Guida per curare le ferite del tuo animale domestico

Vai fuori o gioca in giardino, i nostri animali domestici sono esposti a danni e con loro, lesioni. Possiamo fare molto per aiutarti. La cosa migliore da fare è essere preparati sapendo come curare le ferite che si possono fare.

A casa puoi colpirti o graffiarti su qualcosa; per strada lo stesso, con l'aggiunta che anche un altro cane può morderti o ferirti. Anche se la cosa più consigliabile è andare dal veterinario, se la ferita non è molto profonda possiamo fare una cura a casa.

Come curare le ferite del nostro cane a casa

Ovviamente per curare una ferita del nostro animale domestico a casa, dobbiamo prima sapere quali passaggi seguire e come farlo. Dove iniziare? Te lo diciamo noi!

Sapere quanto è grave la ferita

Questo è il primo passo che dobbiamo fare. Una ferita molto profonda o grave deve essere trattata da un veterinario.

Sapere devi analizzare la ferita. Anche se questo non sarà facile per tutti i cani, perché non tutti sono calmi e stanno fermi per noi per farlo.

Se a causa del sangue non riesci a vederne la gravità, prendi una garza e strizza leggermente la zona in modo che il liquido vada via. Allo stesso tempo, la garza assorbirà il sangue in eccesso. In questo modo puoi vedere la profondità della ferita e agire di conseguenza.

Pulisci la zona

Per fare ciò, potresti dover tagliare i peli intorno alla ferita, ma fallo con attenzione per non danneggiare l'animale.

Lavare prima la ferita con acqua e sapone per rimuovere polvere e batteri eventualmente rimasti al suo interno. Se possibile utilizzare acqua tiepida, poiché faciliterà il lavoro.

disinfetta

È giunto il momento di applicare un prodotto atopico per disinfettare la ferita. Dopo aver lavato con acqua e sapone, mettici sopra del ghiaccio in modo che l'area si sgonfi e si rilassi un po' e quindi causi meno danni all'animale. Non dimenticare di farlo con il ghiaccio avvolto in un panno.

È meglio usare lo iodio. Non metterci mai sopra dell'alcol, perché pungerà e potresti avere una brutta reazione.

Dopo, fare una miscela delle stesse quantità di acqua e iodio e applicare con una garza. La garza è l'opzione migliore, poiché non lascia residui ed è pulita. Con questa miscela applicare sulla ferita tre volte al giorno.

Pure puoi usare unguenti, fintanto che l'animale resiste le applichi. Questo accelererà la tua guarigione e guarigione. Per scoprire qual è il migliore per il tuo animale, parlane con il tuo veterinario, che ti consiglierà il prodotto migliore.

Lascialo arieggiare, ma proteggi le ferite

Generalmente le ferite dovrebbero essere lasciate aperte per guarire, perché coprirli li fa cuocere e non produce alcun beneficio.

Dipende dalla parte del corpo dove si trovano le ferite, si deve impedire al cane di leccarli o graffiarli. Per fare questo possiamo chiedere al veterinario di mettere un cosiddetto "collare elisabettiano" che non permetterà l'accesso ad essi.

Guarire le ferite del nostro cane a casa non è complicato se sappiamo come farlo. Segui i nostri consigli e vedrai che andrà tutto bene. Ricorda solo che Questi suggerimenti sono per lesioni lievi. Se la cosa peggiora o è più grave, è meglio che tu vada dal veterinario e gli lasci curare il tuo animale domestico.

Usa prodotti, siano essi disinfettanti o creme, che non pungano l'animale, poiché ciò aumenterà solo la sua sofferenza.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave