Come calcolare al meglio le porzioni di cibo del tuo cane

L'ora del pasto è sicuramente uno dei momenti che tutti gli animali domestici aspettano con ansia. Per questo è in nostro potere assicurarci di nutrirli nel miglior modo possibile e, soprattutto, nella giusta misura. Se hai ancora qualche dubbio su quest'ultimo, ti aiutiamo a calcolare meglio le porzioni di cibo del tuo cane.

Quali fattori influenzano la dieta?

Come da noi, ogni animale ha bisogni nutrizionali di base. Se lo trasferiamo ai cani, Esistono una serie di parametri che determineranno, ad esempio, il tipo di mangime più adatto.Questi parametri sono facilmente identificabili e sono i seguenti:

  • Taglia, razza e peso: questi sono gli indicatori fondamentali quando si tratta di calcolare le porzioni di cibo del tuo cane.
  • Livello di attività: Varia se il tuo cane è più attivo o, al contrario, preferisce stare in casa. Questo parametro ha una certa relazione con la razza.
  • Età.

Successivamente, analizzeremo tutti questi parametri, poiché conoscerli può aiutare notevolmente a calcolare le porzioni di cibo del tuo cane:

Le porzioni di cibo del tuo cane, in base a taglia, razza e peso

Come abbiamo già indicato, questi parametri sono quelli che aiutano maggiormente a calcolare di quanto cibo ha bisogno il nostro animale domestico. È chiaro che la dimensione ha un'influenza significativa, ma, contrariamente alla credenza popolare, un cane di piccola taglia spende più risorse energetiche in proporzione di un cane di grossa taglia. Ciò non significa che la dose debba essere aumentata.

Per quanto riguarda razza e peso, l'ideale è consultare le tabelle che alcune organizzazioni animaliste ufficiali pubblicano spesso. In loro possiamo trovare una guida che mette in relazione razza e peso, e che indica la quantità ideale di cibo. Ad esempio, se in casa abbiamo un cane nano - un chihuahua - che pesa non più di tre chilogrammi, la sua razione giornaliera dovrebbe essere compresa tra 50 e 90 grammi.

Se invece il nostro amico è un cane di grossa taglia -un Terranova- con una fascia di peso superiore ai 50 chilogrammi, la sua razione giornaliera non deve essere inferiore a 500 grammi.

Porzioni del cibo del tuo cane, a seconda della sua attività ed età

L'energia che il nostro cane mostra ogni giorno influenzerà anche la sua dieta. Se il livello di attività è alto, a causa di lunghe passeggiate o altre attività, l'apporto calorico di cui avrai bisogno sarà maggiore, quindi la dose deve essere aumentata. Questo non accade nel caso di cani più sedentari.

Infine, l'età determina anche la dieta del nostro cane, sia in quantità che in qualità. In questo caso, il tipo di dieta dovrebbe variare man mano che il cane cresce. Nella loro fase di cucciolo, e dopo aver lasciato l'allattamento al seno, sarà consigliabile alimentarli con un'alimentazione ad alta energia, circa quattro volte al giorno.

Man mano che cresce, il tipo di cibo e la frequenza varieranno, fino al raggiungimento della vecchiaia. In questo caso, la dieta dovrebbe essere povera di grassi e in quantità moderate per evitare il sovrappeso causato dalla mancanza di mobilità.

Strumenti aggiuntivi per le porzioni di cibo del tuo cane

Se abbiamo ancora dei dubbi, fortunatamente oggi ci sono alcune risorse che possono aiutarci con l'alimentazione del nostro animale domestico. Il più comune è fare riferimento alle istruzioni del produttore sulle confezioni dei mangimi.Qui possiamo trovare informazioni dettagliate sul tipo e sulla quantità di cibo in base alle sue caratteristiche.

Inoltre, è utile anche avere un misurino. Se conosciamo la quantità di cibo necessaria, questo utensile ci fornirà il dosaggio esatto. La tecnologia è anche al servizio degli animali domestici, e ci sono calcolatori web per il controllo delle calorie nei cani.

Ultimo ma non meno importante, andare dal nostro veterinario è sempre una buona opzione. Conoscerà il nostro cane e, quindi, le sue specifiche esigenze nutrizionali.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave