Lo scorpione dalla coda nera (Androctonus bicolore) è un chelicerato della famigliaButhidi.Questi animali abitano l'Africa settentrionale e occidentale e il Medio Oriente, ma supportano una gamma relativamente ampia di habitat, purché le temperature non scendano al di sotto del caldo, per non dire altro. Questi artropodi sono tipici delle zone aride e semiaride.
Esistono più di 1500 specie di scorpioni nel mondo, di cui solo circa 25 sono considerate veramente pericolose per l'uomo.Androctonus bicoloreoccupa un dubbio podio, in quanto è uno degli scorpioni più velenosi della Terra. Se vuoi sapere tutto su questo invertebrato mortale, continua a leggere.
Caratteristiche dello scorpione dalla coda nera
Come abbiamo detto, lo scorpione dalla coda nera appartiene alla famigliaButhidi. Questo raggruppamento comprende 96 generi e 1.230 specie di scorpioni, il che lo rende il più grande taxon all'interno di questo gruppo di artropodi. Questi animali sono presenti nelle zone calde di tutta la Terra, ad eccezione dell'Antartide e della Nuova Zelanda.
Circa 20 specie di scorpioni sono note per essere letali per l'uomo e, curiosamente, solo una di esse è al di fuori della famiglia Buthidi.Questi scorpioni vivono in zone aride dove il cibo scarseggia, quindi non possono permettere alla loro preda di fuggire in nessuna circostanza. Per questo motivo, il suo veleno ha proprietà così mortali.
Quanto aAndroctonus bicoloreIndipendentemente da ciò, questo è uno scorpione completamente nero che raggiunge fino a 9 centimetri di lunghezza. La sua costituzione fisica è ispessita -più di quella della maggior parte degli scorpioni- e può essere differenziato dalle altre specie per lo spessore atipico della coda e del pungiglione. I suoi artigli (pedipalpi) sono fini e terminano in toni brunastri.
Una coppia di esemplari adulti in corteggiamento.Gli esperti in materia hanno un detto molto curioso: più piccoli sono gli artigli di uno scorpione, sicuramente peggiore è il suo veleno.
Habitat e comportamento
Lo scorpione dalla coda nera abita le zone aride e semiaride dall'Africa e dal Medio Oriente. Questi invertebrati si trovano in ambienti le cui temperature variano da 30°C a 35°C durante il giorno, poiché è l'intervallo termico in cui crescono e si sviluppano più efficacemente. Ricordiamo che sono animali ectotermici e, quindi, non possono generare calore.
Per quanto riguarda la richiesta di acqua, questi artropodi non tollerano bene un'umidità relativa superiore al 50%. Gli scorpioni dalla coda nera vivono ai margini delle aree desertiche e in luoghi con terreno sabbioso, dove possono scavare e l'esposizione all'acqua è molto limitata. Pertanto, ottengono tutto il liquido di cui hanno bisogno dalla loro preda.
Questi scorpioni si nutrono di vari tipi di insetti, piccoli vertebrati e anche altri scorpioni. Come molti altri aracnidi, possono passare diversi mesi senza cibo, poiché il loro tasso metabolico è estremamente basso e si spostano quanto basta dalle loro tane.
Con il loro veleno, questi invertebrati paralizzano le prede e le uccidono rapidamente. Poiché possono digerire solo liquidi, rompono i segmenti solidi dell'animale con i cheliceri e si nutrono dei loro fluidi interni. Come abbiamo detto, il suo veleno è uno dei più potenti sulla Terra, almeno all'interno dell'ordineScorpioni.
Il veleno diAndroctonus bicolore: uno dei più letali
A. bicoloreè uno degli scorpioni più velenosi del pianeta, ma curiosamente, fino ad ora si sapeva molto poco sulla composizione delle sue tossine. Studi pubblicati sulla rivista Giornale di proteomica Cercano di capire cosa rende il veleno di questo animale così speciale. Tra le sue scoperte, segnaliamo le seguenti:
- In questa specie sono stati scoperti 103 nuovi peptidi velenosi. Questi sono costituiti da piccole sequenze di amminoacidi, come le proteine. Alcuni di questi sono simili a NaTx, KTx e CaTx.
- Solo 3 dei peptidi identificati nello scorpione nero sono condivisi con il veleno analizzato da altri scorpioni.
- Questi peptidi sono neurotossici, cioè, agiscono sul sistema nervoso centrale (SNC) del vertebrato che viene punto. Ciò provoca una letale paralisi del nervo, impedendo infine una respirazione adeguata e la morte del paziente per insufficienza respiratoria.
Inoltre, questo veleno ha proprietà di sbilanciare l'omeostasi organica. La puntura provoca ipomagnesiemia - una mancanza di magnesio - nel corpo, che a sua volta si traduce in una concentrazione eccessivamente alta di potassio nel sangue. Ciò provoca nausea, respiro irregolare, debolezza muscolare e intorpidimento, tra gli altri segni.
In alcuni casi, i morsi sono fatali entro 5-15 ore.
Come potete vedere, siamo di fronte a uno scorpione dal quale è meglio stare alla larga. Androctonus bicoloreÈ un cacciatore affascinante dai colori intensi, ma apprezzabile al meglio da pochi metri di sicurezza.