5 curiosità sui ricci di mare

Sommario:

Anonim

Gli echinoidi, comunemente noti come ricci di mare, sono una classe del phylum degli echinodermi. Questi animali sono molto diversi dagli altri gruppi, principalmente a causa del loro corpo segmentato radialmente piuttosto che per la tipica disposizione bilaterale. Vi invitiamo ad approfondire le tante curiosità dei ricci di mare.

Questi piccoli animali vivono solo negli oceani, come il resto degli animali dello stesso phylum. Non hanno mai colonizzato acque dolci, quindi per osservarli bisogna andare al mare e, se si tratta di immersioni o con attrezzatura da snorkeling, molto meglio! Ecco cinque curiosità su questi esseri.

1. Le spine dei ricci di mare fanno parte del loro scheletro

Una delle maggiori curiosità sui ricci di mare è che hanno un endoscheletro. Nonostante ciò, non sono animali vertebrati, ma invertebrati, poiché non hanno una spina dorsale o uno sviluppo embrionale come quello dei mammiferi o degli uccelli, ad esempio.

Sotto l'epidermide, i ricci di mare hanno uno scheletro formato da placche fuse tra loro, fatto che impedisce il movimento. Queste placche sono chiamate anche ossicini calcarei e in altri tipi di echinodermi - come le stelle marine - sono articolate e permettono all'animale di compiere movimenti.

In molte occasioni, ma non sempre, gli ossicini calcarei hanno spine o tubercoli che emergono attraverso l'epidermide. Per questo motivo molti ricci di mare hanno un caratteristico aspetto spinoso.

2. Un'altra curiosità sui ricci: hanno i piedi!

Sebbene l'endoscheletro dei ricci di mare, essendo fuso, impedisca il movimento dell'animale, ciò non significa che non possano muoversi. Infatti, la caratteristica più importante ed esclusiva di questo gruppo di animali È la presenza di una falda acquifera o di un sistema ambulacrale.

Dall'interno del suo corpo, chiamato celoma, deriva un sistema di tubi o canali a cui sono associate appendici che escono verso l'esterno. Questi canali sono riempiti di acqua salata grazie ad una speciale placca endoscheletrica chiamata madreporite, che si trova sulla sommità del riccio, vicino all'ano.

L'acqua di mare entra nel riccio di mare attraverso il piatto madreporito. Questo dà turgore ai suoi piedi a tubo che, grazie ad un rudimentale sistema nervoso, consente a questi animali la capacità di muoversi, anche se lentamente.

3. Alcuni ricci hanno veleni mortali

Gli echinoidi hanno strutture chiamate pedicellari, che si trovano intorno alle spine in tutta la regione superiore dell'animale. Queste formazioni possono avere varie funzioni, tra cui quelle difensive, alimentari o di pulizia.

Ogni pedicellare è composto da tre parti: testa, collo e pendolo. La testa è solitamente costituita da tre ossicini calcarei e al suo interno sono presenti cellule sensibili che indicano quando devono aprirsi e chiudersi.

La cosa normale è che i pedicellari si occupano esclusivamente della pulizia del riccio. Grazie a loro, l'animale sta tastando la superficie del suo corpo, alla ricerca di eventuali parassiti che potrebbero essersi insediati.

In secondo luogo, i pedicellari a volte contengono ghiandole velenose che vengono attivate in modo difensivo. Quando una persona cerca di catturare un riccio di mare velenoso o lo calpesta accidentalmente, l'invertebrato inietta il veleno, che è molto doloroso e persino mortale.

4. I ricci respirano attraverso le branchie

Come i pesci, i ricci di mare respirano attraverso le branchie, ma a differenza delle branchie, questi invertebrati possono anche espellere sostanze di scarto attraverso di esse.

Intorno alla bocca, nella parte inferiore -di cui parleremo in seguito-, Questi animali hanno cinque branchie che sono evaginazioni del celoma. Attraverso di essi effettuano lo scambio gassoso con l'acqua salata e, inoltre, servono a smaltire alcune sostanze che non fuoriescono dall'ano.

5. La strana bocca dei ricci di mare

All'interno del corpo e vicino all'apertura che è la bocca nei ricci di mare, troverai una struttura chiamata lanterna di Aristotele. Questo è formato da cinque denti che, insieme all'endoscheletro e ai muscoli circostanti, danno loro supporto.

I ricci di mare usano la lanterna di Aristotele per raschiare le alghe dal substrato o per rompere il cibo in pezzi più piccoli. Allo stesso modo, lo usano anche per tenersi al suolo o per scalare determinate superfici.

La bocca dei ricci di mare comunica con il tubo digerente che è costituito da un grande stomaco e, infine, con l'ano nella zona superiore.

Non c'è dubbio che i ricci di mare siano animali spettacolarmente strani. Se approfondissimo le diverse specie esistenti, le curiosità dei ricci di mare sarebbero pressoché infinite.