I cani possono dimenticare le persone?

Quando si pensa ai cani, gli viene sempre attribuito il ruolo di fedele compagno dell'uomo. I cani sono stati addomesticati migliaia di anni fa e da allora sono diventati uno dei migliori amici dell'uomo. Tuttavia, i cani possono dimenticare le persone?

Interazioni tra uomo e animali

Le relazioni uomo-cane sono piuttosto complicate. Dall'inizio della loro relazione, compreso il processo di addomesticamento, entrambi hanno sperimentato dei cambiamenti.

Nel corso della storia, c'è stato un processo di selezione naturale. In questo modo hanno prevalso i tratti che consentono una maggiore sopravvivenza.

A causa di ciò, alcuni studi hanno evidenziato che i cani sono abili nel leggere gli esseri umani, i loro comportamenti sociali e comunicativi. Sono ancora più abili in questo senso rispetto agli animali che sono evolutivamente più legati agli umani, come i primati.

Queste abilità consentono loro di stabilire forti relazioni con gli umani. Ad esempio, i cani sono capaci di guardarsi reciprocamente, sia con altri cani che con gli umani. Questo facilita la comunicazione e permette di creare relazioni.

Bowlby è stato il primo a proporre la teoria dell'attaccamento. Secondo questa teoria, si basa sul fatto che gli esseri umani cercano di stabilire relazioni, sia fisiche che emotive, poiché sono biologicamente predisposti ad esso.

L'"effetto animale domestico" è il nome dato all'effetto positivo che la convivenza con un animale ha sulla salute di una persona. Pertanto, la relazione tra "specie da compagnia", come cani ed esseri umani, è legata al rilascio di ossitocina e ad un'influenza positiva sulla salute dell'individuo.

A livello scientifico è stato studiato l'intervento di ormoni come l'ossitocina. L'ossitocina ha un duplice effetto, è in grado sia di facilitare l'instaurazione di relazioni tra gli individui sia di ridurre il livello di stress.

Ma nonostante, non sono stati trovati studi scientifici che misurino la capacità di un cane di ricordare i suoi padroni. Questo perché nessun proprietario vorrebbe essere separato dal proprio cane per un lungo periodo di tempo solo per studiare quanto tempo è in grado di ricordare il proprio animale domestico.

Intelligenza nei cani

Si potrebbe pensare che per verificare se i cani possono dimenticare le persone bisogna conoscere l'intelligenza dell'animale. Ma nonostante, no è lo stesso parlare di memoria che parlare di intelligenza.

A causa della grande diversità delle razze e della diversità genetica presente in ciascuna di esse, Non è così facile misurare l'intelligenza di ognuno di loro.

È noto che nei cani ci sono tre tipi di intelligenza, mentre gli umani hanno diversi tipi di intelligenza. I tre tipi di intelligenza sono:

  • Intelligenza adattiva. Si applica nell'apprendimento e nella risoluzione dei problemi.
  • Intelligenza lavorativa. Ciò che interviene nell'obbedienza.
  • Intelligenza istintiva. Capacità determinate dalla genetica, oltre che dall'istinto.

Diversi studi hanno dimostrato che i cani sono in grado di differenziare una specifica figura umana. Possono anche reagire autonomamente.

La tua memoria: i cani possono dimenticarti?

Per rispondere alla domanda se i cani possono dimenticare le persone, è necessario conoscere i diversi tipi di memoria canina quando si misura la loro capacità di riconoscere e memorizzare.

Diversi studi hanno riportato l'esistenza della memoria immediata e della memoria successiva nei cani. Nel 2004 è stato condotto uno studio con un collie bordier di nome Rico. Questo cane è stato in grado di identificare 200 oggetti diversi.

Gli autori dello studio hanno concluso che Rico aveva diverse capacità cognitive. Questi sono i seguenti:

  • La capacità di differenziare gli oggetti con caratteristiche ed etichette differenti.
  • Apprendimento per esclusione, che è un meccanismo generalizzato.
  • Possibilità di memorizzare informazioni in memoria di.

Per questo motivo, si può stabilire che i cani sono in grado di ricordare i loro proprietari, persone vicine e anche altri animali domestici anche se non sono stati con loro per molto tempo. Quindi, i cani non possono dimenticare le persone.

Pure hanno una memoria associativa, quindi possono ricordare eventi specifici per un lungo periodo di tempo. In seguito, possono aiutarli a prendere decisioni, se si trovano in una situazione simile in futuro.

I cani possono dimenticare se passa molto tempo?

La memoria associativa consente loro di mettere in relazione eventi già accaduti se si trovano in situazioni simili. Ma nonostante, i cani tendono a ricordare più azioni, voci, odori, perché li associano a un'emozione.

Un esempio raccolto nella mitologia greca è il ritorno a casa di Ulisse dopo 10 anni di guerra. L'unico che lo riconosce la prima volta è il suo compagno canino Argus, che aveva allevato fin da cucciolo.

Si può concludere che i cani non possono dimenticare le persone. A Nonostante il tempo trascorso, i cani ricordano sempre i loro padroni.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave