Cos'è un veterinario per animali esotici

Come la medicina umana, la medicina veterinaria offre una serie di specializzazioni incentrate sulla diagnosi e il trattamento di specifiche malattie. Allo stesso modo, nella cura di una o più specie animali. Una di queste varianti professionali è quella del veterinario per animali esotici, che si occupa di garantire la salute di quegli animali domestici che non sono né cani né gatti.

A causa della crescente popolazione di questi animali da compagnia noti come esotici, è nata la necessità per i veterinari di acquisire conoscenze molto specifiche per raggiungere il benessere di questi animali domestici. Grazie ai progressi nel campo della medicina veterinaria, ora è possibile prendersi cura di tutti i tipi di animali insoliti, qualcosa di impensabile 20 anni fa.

Specie trattate da un veterinario per animali esotici

A differenza dei veterinari convenzionali, quelli che si dedicano agli animali esotici si prendono cura di un'ampia varietà di specie. Questi vanno dai piccoli mammiferi ai rettili poco conosciuti. Tra i principali troviamo:

  • Mammiferi: furetti, conigli, porcellini d'India e altri roditori come i criceti.
  • Uccelli: galline, galli, parrocchetti, cacatua e uccelli australiani.
  • Rettili: gechi, iguane, tartarughe e serpenti.
  • Pesci ornamentali: pesce pagliaccio, pesce zebra e pesce angelo.

La cura adeguata di queste specie richiede molto studio, poiché ognuna ha esigenze e cure particolari. Per questo motivo, un veterinario di animali esotici può trovarsi ad affrontare grandi sfide nel suo lavoro quotidiano.Anche se sarà sempre gratificante vedere come i tuoi pazienti riescono a superare qualsiasi tipo di malattia.

L'importanza di un veterinario per animali esotici.

Sebbene il compito principale di questi professionisti sia la diagnosi e la cura delle malattie che affliggono i loro pazienti, il loro ruolo in medicina non si limita a questo. Tra le responsabilità di un veterinario per animali esotici, c'è anche la consapevolezza dei proprietari del possesso illegale di alcuni animali selvatici.

Grazie a questo, il veterinario svolge un compito molto importante per fermare il traffico illegale di alcune specie che non sono considerate domestiche. Grazie alla sua conoscenza in questo campo, questo professionista può determinare quali animali esotici possono essere tenuti in casa come animali domestici e quali no.

D' altra parte,il controllo delle zoonosi, cioè le malattie trasmissibili tra uomo e animale, sono di competenza anche del veterinario degli animali esoticiQuesto perché molte infezioni sconosciute sono soggette a trasmissione da parte di una di queste specie. Per questo la sua azione è rivolta anche alla prevenzione e al controllo delle patologie che possono colpire gli animali domestici e l'uomo.

Allo stesso modo, lavorando fianco a fianco con le associazioni per la protezione degli animali, questi professionisti non si prendono cura solo delle specie di proprietà di una persona. Possono anche curare animali selvatici che sono stati salvati in condizioni di pericolo di vita.

Come abbiamo accennato prima, il veterinario per animali esotici è un tassello fondamentale nella conservazione della salute pubblica, che implica sia il benessere degli animali che degli esseri umani.

Gestione degli animali esotici

Secondo l'articolo scientifico Advances in Exotic Animal Clinical Pathology, negli ultimi 10 anni la medicina veterinaria si è evoluta per migliorare la salute dei pazienti con rettili, anfibi, uccelli, pesci e mammiferi.Questi progressi si traducono in una conoscenza dei parametri ematici e nutrizionali che prima non era disponibile.

Allo stesso modo, lo sviluppo di nuove tecnologie a raggi X, ultrasuoni e tomografia computerizzata consente una diagnosi e un trattamento tempestivi delle malattie rare che colpiscono la maggior parte di queste specie.

Il veterinario per animali esotici dispone di strumenti clinici per dare una gestione speciale delle malattie respiratorie, digestive, riproduttive o dermatologiche che affliggono questi esseri con caratteristiche uniche.

D' altra parte, hanno anche la capacità di controllare adeguatamente il contenimento, la manipolazione e la somministrazione di droghe di specie esotiche. In base a ciò, questo professionista può lavorare sia in cliniche veterinarie, sia in associazioni per la protezione degli animali, zoo, enti governativi e aziende agricole produttrici.

Infine, se sei il proprietario di un animale esotico dovresti sempre avere la consulenza di un professionista specializzato in materia.Se vuoi studiare medicina veterinaria, ricorda che oggi questa specializzazione è sempre più richiesta, oltre ad essere qualcosa di fuori dal comune.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave