Lo shock nel cane e nel gatto comprende un insieme di sindromi caratterizzate dalla presenza di segni clinici gravi. È una condizione pericolosa per la vita che si verifica quando le cellule non ricevono abbastanza flusso sanguigno. Questo è apprezzato perché ci sono alterazioni dell'umore, della frequenza cardiaca o della qualità del polso.
Un flusso sanguigno insufficiente significa che le cellule e gli organi non ricevono abbastanza ossigeno e sostanze nutritive per funzionare correttamente.
Il trattamento d'urto ha lo scopo di prevenire l'avanzata del danno cellulare e favorire la guarigione, ottimizzando la perfusione tissutale. Il successo del trattamento si apprezza con il miglioramento dei segni clinici e la normalizzazione dei parametri alterati.
Valutazione e diagnosi dello shock nel cane e nel gatto
Lo shock di solito appare come una grave complicazione di una patologia preesistente. Ciò significa che la maggior parte dei casi viene rilevata in clinica, quindi non è normale che i tutor percepiscano i sintomi di questa condizione.
Per diagnosticare lo shock, i professionisti cercano determinati segni clinici. I principali sono febbre o ipotermia, leucocitosi o leucopenia, tachicardia, ipotensione e tachipnea. Inoltre, la mancanza di ossigeno nei tessuti produce alterazioni come rigonfiamento cellulare, alterazioni del metabolismo, edema e, nei casi più gravi, malfunzionamento degli organi.
Gli eventi che possono causare uno shock sistemico lo fanno diminuendo:
- la capacità del sangue di trasportare ossigeno alle cellule;
- volume del sangue circolante;
- la capacità del cuore di pompare il sangue;
- o la capacità del sistema cardiovascolare di mantenere il giusto tono nelle pareti dei vasi sanguigni.
Tipi di shock nei cani e nei gatti
La classificazione dello shock consente di riconoscere le cause che lo originano in modo da fornire un trattamento appropriato e specifico. L'unico problema è che la maggior parte dei tipi di shock sono troppo simili nei loro sintomi primari. Pertanto, la classificazione deve essere accompagnata da una buona storia medica ed essere dettata da un professionista. I diversi tipi di shock sono i seguenti:
Shock ipovolemico
Lo shock ipovolemico si verifica quando la perdita di volume del sangue circolante provoca una grave diminuzione della perfusione tissutale. Per curarla si ricorre solitamente alla vasocostrizione, migliorando il ritorno venoso e ridistribuendo il flusso sanguigno nelle aree essenziali.
L'effetto della compensazione vasocostrittrice è la perfusione delle aree vitali (cuore e cervello, principalmente) ma la privazione di altre, come la milza.
Durante lo shock ipovolemico, molte cellule vanno incontro a ischemia, cioè assenza di sangue arterioso. Queste cellule rilasciano mediatori dell'infiammazione, che potrebbero causare ulteriori danni cellulari. Pertanto, la vasocostrizione è una soluzione a breve termine per salvare la vita. Ma è necessario ripristinare il volume normale del sistema circolatorio prima che si verifichi la morte irreversibile delle cellule di massa.
Shock traumatico
Nel trauma, lo shock è solitamente causato da sanguinamento (esterno o interno). Cioè, può in qualche modo essere un' altra forma di shock ipovolemico. È vero che un danno tissutale esteso può anche causare un danno capillare sufficiente a provocare una sostanziale perdita di perfusione.
Inoltre, il dolore può inibire la risposta vasocostrittrice, che è ciò che risolve il problema. Quando viene attivata la risposta infiammatoria, il sistema immunitario risponde aumentando il flusso sanguigno. Perché? Perché ha bisogno di rinforzi per arrivare a 'salvare' le cellule danneggiate.
Uno shock insolito in cani e gatti: l'ostruzione
Perfusione tissutale inadeguata può verificarsi a causa dell'ostruzione del flusso sanguigno all'interno dei vasi sanguigni. Per essere considerato shock, deve causare un deficit globale nell'apporto di ossigeno ai tessuti. E per questo, questa ostruzione deve verificarsi in un vaso sanguigno vicino al cuore.
Sebbene raro in medicina veterinaria, lo shock ostruttivo può verificarsi in animali con tromboembolia polmonare o versamento pericardico. Cioè, con circolazione polmonare o cardiaca compromessa.
Shock cardiogeno
Se la funzione di pompaggio del cuore fallisce, si verifica uno shock cardiogeno. Un esempio sono le cardiomiopatie ipertrofiche nei gatti. Gli animali che ne soffrono presentano mucose pallide e polsi deboli a causa di un malfunzionamento del cuore.
Finalmente, lo shock distributivo
Questo shock è caratterizzato dalla perdita del tono vascolare. Cioè, l'incapacità dei vasi di continuare a muovere correttamente il sangue attraverso il corpo. Il quadro clinico è quello della vasodilatazione. All'interno di questo shock è contemplato anche:
- Shock settico: la sepsi è la risposta infiammatoria sistemica a una grave infezione causata da batteri, virus, parassiti, funghi o tossine.
- Shock anafilattico: l'anafilassi/allergia è una forma di risposta immunitaria esagerata a un allergene che il corpo riconosce come antigene. È una massiccia reazione di ipersensibilità.
Trattamento d'urto
Poiché si tratta di un quadro clinico serio, il trattamento dello shock nei cani e nei gatti consiste nell'applicazione di procedure aggressive di rianimazione. In primo luogo, cerca di ripristinare l'apporto di ossigeno e sostanze nutritive alle cellule del corpo, in modo da cercare di ripristinare le funzioni del sistema circolatorio. Per fare ciò, si applicano i seguenti passaggi:
- Ventilazione: occorre garantire che il paziente inspiri almeno una concentrazione compresa tra il 40 e il 60% di ossigeno. La gabbia dell'ossigeno, il collare Crowe, i tubi nasali e le maschere per l'ossigeno sono essenziali in questo passaggio.
- Infusione: oltre all'ossigenazione, è necessaria per ripristinare la circolazione sanguigna del paziente. Con questo obiettivo vengono introdotti liquidi simili al plasma sanguigno, che hanno lo scopo di aumentare la pressione venosa per migliorare la circolazione.
- Infusione: quando la circolazione sanguigna non può essere ripristinata, potrebbe essere necessario somministrare farmaci che migliorano le prestazioni cardiache. Questi devono essere controllati dal veterinario, perché a seconda del tipo di shock, alcuni farmaci potrebbero danneggiare il paziente.
- Somministrare glucocorticoidi: questi farmaci di solito stabilizzano i problemi metabolici e cellulari causati dalla mancanza di ossigenazione. Tuttavia, il suo utilizzo dipende interamente dal professionista incaricato.
- Somministrare antibiotici: solo in caso di sospetta infezione batterica.
- Bendaggio degli arti posteriori e dell'addome: la compressione aumenta la pressione sanguigna, favorendo il movimento del sangue e l'ossigenazione. Questo passaggio può essere evitato se c'è un'emorragia interna.
Se tutto va bene e l'animale riesce a stabilizzarsi, è probabile che le sue condizioni siano ancora piuttosto gravi.Per questo motivo è normale che tu rimanga sotto osservazione per seguire la tua guarigione. Allo stesso modo, avrai bisogno di ulteriori analisi per verificare la tua situazione. È importante notare che lo shock potrebbe causare problemi irreversibili al paziente, quindi la prognosi è riservata.
Un quadro clinico grave
La comparsa di qualsiasi shock sistemico è segno di una patologia che si è complicata. Pertanto, praticamente qualsiasi disturbo minimamente grave può scatenare questi sintomi.
È meglio essere preparati e conoscerne le peculiarità per individuarli in tempo e, una volta individuati, poterli trattare in modo da minimizzare i danni irreversibili.