Cavallo purosangue inglese

Conosci qualche animale più elegante e maestoso di un cavallo? Dicono che per i gusti i colori, ma di certo gli equini accontentano quasi tutti. Vogliamo che tu sappia di più su una bellissima specie dove esistono: il cavallo purosangue inglese.

Potresti aver visto online una foto di un cavallo nero muscoloso ed elegante che corre attraverso un prato verde. Questa immagine è stata scelta da molti come sfondo del computer. Bene, hai già un'idea di come sia il cavallo purosangue inglese. Ora, impariamo di più su di esso.

Quello che devi sapere sul cavallo purosangue inglese

Fonte

questo cavallo È uno dei più conosciuti e, inoltre, uno dei più diffusi in tutto il mondo per la sua forma fisica veloce. Questo lo ha reso degno di partecipare alle gare più famose.

Fonte: Goki

Questa specie è nata da vari incroci con cavalli di tutto il mondo e di tutte le razze, ma con una caratteristica comune: l'attitudine alle gare. In effetti, quello era lo scopo per il quale la razza veniva perpetuata.

Risale al X secolo, quando i Normanni che erano dalla parte di Guglielmo I portarono con sé i loro cavalli andalusi. Più tardi, nel XII secolo, subito dopo le ancelle, anche gli inglesi avrebbero portato i loro cavalli arabi. Nel XVI secolo questi equini avevano sangue inglese, arabo e barbuto. I tre stalloni da cui discendono tutti i purosangue inglesi sono Byerley Turk (1680), Darley Arabian (1704) e Godolphin Arabian (1729).

Caratteristiche della razza

Una delle caratteristiche più sorprendenti del cavallo purosangue inglese è senza dubbio la sua taglia. Questo animale è grande, misura dai 157 ai 173 centimetri al garrese e con una media di 165 centimetri. Nonostante le sue dimensioni, l'impressione che dà il cavallo purosangue inglese quando lo si vede è di agilità e leggerezza. Qualcosa che ha molto a che fare con la sua attitudine alla gara.

Come previsto, un cavallo purosangue inglese che nasce da due purosangue, è già considerato della razza senza passare per filtri.

La sua eleganza è un'altra delle sue caratteristicheÈ un cavallo maestoso e fine nei movimenti. È stato utilizzato anche negli spettacoli equestri.

Il suo muso è muscoloso con occhi a mandorla che tendono a salire verso il cranio, e il collo è peloso e lucente.

La sua coda è lunga e abbondante e porta senza dubbio il tocco di maestà più eccezionale. Anche il pelo in eccesso nella parte inferiore delle gambe è qualcosa che non passa inosservato..

Carattere del cavallo purosangue inglese

Tra gli equini detti "a sangue caldo", il cavallo purosangue inglese è uno dei più conosciuti. Sono scelti, come abbiamo detto prima, per la loro agilità, velocità e grande resistenza sportiva.

È audace e molto intelligente, però un po' sensibile nell'affare. Non è un cavallo adatto a cavalieri alle prime armi, ma solo un cavallo esperto può aiutarti a canalizzare gli impulsi e la sua forte personalità.

Tutto quanto sopra mostra che questo non è un cavallo facile da domare, anche se non impossibile. Può essere trattato solo da persone con una vasta esperienza, poiché ha un carattere dominante e una personalità molto difficile.

Fonte: Haase B, Brooks

Qualcosa da tenere a mente è che è debole e che tende a ferirsi facilmente.

Curiosità sul cavallo purosangue inglese

Nonostante il fatto che tutti gli esemplari di questa razza siano grandi, ce n'era uno che spiccava enormemente. Parliamo di Tritonis, un cavallo purosangue inglese nato in Canada e arrivato a misurare 198 centimetri e pesare 950 chili.

Questa razza è precoce, quindi la sua durata è di 20 o 25 anni. Solo un esemplare di nome Tango Duke, che detiene il record, è riuscito a vivere fino a 42 anni.

Cosa ne pensi di saperne di più su questa meravigliosa specie? Ci è piaciuto molto, e siamo sicuri che lo farai anche tu. Hai spazio in casa per un cavallo purosangue inglese?

Fonte immagine: Bill Tarpenning, Goki e Haase B, Brooks.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave