Cause e trattamento dell'ipotiroidismo nei cani

L'ipotiroidismo, causato da un malfunzionamento della tiroide, provoca una diminuzione della produzione e del rilascio di ormoni tiroidei. Sappiamo cosa lo causa negli esseri umani e come trattarlo, ma le cause e il trattamento dell'ipotiroidismo nei cani non sono gli stessi.

Cos'è e cosa causa esattamente l'ipotiroidismo nei cani

La ghiandola tiroidea, situata nel collo, produce l'ormone tiroxina e contribuisce così al corretto funzionamento del metabolismo. In questo modo il nostro corpo e quello degli altri animali riesce ad ottenere dal cibo che mangiamo i nutrienti di cui ha bisogno.

L'ipotiroidismo influisce sul corretto funzionamento di questa ghiandola e riduce il rilascio e la produzione di tiroxina. Questa malattia, comune nei cani, può colpire qualsiasi razza, anche se si osserva una certa prevalenza nei golden retriever, nei doberman pinscher, nei boxer o nei cocker spaniel.

Molte delle cause dell'ipotiroidismo nei cani possono diffondersi alle persone. Le cause più comuni di ipotiroidismo nei cani sono:

  • Una dieta povera di iodio.
  • Presenza di tumori o cisti sebacee.
  • Malattie autoimmuni.
  • Sostituzione del tessuto della ghiandola tiroidea con tessuto adiposo, nota come atrofia.

Sintomi di ipotiroidismo nei cani

Quando si diagnostica la malattia, ci sono alcuni segni che possono aiutarci a determinare se il nostro cane soffre di ipotiroidismo.

  • Il sintomo principale di questa malattia è l'aumento di peso, che spesso porta all'obesità. Con un corretto trattamento della malattia, dovrebbe verificarsi una significativa perdita di peso, sebbene una dieta equilibrata e uno stile di vita attivo siano necessari per riportare il nostro animale domestico sulla retta via.
  • Molte persone affette da ipotiroidismo soffrono di letargia abbastanza comune nella malattia causata da una minore prestazione nel processo metabolico. Più lento è il metabolismo di un animale, più si sentirà stanco e assonnato, uno dei motivi per cui questi animali dormono molto.
  • A volte può colpire la pelle e le ghiandole sebacee del tuo animale domestico.

Trattamenti e raccomandazioni per combattere l'ipotiroidismo nei cani

Il trattamento dell'ipotiroidismo è semplice ed economico: basta somministrare al nostro animale domestico l'ormone tiroideo (T4) per via orale tante volte quante prescritte dal veterinario.

Il monitoraggio periodico dell'animale è raccomandato in tutti i trattamenti che richiedono farmaci a lungo termine per verificare come l'animale lo tollera.

Con un follow-up dell'ormone stimolante la tiroide nei cani o dell'HET canino possiamo scoprire se il livello dell'ormone tiroideo è troppo basso. Un livello elevato di questo ormone stimolante è un indicatore che il trattamento è inadeguato, quindi è altamente raccomandata una supervisione costante.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave