Devo mettere un ventilatore sul mio cane se fa caldo?

Ci sono molti miti sul fatto che dovrei mettere un ventilatore sul mio cane quando le alte temperature minacciano. Vuoi conoscere la risposta? È vero che l'aria diretta di solito li infastidisce, ma si surriscaldano come noi.

Sebbene i loro capelli siano un protettore delle alte temperature, così come delle basse temperature, ciò non significa che non ne soffrano. Inoltre, poiché la loro pelle non suda, è molto più probabile che soffrano di colpi di calore e disidratazione rispetto a noi.

Pertanto, se al tuo cane non dispiace l'aria diretta che gli dà il ventilatore, non c'è problema a mettergliene una. Inoltre, molto probabilmente ti ringrazierà molto.

Dovrei mettere un ventilatore al mio cane contro il caldo?

Ci sono molti modi per evitare che il tuo cane soffra più del necessario per le conseguenze delle alte temperature. Con le giuste precauzioni, puoi evitare che venga colpito da un colpo di calore.

Per divertirti davvero con un cane, non dovresti cercare di addestrarlo a essere semi-umano. Il punto è aprirsi alla possibilità di essere più di un cane-Eduard Hoagland-

La prima cosa da fare è evitare di trovarsi in situazioni che portano a un colpo di calore. Ad esempio:

  • Non lasciarlo in macchina. Non sono pochi quelli che vanno a fare la spesa al supermercato, prendono il proprio cane e lo lasciano in macchina, con i finestrini chiusi o un po' aperti. Vi diciamo una cosa, chiusi o aperti, l'effetto è lo stesso: effetto serra. Sì, l'auto si surriscalda e il tuo cane potrebbe anche morire se lo tieni lì troppo a lungo.La cosa migliore è lasciare a casa il peloso.
  • Non toglierlo quando la temperatura è alta. Questo è un altro bug. È vero che il tuo cane deve uscire tre volte al giorno, ma le abitudini orarie devono cambiare dall'estate all'inverno. In estate non puoi portarlo fuori in un momento in cui fa troppo caldo, poiché l'animale potrebbe subire danni.
  • Non lasciarlo legato al sole. C'è chi o lascia il cane davanti alla porta del supermercato in pieno sole, oppure chi vuole che il proprio cane viva su un terrazzo o un balcone dove non c'è ombra. Ci sono stati casi come gli ultimi in cui i pelosi hanno voluto fuggire dalla situazione gettandosi dal balcone.

Oltre a mettere il mio cane su un ventilatore, terrò conto di questi suggerimenti

Il ventilatore aiuterà molto a dissipare il calore che sente il tuo cane, ma non è l'unica cosa a cui dovresti prestare attenzione durante le stagioni con temperature elevate. Ecco alcuni suggerimenti per evitare il colpo di calore e i pericoli che ne derivano.

  • Evita di essere in sovrappeso. Se il tuo animale domestico è in sovrappeso, sarà più incline al colpo di calore e potrebbe persino costargli la vita. Metti il tuo animale domestico a dieta per evitare che ciò accada.
  • Sii consapevole della loro razza. Ci sono cani di razze specifiche che sono più a rischio di soffrire di temperature elevate. Anche i cani e i cuccioli più anziani sono più delicati.
  • Sì all'aria condizionata. L'aria condizionata fa bene anche ai cani, quindi se ce l'hai in casa sentiti libero di usarla. Tutti quei miti secondo cui i cani prendono il raffreddore o prendono il cimurro da lui non sono veri.
  • Sì al tifoso. Tutto dipenderà da come reagirà il tuo cane. Alcuni si spaventano, altri lo odiano per l'aria diretta e altri si divertono. Nessuno conosce il tuo animale domestico meglio di te. Quindi, chiediti se mettere un fan sul mio cane, e tu stesso puoi rispondere in base alla sua personalità.

Cosa fare prima di un colpo di calore

I colpi di calore aumentano la temperatura corporea del cane e causano vari problemi a tutto il corpo. Questo è visto esternamente come barcollamento, debolezza muscolare, spasmi muscolari, vomito e diarrea. Nel caso in cui il tuo cane sia stato esposto a un caldo intenso e presenti uno dei sintomi di cui sopra, segui questi suggerimenti il prima possibile:

  • Bagnalo con acqua Applica acqua su tutto il corpo, ma soprattutto su collo, testa e pancia. Il liquido non deve essere né troppo freddo né troppo caldo, in quanto il repentino sbalzo di temperatura potrebbe complicare la situazione di salute del cane. Per aiutare un po' a ridurre gli effetti del colpo di calore, potresti approfittare del fatto che è bagnato e mettere la ventola per raffreddarlo in modo più efficiente.
  • Offrigli dell'acqua da bere. Dagli un sorso d'acqua (né calda né fredda). Non forzarlo, fagli bere quello che può.
  • Vai al pronto soccorso con un veterinario Il colpo di calore comporta una visita obbligatoria con un professionista della salute degli animali, poiché è necessario verificare che il loro corpo non abbia subito danni importanti. Inoltre, solo il veterinario è qualificato per ripristinare la temperatura del cane senza rischi.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave