I cani creoli sono più nervosi, secondo uno studio

Recentemente, pubblicato il prestigioso marchio Family Dog Project lo studio Plos One, dove vengono analizzate le differenze di comportamento tra cani misti (meticci o cani creoli) e cani di razza.

Nel corso di queste indagini sono state analizzate più di 15mila indagini su responsabili di cani in Germania. La divisione era così fatta: 7.700 proprietari di cani di razza, con 200 esemplari diversi, e 7.691 proprietari di meticci.

In questi studi, i ricercatori hanno utilizzato due tipi di indagine per scoprire le differenze comportamentali, demografiche e di mantenimento dei cani tra cani da compagnia di razza e meticci.

Dati da studi su cani creoli

Sulla base di questi test, I cani creoli sono più nervosi dei cani di razza. Inoltre, offrono un comportamento più problematico in generale. Tieni presente che il comportamento di un cane dipende molto dal contesto con cui è stato allevato.

I cani imitano le emozioni dei loro padroni a modo loro. Di solito sono un riflesso dei proprietari. Un'altra cosa diversa è che se un cane è stato abbandonato, maltrattato ed è stato nei rifugi, potrebbe essere un cane peloso squilibrato. Ma questo ha più a che fare con l'ambiente che con un fattore genetico.

Alcuni consigli per rilassare un cane nervoso

Se abbiamo un cane con un carattere spaventato o nervoso, dobbiamo saperlo pazienza e comprensione sono gli strumenti per controllare il nostro amico e i suoi nervi. Tutti i cani ci portano benefici.

Ogni cane ha una personalità diversa. Inoltre, puoi reagire in modo diverso a seconda della situazione che incontri. In genere i nervi dei cani sono legati a problemi di stress o di paura, e anche questi problemi possono incidere sulla salute dell'animale.

Cose che possiamo fare con i nostri cani creoli nervosi

  • Diversi studi sviluppati da BARD (Bio Acoustic Research and Development) hanno dimostrato che la musica classica può calmare i cani.
  • Le condizioni della casa. È anche dimostrato che grande Parte dei problemi legati allo stress sono legati alla situazione che il cane vive in casa. Detto questo, possiamo migliorare molte cose, come lo spazio, l'igiene e il rumore. In questo modo il nostro cane sarà tranquillo e rilassato a casa.
  • Massaggiare un cane? Sebbene non sembri, il massaggio è un buon modo per rilassare un cane peloso e creare un legame reciproco tra l'animale e il suo proprietario. È possibile che il cane sia timido e non voglia, ma una volta che lo accarezziamo e si rende conto dell'effetto, lo adorerà. Per fare un massaggio correttamente ci sono corsi, cliniche, laboratori, ecc.

Dovremmo rilassarci

È più che provato che cani sono in grado di notare il nostro stato d'animo. Se siamo nervosi a causa di una brutta situazione, non dovremmo cercare di interagire con il nostro animale domestico. Non è il momento migliore, perché lo colgono subito e l'unica cosa che faremo è peggiorare la loro ansia.

Eliminare l'energia attraverso l'esercizio

Tra le cause che rendono più nervoso il nostro cane, c'è il non riuscire a eliminare quell'energia in eccesso, che viene immagazzinata nel suo corpo.

La corsa e l'esercizio fisico possono aiutare i cani a rilassarsi, ed è anche molto benefico per la tua salute. In questi esercizi si raccomanda che l'animale faccia lunghe passeggiate, giochi e interagisca con più cani. In questo modo, abituando il cane ad interagire con persone e altri animali, lo renderemo più socievole e avrà uno stato mentale più sereno.

Costanza

I cani lavorano molto meglio con la routine. Se cambiamo le loro abitudini o le istruzioni che diamo, provoca insicurezza, irrequietezza in loro.

È importante essere coerenti e mantenere le regole senza apportare cambiamenti drastici. In questo modo eviteremo che il cane si innervosisca. Aiuta anche molto a rafforzare il loro comportamento con ricompense. In questo modo ti aiuteremo a capire quali comportamenti vanno bene e cosa fare.

Premia il buon comportamento

Se qualcosa può ridurre l'ansia e i nervi di un cane, lo ricompensa per il buon lavoro e il comportamento.. Rinforzare positivamente il tuo animale domestico è utile per aiutarlo a capire quali atteggiamenti e comportamenti vanno bene.

Devi evitare situazioni paurose

Se il nostro amico peloso si innervosisce per certi oggetti, persone, rumori o automobili,evitare di entrare in contatto con queste situazioni. Se non possiamo farne a meno, lo aiuteremo a rilassarsi dandogli carezze o dolcetti.

Mantenere

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave