Cosa faccio se il mio cane è triste?

Se il tuo cane è triste, è normale che tu sia preoccupato e non sai come comportarti. Poiché non possono dirci perché sono così, può sembrare difficile per noi aiutare i nostri animali domestici a migliorare questa situazione.

Bene allora, non preoccuparti, ti aiutiamo a riconoscere le cause e a sapere come agire in ogni situazione. Se il tuo cane è triste e vuoi sistemarlo, non perdere queste preziose informazioni che vogliamo condividere con te.

Perché il mio cane è triste?

Per aiutare il nostro animale domestico, la prima cosa che dobbiamo fare è identificare la radice del problema. La tristezza non è la stessa cosa della depressione. Entrambi possono portare alla decomposizione nel tuo animale domestico. Tuttavia, uno ospita più gravità dell'altro.

Vale più sul viso che la macchia sul cuore

-Miguel de Cervantes-

Conoscere le cause che possono causare la tristezza del tuo cane è essenziale per scoprire se si tratta semplicemente di una tristezza temporanea o di un problema medico.

5 cause per cui il tuo cane diventa triste

Questi sono alcuni dei motivi per cui il tuo cane è triste:

  • Perdita di una persona cara. Se qualcuno in famiglia o uno degli animali domestici è morto, è normale che il tuo cane sia triste. Si accorge della sua assenza e gli manca.
  • Cambio di casa. I cani sono animali territoriali, quindi un cambio di indirizzo può colpirli più di quanto pensiamo. Non preoccuparti, passerà, ma dagli il suo spazio.
  • Trauma. Il tuo cane ha attraversato una situazione angosciante che lo ha reso triste. Forse gli è successo qualcosa mentre è a casa da solo e non sai nemmeno cosa sia.
  • Solitudine. Se il tuo cane trascorre molto tempo da solo a casa, la solitudine potrebbe sopraffarlo troppo. Lo stress da noia può portare alla depressione.
  • Combatti con altri cani. Se il tuo cane si è trovato inavvertitamente nel bel mezzo di un combattimento tra cani, potrebbe essere triste e diventare ombroso e impaurito.

Altre 5 cause di tristezza nei cani

  • Un nuovo bambino in famiglia. Sebbene gli animali siano i protettori dei bambini, è possibile che in determinate occasioni alcuni di loro si sentano minacciati dall'arrivo di questo. È perché a loro si presta meno attenzione o affetto.
  • Un nuovo animale domestico. Come nel caso di un neonato, può succedere con un nuovo animale domestico. Se sembra meno curato e privo di affetto, che viene dato al nuovo, il tuo cane potrebbe deprimersi, o quantomeno, essere triste.
  • Patologia. Se il tuo cane è triste, può anche essere la causa della malattia. Se pensi che non si verifichi nessuna delle cause sopra menzionate, portalo dal veterinario per escludere che sia malato.
  • Divorzio. Se c'è stato un divorzio a casa, il tuo animale domestico potrebbe perdere l'altra parte, ed è per questo che il tuo cane è triste. Non sanno distinguere tra un divorzio e la morte di qualcuno. Semplicemente non capiscono perché una persona che amano se ne sia andata.
  • Stress e ansia. Se il tuo cane è stressato dalla noia, dalla solitudine o da qualsiasi altra situazione, questo lo porterà ad essere triste e depresso.

Come aiutare se il tuo cane è triste

Se hai notato che il tuo cane è giù, non ha voglia di giocare, ha mancanza di appetito e non desidera altro che dormire, ora è il momento di agire.

Analizzando le domande che ti abbiamo posto, che sono causa di tristezza, agisci in accordo con esse.

Dai al tuo animale domestico amore, affetto e tempo, indipendentemente dal fatto che ci sia un bambino o un nuovo animale domestico in famiglia.

Sostituisci con amore extra la persona che manca nella tua vita, a causa della morte o del divorzio.

Se trascorre troppo tempo a casa da solo, considera l'adozione di un nuovo animale domestico per tenergli compagnia.

Nessuno conosce il tuo cane meglio di te e tu sai cosa può renderlo felice.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave