Quali animali possono soffrire di anoressia?

Anoressia è un termine usato per descrivere la situazione in cui un animale domestico perde l'appetito. In questi casi, l'animale potrebbe non volere o non essere in grado di mangiare.

Prima di approfondire l'argomento, dobbiamo chiarire che “appetito” e “non fame” significano la stessa cosa. Da un lato, la fame è stimolata fisiologicamente dal bisogno di cibo dell'organismo; mentre l'appetito diventa psicologico, poiché dipende dalla memoria e dall'associazione.

Possibili cause della mancanza di appetito negli animali

Ci sono molte cause di anoressia, le più comuni sono:

  • Cancro.
  • Parassiti interni.
  • Infezione alla lingua.
  • Ucere infiammatorie.
  • Malattie dentali.
  • Tonsille ingrossate.
  • Presenza di un corpo estraneo.
  • Infezioni che causano febbre.
  • Qualsiasi malattia dello stomaco o dell'intestino.

Altri casi in cui può verificarsi anoressia:

  • Lo stress causato da rumori forti come i fuochi d'artificio può causare anoressia.
  • Gli animali territoriali, come i gatti, possono smettere di mangiare se intimiditi dalla presenza di un altro animale domestico in casa.
  • Anche gli animali artritici, gli animali post-operatori o quelli che soffrono di dolori muscolari possono soffrire di anoressia.

Come agirà il veterinario?

A seconda dei sintomi che presenta il tuo animale domestico, il veterinario prenderà in considerazione l'esecuzione di una serie di misure o altre. Tuttavia, puoi aspettarti che faccia quanto segue:

  1. La maggior parte dei veterinari inizia ponendo alcune domande di base per comprendere il problema: quando ha notato per la prima volta diminuzione dell'appetito o anoressia? Com'è il normale appetito del tuo animale domestico?
  2. Successivamente, eseguirà una valutazione fisica dell'animale.
  3. Se lo consideri, indicherà che vengono eseguiti alcuni test di laboratorio. Gli esami del sangue, delle feci e delle urine possono essere utili per chiarire i sospetti di malattie sottostanti.
  4. Ordinerò di eseguire le radiografie. I raggi X possono essere utili in questi casi, specialmente quando si sospetta dolore ortopedico, cancro o disturbi gastrointestinali.

Anoressia nei cani

Una temporanea perdita di appetito nel tuo cane non è qualcosa di cui preoccuparsi subito. Come noi, i cani a volte non hanno fame.

A volte la colpa può essere di una situazione stressante o di un mal di stomaco, ma queste cose spesso si risolvono in un giorno. Se passano più di 48 ore e il cane continua a rifiutarsi di mangiare, allora dovrebbe essere portato immediatamente dal veterinario.

La preoccupazione principale sorge quando un cane che è spesso entusiasta del suo cibo perde interesse per esso. Questa improvvisa perdita di appetito è un indicatore che qualcosa non va.

Anche i gatti possono soffrire di mancanza di appetito

Ai gatti piace vivere la loro routine e qualsiasi cambiamento può fargli perdere l'appetito. Viaggiare, trasferirsi o anche accogliere un bambino o un nuovo animale domestico in famiglia può essere stressante.I gatti spesso affrontano lo stress rifiutandosi di mangiare.

In ogni caso, è importante tenere presente che se il tuo gatto non mangia, potrebbe essere il risultato di una malattia. Infezioni, pancreatite, insufficienza renale, cancro e problemi intestinali possono impedire a un gatto di mangiare.

L'anoressia è particolare nei serpenti

Ad eccezione di alcune femmine di serpente appena prima della deposizione delle uova e di serpenti sottoposti a ibernazioni programmate, non è normale che i serpenti in cattività rifiutino il cibo per più di un mese o due. Molti serpenti nei climi temperati tendono a rallentare la loro velocità di alimentazione in autunno mentre il ciclo di luce diminuisce.

I serpenti spesso smettono di mangiare temporaneamente quando stanno per cambiare pelle. Va notato che appena prima della muta, i serpenti non vedono molto bene e sono spesso irritabili. Tuttavia, una volta cambiata la pelle, il loro appetito torna alla normalità.

Tuttavia, se l'anoressia continua per più di qualche settimana, può predisporre l'animale all'infezione. L'anoressia è un segno che un serpente non si sente abbastanza al sicuro nella sua gabbia.

L'anoressia nei conigli può essere seria

In genere, i conigli vogliono masticare e mangiare qualsiasi cosa alla loro portata. Tuttavia, quando improvvisamente diventano svogliati e non mostrano alcun interesse per il cibo, questa potrebbe essere una situazione di emergenza.

Il fatto che un cane o un gatto, o un altro animale domestico, s alti un pasto potrebbe non essere motivo di allarme. Tuttavia, quando lo fa un coniglio, potrebbe esserci un problema che deve essere risolto il prima possibile.

Il motivo più comune per la perdita di appetito nei conigli è un problema chiamato: stasi gastrointestinale. Ciò si verifica quando la peristalsi (le contrazioni nell'intestino che spingono il cibo attraverso il tratto gastrointestinale) rallenta o si interrompe.Nei conigli, questo è estremamente pericoloso e può causare la morte se non trattato di conseguenza.

Nota finale

Come puoi vedere, ci sono animali che possono soffrire di anoressia in certi momenti, per vari motivi. Pertanto, è importante che tu ti informi bene, a seconda dell'animale che hai, e sappia quando è il momento di andare dal veterinario per un controllo immediato.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave