a la specie non ha bisogno di un altro individuo per avere un proprio figlio. In questo modo, un individuo asessuato maturo può riprodursi in qualsiasi momento. Insomma, se esistesse un solo esemplare in una popolazione, potrebbe riprodursi più volte e salvare la sua specie creando cloni di se stesso.

Il vantaggio di questo tipo di riproduzione si trova nella sua facilità di esecuzione e velocità. Tutto ciò che serve è cibo e spazio adeguato affinché un singolo organismo produca milioni di copie. Lo svantaggio è proprio nei loro cloni, perché essendo identici, non sopportano cambiamenti improvvisi nel loro ambiente meglio del padre.

Prendi ad esempio quanto segue: immagina di essere in grado di clonarti all'infinito, tuttavia, sei abituato a climi estremamente freddi. Per questo motivo, se il tempo cambia durante la notte e diventa molto caldo, tu e le tue copie non resistereste.

Sebbene i cambiamenti nella natura non avvengano da un giorno all'altro - il più delle volte - ciò si applica ancora allo stesso modo. Poca variabilità genetica tra le copie rende le specie asessuate molto soggette all'estinzione veloce. Sono come le tessere del domino: se ne cade uno, l'intera figura può crollare.

Molte stelle marine hanno cicli che si alternano tra riproduzione sessuata e asessuata.

Riproduzione sessuale

Per la sua parte, la riproduzione sessuale richiede 2 individui, maschi e femmine. Ogni sesso contribuisce con metà delle sue caratteristiche a formare qualcosa di completamente nuovo. Se preferisci vederli come colori, il padre darebbe il colore blu, la madre il colore rosso e l'unione si traduce in un colore viola.

In termini più tecnici, i gameti maschili e femminili - ovuli e sperma - sono aploidi (n), cioè hanno metà delle informazioni genetiche del resto delle cellule. Quando avviene la fecondazione, lo zigote acquisisce la diploidia (2n) che caratterizza le cellule somatiche della specie.

I vantaggi di questa riproduzione sono esattamente l'opposto dell'asessuale. Grazie a questo mix, i bambini nascono con nuove caratteristiche che possono avere abilità diverse. Questa diversità consente alle specie che si riproducono sessualmente di resistere a improvvisi cambiamenti nell'ambiente, adattarsi e sopravvivere.

Puoi facilmente vederlo nella diversità che esiste tra umani, capelli alti, corti, lisci, cinesi, ondulati, occhi azzurri, verdi, ecc.

Se noti, ci sono alcuni schemi che si ripetono molto, come, ad esempio, che le persone che vivono vicino all'equatore tendono ad avere tonalità della pelle più scure. Gli abitanti che abitano vicino ai poli, invece, tendono ad avere carnagioni più chiare. La riproduzione sessuale era la causa di queste differenze, qualcosa di essenziale per spiegare l'evoluzione.

Ora, parliamo dei suoi lati negativi. Poiché la specie ha bisogno di entrambi i sessi per produrre prole, è impossibile salvare una popolazione composta solo da maschi o femmine. Allo stesso modo, il dispendio energetico per trovare un compagno in questa strategia riproduttiva è piuttosto elevato.

Il dimorfismo sessuale è l'esempio perfetto di questo costo, poiché i maschi di molte specie fanno così tanto da sembrare forti ai loro compagni che possono persino mettere a rischio la propria vita.

Animali secondo la loro riproduzione

All'interno della riproduzione sessuale, possiamo classificare gli animali in vari tipi. Ad esempio, se nasce da un uovo è un essere oviparo, ma se nasce direttamente dalla madre è viviparo. Oltre a questi grandi conoscenti, c'è un terzo tipo, gli ovovivipari, che è un punto intermedio tra vivipari e ovovivipari.

Queste classificazioni si basano su come l'ovulo e lo sperma si uniscono (fecondazione) e iniziano con lo sviluppo del bambino all'interno o all'esterno della madre. Secondo la riproduzione degli animali, questo avrà ripercussioni anche sulla specie, poiché non sono scelte casuali, ma meccanismi evolutivi sviluppati nel lungo periodo.

viviparo

In questa classificazione, le femmine mantengono i loro figli dentro di sé, dove ricevono tutti i nutrienti attraverso una placenta. In questo modo le madri rimangono incinte, portano in grembo il loro bambino e forniscono protezione per un numero variabile di mesi.

Per la femmina, questo è un processo piuttosto faticoso ed estenuante. Pertanto, nella maggior parte delle specie, è la madre che seleziona il maschio, per assicurarsi che non sia una perdita di tempo riprodursi con lui.

La femmina nutre i suoi figli attraverso la placenta, con cui c'è un contatto diretto tra i due poiché il cucciolo è in fase di sviluppo. Inoltre, questa relazione consente anche alla madre di superare le difese che serviranno al neonato come sistema immunitario quando nasce.

Il vantaggio evolutivo della viviparità risiede nella possibilità di prendersi costantemente cura del bambino. In questo modo, non sarà predata da altre specie e aumenta le possibilità di sopravvivenza. È per questo che il numero di figli che si può avere varia da 1 a 8 o 9 in casi molto rari. Visto in un altro modo, la qualità è preferita alla quantità.

Ecco alcuni esempi di animali vivipari:

  • La maggior parte dei mammiferi.
  • Squali martello.
  • Boa.
  • Salamandra comune.

oviparo

In questo tipo di riproduzione negli animali, lo sviluppo dei bambini avviene al di fuori del corpo della madre. Cioè, il bambino cresce nell'ambiente, protetto da quello che di solito chiamiamo uovo.

Se lo vediamo in modo semplicistico, l'uovo è un uovo con un guscio protettivo, che può essere fecondato esternamente o internamente. Detto uovo ha la capacità di ospitare tutti i nutrienti di cui il cucciolo ha bisogno nel suo sviluppo.

Ad esempio, come nella maggior parte dei pesci, le femmine depongono le uova ei maschi rilasciano il loro sperma per fecondarle, esternamente. La fecondazione può avvenire anche all'interno del corpo della femmina, come nei polli.

Il vantaggio degli ovipari è che la femmina non è in pericolo, poiché può lasciare le uova per prendere cibo e non subisce una grande usura. Grazie a questo, se la madre dovesse morire, i bambini potrebbero ancora sopravvivere.

Inoltre, le femmine depongono grandi quantità di uova, con lo scopo che, sebbene alcune siano predate, altre riescano a sopravvivere. La quantità è preferita alla qualità.

Alcuni esempi di animali ovipari sono i seguenti:

  • Uccelli.
  • Ornitorinco.
  • Echidna.
  • Rettili
  • Pesci.
  • insetti

ovoviviparo

Questo tipo di riproduzione viene effettuata come fusione delle precedenti. In primo luogo, viene creato un tipo di uovo all'interno della femmina che viene fecondato dal maschio, tuttavia, questo viene trattenuto all'interno della madre. Così, finché l'uovo non si schiude, i bambini non escono dalla madre.

Può sembrare molto tecnico, ma la differenza fondamentale è che i bambini non si alimentano direttamente dalla madre. I giovani si sviluppano grazie ai nutrienti che sono immagazzinati nelle loro uova.

Potresti pensare che questo tipo di allevamento abbia il meglio di entrambi i mondi, tuttavia questo è sbagliato. La verità è che i suoi vantaggi sono più vicini a quelli dei vivipari. Si possono osservare anche esempi di specie ovovivipare rimaste nel passaggio da ovipara a vivipara.

Tra i pochi esemplari di animali ovovivipari spiccano i seguenti:

  • Serpenti (Vipera aspis).
  • Squalo bianco.
  • Melata (Squalus acanthias)
  • razza.
  • Chiodo.
  • mosche.

In sintesi, possiamo dire che il processo evolutivo è passato attraverso l'oviparità, poi l'ovoviviparità e infine la viviparità. Nonostante questo, alcune di queste specie stavano per strada, con cui hanno lasciato evidenza dei cambiamenti.

Se guardi da vicino, potresti scoprire che questa diventa più una storia naturale. L'evoluzione, i cambiamenti e gli adattamenti della specie stanno avvenendo gradualmente. Grazie a questo, a volte possiamo osservare scale di variazione attraverso le specie, come se ci raccontassero una meravigliosa storia evolutiva.