Il cervo volante: il più grande coleottero europeo

Sommario:

Anonim

Il cervo volante è uno spettacolare coleottero che vive in Europa e in parte dell'Asia. È così colorato che è conosciuto con diversi nomi a seconda della zona: scornabois, cornatero, vacaloura … Ha un habitat molto specifico e la sua situazione inizia a preoccupare, perché è considerata una specie in moderato pericolo di estinzione.

caratteristiche

Il cervo volante è il più grande coleottero che si può trovare in Europa. Maschi e femmine sono di diverse dimensioni e forme, anche se i più sorprendenti sono i primi. Le femmine possono essere lunghe tra i tre ei cinque centimetri, ma i maschi possono raggiungere i nove o 10 centimetri, anche se dipende dalla sottospecie specifica.

Normalmente questo tipo di coleottero si riconosce dalle grandi fauci dei maschi. Questi ricordano le corna di cervo o alce e, grazie a loro, ha acquisito il suo nome. La forma e il colore di queste mascelle varia molto a seconda della loro sottospecie, ma anche di ogni esemplare.

Anche le femmine hanno mascelle a forma di corno, ma molto più piccole dei maschi. A causa delle dimensioni di questi si credeva che solo i maschi combattessero tra loro, ma si è scoperto che le femmine facevano lo stesso tra di loro, così come che esistono anche i combattimenti tra i due sessi.

Fonte: Tibor Kádek

Per quanto riguarda il suo aspetto fisico, il cervo volante è di colore scuro e presenta zone rossastre. Come altri coleotteri, hanno tre paia di zampe, una testa piccola e un grande torace.

Comportamento

Le femmine giacevano nella corteccia degli alberi caduti o nel legno in decomposizione, dove le uova si schiudono da due a quattro settimane dopo. Le larve si nutrono e si sviluppano sull'albero in un periodo che va da uno a cinque anni, per poi passare all'età adulta.

Le larve diventano adulte in autunno, ma vanno in letargo fino alla primavera. Più gli scarabei di cervo adulti vanno all'aperto tra giugno e luglio, anche se possono essere visti da maggio a settembre. Un adulto, dopo il letargo, vive da uno a quattro mesi.

Sono insetti che hanno il loro momento di massima attività della giornata durante la sera, anche se spesso si trovano in qualsiasi momento della giornata. Possono essere trovati solo in aree boschive, soprattutto nei boschi dove sono presenti querce o lecci, poiché queste sono le loro specie preferite. È molto raro trovarli in ambienti urbani.

I maschi usano le loro grandi mascelle per combattere durante la stagione riproduttiva. In precedenza, si riteneva che i maschi fossero territoriali, ma recenti osservazioni indicano che queste lotte sono motivate solo dalla riproduzione. Di solito i maschi si fronteggiano tra i rami degli alberi, e i combattimenti terminano quando uno degli avversari cade a terra..

Habitat del cervo volante

Il cervo volante vive in aree boschive dove abbondano le querce o lecci, che diffuso in tutta Europa e in gran parte del sud-est asiatico. Nella Penisola Iberica è raro trovarlo verso il centro e verso sud; Più a sud del Sistema Centrale non ci sono quasi foreste in cui si sviluppa.

È raro trovare un cervo volante nelle aree urbane, specialmente nelle città. Gli adulti si nutrono di linfa degli alberi o succo di frutta matura. Le larve, per prosperare, hanno bisogno di nutrirsi di molto legno in decomposizione e nelle aree urbanizzate non esiste.

In questo senso, la pulizia delle foreste e l'urbanizzazione Stanno causando la scomparsa dell'habitat preferito degli scarabei di cervo. Gli alberi morti vengono rimossi, impedendo così la riproduzione di questi e altri tipi di insetti.

Il cervo volante è classificato come una specie moderatamente minacciata. La preoccupazione per la loro sopravvivenza è minore, ma è stato riscontrato che la loro popolazione è in declino.

A causa dei voraci appetiti delle larve di cervo volante, che si nutrono di grandi quantità di legno in decomposizione, sono considerate fondamentali per la salute delle foreste. La protezione delle foreste senza l'intervento umano è essenziale per la salute di queste e dei cerambicidi.

Fonte immagine: Enrique Dans e Tibor Kádek