Quali sono le diverse coliche del cavallo?

La colica del cavallo è una sindrome che colpisce il tratto gastrointestinale. Ciò significa che comprendono una serie di problemi di salute che possono avere cause diverse e generare sintomi complessi.

Nei cavalli si riconoscono vari tipi di coliche, uno dei problemi di salute più frequenti del cavallo. Successivamente, parleremo di più sui diversi tipi di coliche nei cavalli, le loro possibili cause e i sintomi che ne consentono l'identificazione.

I sintomi delle coliche nei cavalli

La colica nelle squadre comporta sintomi complessi Ciò può variare a seconda della causa del dolore e dell'organismo dell'animale. Pertanto, in termini più tecnici, si dice che si tratta di una sindrome di eziologia multifattoriale.

Tuttavia, è possibile parlare di alcuni sintomi comuni alle diverse tipologie da colica di cavallo, come:

  • Ansia e nervosismo.
  • Irrequietezza.
  • Crampi gastrointestinali.
  • Sudorazione eccessiva
  • Gonfiore addominale e gas
  • Dolore addominale.
  • Disidratazione
  • Stipsi.
  • Rotola su se stesso.
  • Movimenti goffi o incontrollati, che possono portare all'automutilazione.

Tipi di coliche del cavallo

I diversi tipi di coliche nel cavallo di solito essere classificati in base alla loro causa, ai sintomi che causano e alla regione interessata. Questi sono i più frequentemente diagnosticati:

1. Colica ostruttiva

Come suggerisce il nome, colica ostruttiva si verifica da un'ostruzione esistente nel tratto gastrointestinale del cavallo. Il restringimento naturale - o spontaneo - è solitamente la causa più comune di colica ostruttiva negli equini.

Come di solito, questi ostacoli derivano dal consumo di fieno o paglia di scarsa qualità, difficilmente digeribili. Ma è anche possibile che sia correlato all'ingestione di oggetti o elementi estranei.

2. Colica flatulenta

Questo tipo di colica del cavallo deriva dalla flatulenza, cioè dall'accumulo di gas nell'intestino. La fermentazione prodotta dai batteri della flora intestinale porta ad un'intensa distensione dell'addome e della mucosa intestinale, che genera dolore acuto nell'equino.

Generalmente la colica flatulenta si verifica quando gli equini consumano mangime o un altro tipo di cibo in modo eccessivo o troppo rapido.

3. Colica ischemica

La colica ischemica di solito si verifica da una riduzione del flusso sanguigno alla parete addominale. In generale, questa carenza nella circolazione e nell'ossigenazione dei tessuti gastrointestinali è associata ad un'infestazione di endoparassiti.

Strongyles, noto anche come piccoli vermi rossi, sono uno dei parassiti intestinali più comuni nei cavalli e le principali cause di colica ischemica.

4. Colica spasmodica

La colica spasmodica si verifica generalmente dopo aver ingerito acqua molto fredda o in grandi quantità molto rapidamente. Tuttavia, possono anche derivare da processi infettivi virali o batterici, che di solito sono associati alla diarrea nei cavalli.

Trattamento della colica del cavallo

Il trattamento delle coliche nel cavallo dipenderà fondamentalmente dalla causa e dallo stato di salute dell'animale. Generalmente, questo trattamento si concentrerà sempre sull'alleviare il dolore e la distensione addominale per migliorare la qualità della vita dell'animale.

Nel caso in cui venga diagnosticata la presenza di parassiti intestinali, il veterinario somministrerà i prodotti necessari per eliminarli. Durante questa visita alla clinica veterinaria, l'esperto esaminerà anche il programma di vaccinazione del cavallo per aggiornare la sua immunizzazione e prevenire altre malattie.

Il professionista presterà inoltre particolare attenzione all'alimentazione e alle abitudini alimentari dell'equino.. Per scegliere il trattamento giusto, analizzerai principalmente la qualità del fieno utilizzato nella tua dieta, le abitudini e i tempi di alimentazione.

Possibilità di intervento chirurgico

Alla fine, se il cavallo ha ingerito corpi estranei, dovrebbe essere considerata anche la necessità di un intervento chirurgico per alleviare il restringimento del tuo intestino. Fortunatamente, questo non accade in troppi casi.

Infine, devi Va notato che l'ambiente in cui vive l'equino può favorire anche lo sviluppo di coliche. Essendo animali così sensibili, percepiscono facilmente i cambiamenti nel loro ambiente e possono soffrire di stress.

Nella progettazione di stalle e strutture, è fondamentale offrire ai propri cavalli un ambiente sereno e positivo, dove trovano le condizioni ottimali per svilupparsi fisicamente e mentalmente. Questo avrà un'influenza decisiva sulla tua salute futura.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave