Comunicazione criceto con le persone

I criceti sono animali domestici ideali per le case senza molto spazio; anche per i proprietari che desiderano la compagnia di un animale domestico, ma non hanno la possibilità di dedicargli troppo tempo. Per mantenere felici questi piccoli animali, è essenziale che ci sia una buona comunicazione tra il criceto e i suoi proprietari.

criceti hanno una vita media di due o quattro anni. La loro cura non richiede tanto tempo quanto un cane o un gatto; sarà sufficiente tirarli fuori dalla gabbia ed esercitarli per circa cinque minuti.

A causa delle loro piccole dimensioni, i criceti non richiedono tanto cibo e si consiglia di offrirne solo quanto basta. Questi piccoli roditori tendono ad essere allevatori, quindi è essenziale che i segnali nella comunicazione del criceto siano compresi.

Lenisci il criceto con le prelibatezze

Il modo migliore per addestrare un criceto è allevarlo fin dalla giovane età. In questo modo, il piccolo animale può essere ricompensato con dei bocconcini mentre si calma e i suoi comportamenti vengono compresi.

Alimentazione corretta del criceto È costituito da sali, minerali, una dieta ricca di fibre, povera di grassi e con molte vitamine, tutto il necessario per la sopravvivenza del roditore a lungo.

Queste proprietà possono essere raggiunte in cereali e semi, con la fibra necessaria nella tua dieta. Nel caso delle vitamine necessarie per essere pieni di energia, si consiglia frutta e verdura.

Tutti questi alimenti saranno forniti in piccole quantità e con cautela. Se il cibo rimane nella gabbia e lo rovina, potrebbe causare danni al criceto. Dunque,gli alimenti secchi venduti nei negozi di animali sono altamente raccomandati, poiché richiedono molto più tempo per danneggiarsi.

Ciò che è severamente vietato nella dieta di un criceto sono: sale, cioccolato, grassi e dolci in genere. Inoltre, per la tua sicurezza, dovresti omettere coriandolo, verdure bagnate, prezzemolo, uva, carote, barbabietole o verdure surgelate.

Comunicazione criceto attraverso la fiducia

Ma c'è un altro modo per convincere il criceto, oltre a farlo attraverso le chicche. Con la tua voce e le tue mani puoi dimostrare al roditore che puoi fidarti di noi.

Si consiglia alle persone con abbastanza tempo libero di tenere il loro piccolo amico tra le mani, non stringendolo troppo, ma con forza sufficiente in modo che non scappi. Il seguente sarà osserva cosa fa il criceto.

Un altro modo in cui è possibile comunicare con un roditore è emettendo suoni che vengono usati solo con lui o, di tanto in tanto, parlandogli a distanza. Così, il piccolo roditore inizierà a saltare per noi per prenderlo nelle nostre mani o lasciati coccolare da una sorpresa.

Comunicazione del criceto attraverso il linguaggio del corpo

Oltre a queste linee guida che abbiamo visto, si possono comprendere anche altri elementi del linguaggio del corpo del criceto; Lo vedremo osservando il modo in cui si muove quel giorno.

Allungare o asciugarsi lentamente il corpo significa che il nostro piccolo amico è felice e rilassato. Tuttavia, se ti pulisci, ti contrai o ti sdrai in modo compulsivo, è perché senti una minaccia e una paura.

In piccoli criceti il loro modo di affrontare la paura e il sentimento di minaccia è a grandi passi con la coda dritta o piegando le piccole orecchie.

Altri tipi di segnali, se il criceto salta, scava e trasporta, significa che è di buon umore. Nel caso in cui il criceto porti molto materiale nel suo nido, potrebbe prepararsi ad avere i suoi piccoli ed è il momento in cui dovremmo lasciarlo in pace.

quando il criceto diventa sfuggente, forse è solo stanco ed è ora di farlo riposare nella sua gabbia. Quando sbadiglia o è irritabile è anche consigliabile lasciarlo riposare.

Comunicazione del criceto attraverso i suoni

un altro modo il criceto può comunicare con il suo proprietario tramite i suoni che emette. Quando un criceto sbuffa, squittisce o digrigna i denti, significa che si sente minacciato.

Strillando, facendo le fusa e ringhiando stai comunicando aggressività e bisogno di spazio e tranquillità. Pure alcune femmine emettono leggeri segnali acustici per chiamare i loro piccoli a mangiare, o per starle vicino.

Tieni presente che i criceti sono molto territoriali e adorano strofinarsi la pancia su tutto ciò che vogliono marchiare come proprio. Sono anche animali notturni, quindi molta illuminazione non è l'ideale per loro.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave