Il cavallo del fiordo: un piccolo titano

Il cavallo del fiordo è uno degli equidi più facili da riconoscere al mondo, perché dal suo corpo compatto e caratteristico al suo collo forte, si distingue. Colpisce anche il suo marchio, il mantello color crema e la sua criniera, solitamente più chiara del mantello.

Questa razza di cavallo è considerata una delle più antiche in relazione agli umani. Se vuoi saperne di più su questo affascinante e muscoloso mammifero, ti invitiamo a continuare a leggere.

Un cavallo con la storia

Il cavallo del fiordo norvegese è considerato uno dei purosangue più antichi. Si stima che sia stato addomesticato più di 4000 anni fa. Esistono prove archeologiche che suggeriscono che sia stato sollevato dai Vichinghi intorno al 1200 aC.

Inoltre, immagini di cavalli riconoscibili come fiordi sono stati identificati in pietre runiche in Norvegia, mostrandoli come stalloni da combattimento. I Vichinghi li usavano come cavalcature da guerra nei loro viaggi in Scozia, Islanda e altrove. In queste terre il fiordo ha influenzato altre razze equine.

Dopo il suo lavoro come veicolo da guerra vichingo, il fiordo è diventato un cavallo da fattoria. Da questo adattamento riuscito, questo equide è diventato fermo, agile, parsimonioso e laborioso, qualità che mantiene oggi.

Caratteristiche fisiche del cavallo del fiordo

Il corpo del cavallo del fiordo è compatto, ha una buona profondità, un torace ampio e muscoli ben sviluppati. Le zampe sono corte e potenti, con ossa consistenti e ottimi piedi neri. L'altezza del fiordo norvegese misura tra 1,32 e 1,42 metri e pesa tra 400 e 550 chilogrammi in età adulta.

La testa è di taglia media e ben definita, con fronte ampia e piatta e faccia diritta o leggermente inclinata. Il profilo della testa è concavo, in cui spiccano grandi occhi dallo sguardo placido. Le orecchie sono piccole e appuntite, sempre vigili.

Una delle sue caratteristiche uniche è che circa il 90% di tutti i cavalli nel fiordo è di colore bruno-brunastro. L'altro 10% rappresenta individui rossi, grigi, bianchi o gialli.

Una criniera eccezionale

Un'altra caratteristica unica del cavallo del fiordo è la sua criniera. La criniera di questo cavallo, nella sua parte centrale, è di colore scuro (solitamente nera), mentre il pelo esterno è bianco.

È consuetudine tagliare la criniera di questo cavallo in modo che il pelo sia eretto. Di solito è anche tagliato a forma di mezzaluna, per attirare l'attenzione sul collo, che è graziosamente curvo.

I peli bianchi esterni sono generalmente tagliati leggermente più corti di quelli interni più scuri. Ciò consente di mostrare ulteriormente la bellezza e l'unicità della striscia scura. Il cavallo del fiordo ha un pelo folto per resistere a inverni rigidi con una cura minima. In Alaska vive all'aperto e resiste a temperature fino a -40 ºC.

Le abilità del cavallo moderno

Senza dubbio, il moderno fiordo norvegese è un cavallo robusto e resistente. Molti esemplari di questa razza sono ancora molto attivi fino ai 30 anni. Sono cavalli energici e alla maggior parte piace sperimentare una varietà di attività per intrattenerli.

Un fiordo dormiente ha un rischio maggiore di sviluppare problemi comportamentali in futuro.

La versatilità di questa razza le consente di fare tutto il necessario, dal lavoro agricolo alla guida generale, compresi gli sport agonistici e le corse.

Molti fiordi hanno partecipato ad eventi competitivi internazionali, compresa la combinazione di equitazione e dressage, e si comportano molto bene. Sono incredibilmente atletici per un cavallo da tiro, poiché hanno la capacità di saltare fino a quattro piedi di altezza.

Il temperamento

La cosa migliore del cavallo del fiordo norvegese è la sua intelligenza generale. Senza dubbio, c'è un certo fascino in questa razza che la rende disposta a lavorare pur mantenendo un carattere gentile e gentile.

Per la maggior parte, questi cavalli sono affidabili e collaborativi. Prima di reagire, la maggior parte dei fiordi si fermerà e penserà per un momento a determinare quale dovrebbe essere la migliore linea d'azione.

Quindi, questa tendenza a pensare prima di reagire rende il cavallo del fiordo uno dei migliori animali per usi terapeutici. Sono anche buoni cavalli per i cavalieri principianti che stanno appena imparando le arti equestri.

Per tutti questi motivi il fiordo è un cavallo mite, mansueto, vigoroso e affascinante. Questo equide è il chiaro esempio che la raffinatezza non è una caratteristica unica degli esseri umani.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave