Uso di oli aromatici per i nostri animali domestici

Gli oli aromatici sono sempre più utilizzati negli animali domestici, soprattutto nei cani, perché i loro benefici sono molti e molto diversi. Le ricette di aromaterapia contribuiscono al tuo benessere, soprattutto in caso di allergie, stress, ansia, dolori muscolari, problemi digestivi, ferite, tra gli altri.

È anche un modo semplice, naturale e molto sicuro per aiutare i nostri colleghi ad alleviare il loro disagio in modo che siano più felici. Tuttavia, è importante scegliere oli di buona qualità e sapere come miscelarli per ottenere buoni risultati.

Cos'è un olio profumato?

Olio aromatico è il nome dato al concentrato di sostanze chimiche ottenute da alcune specie vegetali.In generale si scelgono organismi medicinali che emanano odori piacevoli e calmanti. Tuttavia, ciò non significa che si possano produrre oli da quasi tutti i tipi di piante.

Come dice il nome, la consistenza degli oli aromatici è grassa, quindi è ben assorbita dalle mucose e dalla pelle. Per questo possono essere applicati anche localmente per ottenere i benefici dei loro componenti.

Gli oli profumati sono sicuri per gli animali domestici?

In generale si può affermare che l'utilizzo di oli aromatici non dovrebbe rappresentare un problema per la salute dell'animale. Tuttavia, tutto dipende dalla dose in cui viene applicata la sostanza. La maggior parte delle persone usa umidificatori o diffusori che diluiscono questi prodotti e li rilasciano nell'aria, il che non dovrebbe essere pericoloso per gli animali.

Il problema sorge quando viene applicato direttamente sulla pelle dell'animale.Se viene utilizzata una concentrazione errata o l'olio aromatico è di scarsa qualità, potrebbero verificarsi complicazioni per la salute dell'animale. Ciò non significa che l'applicazione topica sia dannosa, ma piuttosto che dovrebbero essere prese ulteriori precauzioni e diluizione del prodotto per garantire il successo.

Gli oli aromatici che il tuo animale domestico non può perdere

Gli oli profumati devono essere sempre naturali al 100%, in quanto è un punto fondamentale per garantirne la sicurezza e l'efficacia. Sebbene sul mercato sia possibile trovare un'ampia varietà di oli, ce ne sono cinque essenziali per gli animali domestici.

Il primo è l'olio di achillea, con il nome scientifico Achillea millefolium. Questo olio è molto efficace nel combattere le allergie e il prurito della pelle nei cani. È anche molto utile per curare le ferite e fermare il sanguinamento, così come in caso di infezioni o infiammazioni.

Il secondo olio base è l'elicriso (Helichrysium italicum).È usato per calmare l'irritazione, sia fisicamente che emotivamente; È usato per ridurre la rabbia o il risentimento, nonché per alleviare il gonfiore. È anche efficace come antisettico, antivirale e per migliorare il sistema digestivo.

Il terzo è il popolare olio di lavanda, il cui nome scientifico è Lavandula angustifolia. Questo olio è ampiamente usato come sedativo, non solo nei cani, ma anche negli esseri umani. Oltre ad essere rilassante, viene utilizzato per scottature, contusioni, ferite e cicatrici; è anche un antistaminico molto efficace.

L'olio di limone (Citrus limon) è il quarto nella lista degli oli aromatici che non possono mancare nella cura del tuo animale domestico. È stimolante, antivirale, antisettico e antimicotico.

Infine, il quinto olio essenziale è l'olio di cedro dell'Atlante (Cedrus atlantica). Questo prodotto ha potenti proprietà repellenti, quindi è molto utile per respingere i parassiti.

Quest'ultimo olio aromatico è utile anche per problemi respiratori, poiché agisce come espettorante. Inoltre, stimola la circolazione e aiuta a combattere i disagi causati dall'artrite.

Cura le allergie dei nostri animali domestici con gli oli aromatici

È molto comune che i cani soffrano di qualche tipo di allergia e gli oli aromatici possono essere i migliori alleati quando si tratta di combatterla. Hanno qualità straordinarie che li rendono molto potenti.

Inoltre, questi oli sono un modo naturale e sicuro per aiutare il tuo animale domestico ad alleviare fastidiosi sintomi di allergia. Possono essere usati per via topica o per via orale, quest'ultima sempre sotto controllo medico.

Il suddetto olio di lavanda è molto utilizzato anche in caso di allergie, e questo olio è usato per quasi tutto, in quanto è senza dubbio il re degli oli aromatici. Può essere usato topicamente o olfattivamente.

L'olio di camomilla romana ha potenti proprietà antinfiammatorie. Inoltre è antibatterico e antiparassitario; questo olio può essere usato localmente o assunto per via orale.

Gli oli aromatici di Elemi e Mirra hanno proprietà antisettiche e aiutano a combattere le infezioni. Il primo è usato anche come sedativo; Può essere somministrato per via topica, orale o olfattiva. D' altra parte, anche l'olio di mirra ha proprietà astringenti, sebbene il suo uso sia solo topico.

Infine, l'olio essenziale di menta piperita può essere molto utile quando si tratta di alleviare le allergie del tuo animale domestico. Ha proprietà analgesiche, antisettiche e antinfiammatorie. L'olio di menta piperita può essere applicato localmente, purché si tenga conto del suo potente effetto rinfrescante. Viene anche somministrato per via orale, sotto controllo veterinario.

Alcune precauzioni

I cani hanno un senso dell'olfatto molto più sviluppato degli umani. Ecco perché quando si utilizzano oli aromatici in essi, è necessario prendere alcune precauzioni aggiuntive in termini di quantità di prodotto utilizzato. Inoltre, è importante prendere alcune precauzioni, come non iniettare mai oli aromatici e utilizzare sempre prodotti di alta qualità e certificati.

Sebbene gli oli aromatici offrano vari benefici per la salute degli animali, alcune specie non sono in grado di metabolizzarli correttamente. È il caso dei gatti, a cui mancano alcuni enzimi epatici che aiutano a processare queste sostanze. Per questo motivo, nel caso dei gatti è meglio controllarne o evitarne l'uso eccessivo per non provocare alcuna reazione secondaria.

Questi oli non devono essere applicati sulle mucose o sugli occhi, né devono essere usati puri nelle orecchie o nella zona anogenitale. È inoltre necessario evitare che l'animale lecchi l'area in cui è stato applicato l'olio.Altrimenti, potresti persino essere avvelenato dalla sostanza.

Segni di avvelenamento da olio aromatico

Sebbene possa essere improbabile, qualsiasi animale domestico è suscettibile all'avvelenamento da oli aromatici se il dosaggio o la concentrazione non vengono controllati. Alcuni dei sintomi che indicano un possibile avvelenamento sono i seguenti:

  • Vomito.
  • Diarrea.
  • Salivazione eccessiva.
  • Debolezza.
  • Cambiamenti nella frequenza respiratoria.
  • Tremori muscolari.
  • Irrequietezza.
  • Apatia.

Nel caso in cui rilevi uno dei suddetti segni, è meglio consultare un veterinario il prima possibile. Allo stesso modo, conserva bene gli oli profumati per evitare che gli animali domestici li trovino accidentalmente.Ricorda che la vita del tuo partner potrebbe essere a rischio, quindi fai molta attenzione alle cose che applichi a lui e consulta un professionista prima di utilizzare qualsiasi rimedio alternativo.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave