I cani sanno distinguere le persone in lutto

Una delle situazioni più dolorose della vita è il lutto che si prova dopo la perdita di una persona cara, poiché questa rappresenta un'avversità difficile da superare. Anche se sembra impossibile da credere, è in questi momenti che i cani sono più incondizionati che mai, per il loro modo sorprendente di percepire questo delicato stato emotivo.

è così, il migliore amico dell'uomo può provare quando soffriamo un'emozione o una sensazione che ci provoca dolore, che aiuta a capire e aiutarci più di tante persone.

Questo è un fatto che molti sono sorpresi, dal momento che ci sono persone che trovano insolito che un cane possa facilmente determinare dettagli complessi come questi. Per approfondire un po' di più, risponderemo di seguito ad alcune delle domande più importanti su questo argomento.

Come può un cane distinguere il lutto?

Per molti anni, ci sono state voci che hanno affermato che alcuni animali potrebbero relazionarsi con gli umani in modo tale da poter percepire le loro emozioni e stati d'animo. Tuttavia, queste opinioni sono state costantemente screditate, mancando uno studio scientifico che desse loro la massima credibilità.

Recentemente, queste teorie sono state convalidate come vere, dopo che alcune ricerche ed esperimenti condotti dal Dipartimento di Psicologia dell'Università degli Orafi, hanno stabilito che in effetti, come molti davano per scontato, i cani possono dire come ci sentiamo.

Esperimenti per testare il tuo atteggiamento

L'esperimento consisteva nello studiare gli atteggiamenti dei cani nei confronti delle fotografie di persone conosciute e sconosciute. Quelli in cui è stata vista una faccia arrabbiata o avvilita, il cane sembrava mostrare molto meno entusiasmo, rispetto a quelli in cui la persona sembrava sorridente, il che determina che vedono atteggiamenti seri come negativi.

È stata invece eseguita una procedura con 18 cani di diverse razze ed età, in cui dovevano vedere i loro proprietari interagire con altre persone. Quando simulavano un pianto, i cani mostravano maggiore attenzione rispetto a quando parlavano, un fatto che è arrivato al punto di vedere questi amici a quattro zampe avvicinarsi alla persona che piangeva.

Di fronte a quest'ultimo, gli scienziati universitari sono giunti alla conclusione che i cani sanno distinguere un ronzio da un pianto, che determina la loro capacità di distinguere i diversi stati d'animo delle persone.

Allo stesso modo, hanno stabilito che i cani mostrano solidarietà e cercano di confortare i loro proprietari quando soffrono avversità come tristezza, depressione o lutto, quindi la differenza che esiste nelle loro reazioni a una parola oa un sospiro non è dovuta al mero caso.

Come si comporta un cane quando il suo proprietario è in lutto?

I cani sono esseri molto sensibili che sanno esprimere ciascuno dei loro stati d'animo. Se ti senti male, anche loro si sentiranno così per aver notato il momento difficile che stai vivendo.

In questo tipo di situazioni, intensificano i gesti di affetto che di solito hanno, per farti sentire meglio e in compagnia. L'esempio più comune è il modo in cui stanno costantemente al tuo fianco, anche quando non presti attenzione o vuoi accarezzarli.

Un altro esempio ricorrente è il suo modo di essere consapevole di ogni tua mossa e di seguirti ovunque. Allo stesso modo, è normale che cerchino il contatto fisico, poiché per loro è il loro modo di dirti che ti amano, che ti capiscono e che ti aiuteranno a superare questa fase difficile.

Ricordare!

Quando piangi, è comprensibile che nulla ti ecciti e che per un po' ti senti triste. Anche se pensi che nessuno possa capire il dolore che stai attraversando, il tuo cane sarà in grado di vederlo in te e ti aiuterà a recuperare.

Questi bellissimi amici a quattro zampe saranno sempre lì quando avremo più bisogno di loro.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave