I cavalli percepiscono le nostre emozioni

È difficile trovare una figura elegante come quella di un equino nell'intero regno animale. Ma il carattere di questo animale è capace di trasmettere ancor più nobiltà del suo aspetto. Tra molte altre abilità, si dice che i cavalli intuiscano le nostre emozioni. È vero?

Fonte

Per molti secoli, si alimentava il pregiudizio che l'unica forma valida di intelligenza fosse la razionalità umana. Fortunatamente, i progressi tecnologici hanno permesso alla scienza veterinaria di dimostrare la notevole capacità cognitiva e sensoriale dell'istinto animale.

Dalle mitologie classiche, alcuni animali sono stati ritrattati con una sorta di aura magica grazie alle loro capacità sensoriali. sì la gente del campo già affermava che i cani fiutano la paura ei cavalli intuiscono le nostre emozioni.

Tra tante ipotesi, una domanda sembra spiccare: La scienza può dimostrare che i cavalli intuiscono le nostre emozioni? Oppure arriveremmo alla conclusione che si tratta di un'interpretazione proiettata dall'essere umano stesso sull'animale?

È possibile intuire le emozioni?

In un primo momento, è stato riconosciuto che molti mammiferi erano in grado di mostrare empatia per i loro coetanei. Gli studi di successo con i delfini sono stati fondamentali per dare credibilità alla domanda. E allo stesso tempo aprire percorsi per indagare su altre specie.

Negli ultimi decenni sono stati fatti molti progressi nella conoscenza della capacità di empatia dei cani con i loro proprietari. Ma Recenti studi scientifici hanno dedicato la loro attenzione allo studio del livello sociale e sensibile degli equini.

Non è stato molto difficile osservare che i cavalli erano in grado di entrare in empatia con altri cavalli, cani, asini e muli. E che adottavano anche espressioni facciali e rumori caratteristici a seconda del contesto a cui erano sottoposti.

Questi dati già annunciati un ottimo segnale per quanto riguarda la capacità sensoriale degli equini. Tuttavia, era ancora necessario trovare un modo per scoprire e confrontare le reazioni dei cavalli alle diverse emozioni umane.

Esistono prove scientifiche che i cavalli intuiscano le nostre emozioni?

Al giorno d'oggi, gli scienziati riconoscono già la sensibilità degli equini e la loro capacità di legare con gli umani. Ma da lì ad accettare che i cavalli intuiscano le nostre emozioni c'è una grande distanza.

La buona notizia è che molti studi scientifici sono già riusciti a identificare i cavalli con i cani. Questo, in una questione di riconoscimento delle emozioni umane.

Studi effettuati

Tra loro, mette in evidenza il progetto di ricerca realizzato dall'Università del Sussex. Sono state analizzate le reazioni dei cavalli alle diverse espressioni sui volti umani.

Presentati a facce amichevoli, gli animali erano socievoli e calmi, senza significative alterazioni fisiche. Di fronte ad espressioni arrabbiate, i cavalli registrarono un'accelerazione del battito cardiaco e girarono la testa per offrire l'occhio sinistro.

Dettagli della faccia di cavallo

L'occhio sinistro dei mammiferi trasmette gli stimoli direttamente al lato destro del cervello. È lì che l'informazione viene elaborata per generare l'impulso di reazione. Questo spiega scientificamente perché, di fronte a un cambiamento nell'espressione facciale, un equino offre immediatamente l'occhio sinistro.

Nella saggezza popolare, l'occhio sinistro del cavallo è giustamente conosciuto come "l'occhio cattivo".”. Si dice che usi questo sguardo intimidatorio per affermarsi quando si sente minacciato. Crea un meccanismo di autodifesa.

Pure Gli equini sono noti per mostrare apprensione attraverso cambiamenti negativi nel loro comportamento e nel modo di interagire. Per avvisare quando percepiscono un pericolo, i cavalli si girano e/o abbassano la testa per guardare a terra.

Confrontando i tuoi risultati con questo modello comportamentale, Gli studiosi del Sussex sono stati in grado di dimostrare l'elevata capacità sensoriale dei cavalli. Il loro modo di agire lascia supporre che siano in grado di leggere le emozioni sul volto umano.

Le reazioni analizzate

Tutti i campioni analizzati hanno mostrato reazioni simili. Pertanto, non potrebbe essere associato a un precedente addestramento di un determinato animale. I cavalli hanno sviluppato questa magnifica capacità di sopravvivere e coesistere durante l'evoluzione della loro specie.

In accordo con loro, la risposta alle diverse espressioni umane è la chiave per verificare che i cavalli intuiscano le nostre emozioni. E potrebbe essere il punto di partenza per mostrare che l'istinto è una forma di intelligenza cognitiva.

Sia per saggezza popolare che scientifica, vale la pena prestare attenzione al comportamento degli animali. Se i cavalli intuiscono le nostre emozioni, possono aiutarci a sviluppare la nostra intelligenza emotiva e per avanzare verso la conoscenza di sé.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave