Conosciamo tutti le zanzare e le loro abitudini succhiasangue. L'ematofagia, cioè l'alimentazione a base di sangue, è ampiamente diffusa in natura e nella cultura popolare umana, da fastidiosi insetti a mostri terrificanti come Dracula. Questa strategia evolutiva genera molto interesse, è completamente opposto al concetto di cibo che le persone hanno. Successivamente ci tuffiamo in queste righe nel mondo degli animali che si nutrono di sangue.
Classificazione
Gli animali ematofagi sono, per definizione, parassiti, poiché ottengono benefici nutrizionali basati sulla diminuzione della salute dell'ospite di cui usufruiscono. A seconda della loro posizione, possono essere:
- Ectoparassiti: la maggior parte degli animali ematofagi, sia puntuali che a lungo termine nell'ospite, si nutre di sangue per contatto con l'epidermide dell'animale. mi vengono tutti in mente zanzare, pipistrelli o zecche.
- Endoparassiti: esistono anche esseri viventi che si nutrono di sangue “dall'interno”. Un esempio di questo è la tenia, che si attacca ai tessuti interni dell'intestino dell'animale e puoi far passare il fluido sanguigno attraverso di loro.
Inoltre, a seconda di quale percentuale basano la loro dieta sul sangue, gli ematofagi differiscono in:
- Obbligatorio: esempi di questo sono le cimici dei letti Cimex lectularius, che si nutrono solo di sangue durante il loro ciclo di vita adulta, o di zecche.
- Facoltativo: può sembrare ironico, ma un esempio di succhiasangue facoltativo sono molte zanzare. Ad esempio, la specieAedes aegyptisi nutre da adulto di polline e succhi di frutta, ma le femmine hanno bisogno di sangue per deporre le uova, poiché è un processo nutrizionalmente costoso.
Solo con questo sistema di classificazione si rompono già molti preconcetti, perché animali che sono culturalmente legati a usanze succhiasangue come certe zanzare, teoricamente possono passare una vita senza consumare sangue.
L'evoluzione dell'ematofagia
Come pratica dietetica, questa strategia si è evoluta indipendentemente in vari taxa di anellidi, nematodi, artropodi e mammiferi. Ad esempio, l'ordine dei Ditteri presenta 11 famiglie con abitudini ematofagi.
Si stima che ci siano circa 14.000 specie di artropodi succhiatori di sangue, inclusi alcuni insetti impensabili, come la falena.Caliptra, che si nutre di sangue di vertebrati.
Questi animali, indipendentemente dalla loro distanza evolutiva, tendono anche a presentare una serie di adattamenti biologici che facilitano l'identificazione dell'ospite di cui nutrirsi:
- Poiché la maggior parte dei mammiferi succhiatori di sangue si nutre di sangue di mammifero, si sono adattati alla vita notturna: ne approfittano per succhiarlo quando dormono.
- Sono rilevatori ambulanti di emissioni di CO2, sostanze chimiche nel sudore o calore e movimento. Tutti questi parametri indicano che un essere vivente a sangue caldo è nelle vicinanze.
- Sono generalmente animali di piccola taglia, silenziosi e veloci, poiché non sono interessati ad essere scoperti prima di poter effettuare il morso.
Inoltre, gli ematofagi hanno sviluppato varie strutture appuntite per attraversare facilmente l'epidermide e quindi accedere ai capillari sanguigni. Ne sono esempi la proboscide appuntita, le mascelle e le zanne affilate.
Andiamo oltre, perché alcuni artropodi come le zecche producono anticoagulanti salivari che impediscono alla ferita di chiudersi e quindi possono continuare a succhiare sangue indefinitamente. Questa è la più alta espressione di un adattamento evolutivo, poiché la maggior parte dei sistemi dell'animale è soggiogata a massimizzare il tempo di contatto con l'host di cui si nutre.
Perché nutrirsi di sangue?
L'evoluzione si basa, in parte, su una corsa tra esseri viventi per massimizzare i benefici della natura e potersi così riprodurre. L'ematofagia è una strategia rischiosa: il sangue è molto povero di carboidrati e vitamine, e accedervi è molto più complesso che, ad esempio, nutrirsi di piante.
Tuttavia, la chiave potrebbe essere basata sullo sfruttamento di nuove nicchie ecologiche:
- Più una risorsa è difficile da ottenere, più le specie animali meno generaliste tenderanno a cercarla.
- Ciò riduce notevolmente la concorrenza e consente a determinate specie di diventare specialisti adattare tutta la sua morfologia e comportamento per sfruttare questa risorsa di difficile accesso.
Questo potrebbe essere il caso dell'ematofagia. Mentre la maggior parte degli invertebrati combatte per prede e piante, i succhiasangue sono specializzati in uno stile di vita molto raro.