Problemi respiratori nei gatti: cause e sintomi

I problemi respiratori nei gatti sono casi comuni nei servizi di emergenza veterinaria. Il suo inizio può verificarsi come un processo progressivo o apparire bruscamente con pochi segnali di avvertimento.

È importante capire che il distress respiratorio può essere molto doloroso per il tuo animale domestico e rischia di peggiorare rapidamente, minacciando anche la sua vita.

In quest'ottica, ogni animale in difficoltà respiratoria dovrebbe essere trattato come un'emergenza, prontamente valutato e attentamente monitorato, mentre viene fornito un trattamento di emergenza e viene fatta una diagnosi.

Sintomi di problemi respiratori nei gatti

L'insufficienza respiratoria o dispnea può manifestarsi in molti modi diversi. Il paziente può soffrire di tosse persistente, respirazione rumorosa, alterazione della voce o ridotta capacità di esercizio. Segni più seri di difficoltà respiratorie possono includere quanto segue:

  • Oltre all'ovvia difficoltà nell'inspirare ed espirare, i gatti che presentano dispnea spesso mostrano una varietà di segni clinici associati. La tua frequenza respiratoria potrebbe essere notevolmente veloce, per esempio.
  • Potresti anche ansimare rumorosamente con la bocca aperta e tossire frequentemente. È comune per lui assumere una posizione di estensione del corpo in avanti come se stesse per vomitare, mentre abbassa la testa. Se l'insufficienza respiratoria è grave, potresti avere gengive blu - a causa della mancanza di ossigenazione - e collasso.

Il calicivirus felino e l'herpesvirus felino rappresentano l'80-90% di tutti i problemi contagiosi del tratto respiratorio superiore nei gatti.

Cause comuni di problemi respiratori nei gatti

L'insufficienza respiratoria può verificarsi per molte ragioni diverse. Alcune delle cause più comuni includono:

  • Asma: in questa condizione, le vie aeree si infiammano e si spasmano. Di conseguenza, le vie aeree si restringono, causando gravi problemi respiratori.
  • Polmonite: si riferisce a un'infezione dei polmoni. Può essere causata da diversi agenti infettivi o da aspirazione bronchiale. Quest'ultimo può verificarsi per inalazione di cibo o liquidi, dopo vomito o rigurgito.
  • Insufficienza cardiaca congestizia: nell'insufficienza cardiaca può verificarsi un accumulo di liquidi dentro e intorno ai polmoni.
  • Versamento pleurico: un accumulo di liquido nello spazio che circonda i polmoni che rende difficile per un gatto espandere il torace. Può essere associato a infezioni o persino al cancro.
  • Paralisi laringea: si verifica quando i muscoli della gola non funzionano correttamente, il che significa che la laringe non si apre per consentire l'ingresso di aria sufficiente.
  • Altre cause: presenza di corpi estranei nelle vie nasali o nella trachea, nonché lesioni al torace.

Questa è solo una piccola selezione delle molte cause di difficoltà respiratorie che vediamo nei gatti.

Trattamento e prognosi

Come puoi vedere, i problemi respiratori nei gatti hanno molte cause diverse e si presentano con gravità variabile. Allo stesso modo, il trattamento e la prognosi di solito sono molto variabili.

La maggior parte degli animali con difficoltà respiratorie trae beneficio dall'integrazione di ossigeno. Questa terapia può essere somministrata in vari modi, a seconda delle dimensioni del paziente e della sua instabilità.

Nei pazienti molto agitati, la sedazione può aiutare a gestire lo stress. Se le condizioni del gatto sono gravi e pericolose per la vita, potrebbero essere necessarie ulteriori procedure o terapie di emergenza per favorire la stabilizzazione.

Tali procedure includono il drenaggio del fluido intorno ai polmoni, o toracentesi, così come l'apertura di un foro nelle vie aeree superiori per consentire loro di respirare oltre un problema di ostruzione, la tracheostomia. Un ventilatore può anche essere preso in considerazione per aiutarli a respirare.

Test di valutazione nei gatti con problemi respiratori

È possibile eseguire esami del sangue, imaging a raggi X, scansioni TC o ecografia, nonché altre procedure eseguite in anestesia generale, come la broncoscopia e il lavaggio delle vie aeree.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave