Cane corso: ottimo cane da guardia e da compagnia

Il cane corso, noto anche come mastino italiano, è un cane di tipo bulldog di origine italiana. Questi cani si distinguono non solo per il loro aspetto imponente, ma anche per la loro grande fedeltà e temperamento protettivo.

Caratteristiche fisiche del cane corso

Come accennato, il Cane Corso è un molosso di tipo bulldog, quindi è un animale robusto, con muscoli ben sviluppati e un aspetto possente. Il suo petto è ampio, lungo e profondo e la linea superiore è notevolmente muscolosa e diritta.

Nonostante la sua forza e potenza fisica, il cane corso è un cane di taglia medio-grande che deve mantenere linee eleganti con proporzioni equilibrate.

I maschi possono misurare tra 64 e 68 centimetri al garrese, con un peso corporeo massimo di 50 chili. Le femmine sono già un po' più piccole, con un'altezza al garrese di 60-64 centimetri e un peso medio di 40-45 chili.

La testa del Mastino italiano è larga, ma non sproporzionata, con un disegno leggermente convesso nella sua parte anteriore e il fermare ben segnalato. Il muso è più corto dell'intera estensione del cranio, culminando in un tartufo nero. I suoi occhi scuri sono di forma ovale e possono essere un po' sporgenti.

la maggior parte le orecchie mozzate sono ancora menzionate dagli standard ufficiali di razza, ma fortunatamente questa pratica è considerata inutile e crudele attualmente, quindi sta perdendo follower. Le orecchie naturali di questo cane sono di forma triangolare, pendenti e attaccate alte.

Il pelo del cane corso è corto, folto e lucente, e la sua colorazione può variare tra nero, tigrato, sfumature di grigio (grigio chiaro, grigio scuro, piombo e ardesia), fulvo chiaro o scuro e rosso fulvo. Questi cani hanno un sottopelo di peli molto sottili che li aiutano a proteggerli dal freddo e dalle intemperie.

Temperamento e comportamento del Mastino Italiano

Il cane corso è stato allevato e perfezionato per essere un vero cane da guardia, che è capace di mettere tutte le sue forze e abilità in difesa della sua famiglia e della sua casa. Tuttavia, è stato anche addestrato alla cura del bestiame e della selvaggina grossa nel corso della sua storia.

In termini generali, il carattere del cane corso può essere definito protettivo, indipendente, energico e alquanto territoriale. Questi animali vivono un legame molto speciale con i loro proprietari e parenti, sono attenti e protettivi nei confronti dei bambini. In effetti, è considerato uno dei cani di tipo bulldog più pazienti e familiari.

Tuttavia, è sempre fondamentale ricordare che il comportamento di ogni cane dipenderà in gran parte dall'educazione e dall'ambienteforniti dai loro proprietari.

Il Cane Corso, come tutti i cani, dovrà essere socializzato fin dall'infanzia e adeguatamente educato. In questo modo diventerai un partner obbediente ed equilibrato, che può interagire positivamente con altri individui e godersi la vita sociale.

Cane corso salute

Il cane corso è un cane forte e resistente che, ricevendo un'adeguata medicina preventiva, sarà in grado di mantenere una salute ottimale. Tuttavia, come tutte le razze canine, questi cani mostrano una certa predisposizione a sviluppare alcune malattie.

I problemi di salute più comunemente diagnosticati a cane corso sono:

  • Displasia dell'anca
  • Torsione gastrica
  • Displasia del gomito
  • Iperplasia vaginale
  • Colpo di calore
  • Ipertrofia ghiandolare
  • Problemi respiratori
  • entropion
  • Ectropion

La cura essenziale del Mastino Italiano

Il cane corso richiede cure quotidiane relativamente semplici. Il suo pelo deve essere spazzolato solo una o due volte alla settimana, per evitare l'accumulo di peli morti e sporco. I bagni possono essere fatti solo quando il cane è molto sporco, quindi evita di lavarlo più di una volta al mese.

Per la sua grande energia, il Mastino Italiano ha bisogno di esercitare quotidianamente per mantenere un peso sano e un comportamento equilibrato. Oltre a fare due o tre passeggiate al giorno, è consigliabile avviarlo a uno sport per cani e presentargli giochi di intelligenza per stimolare la sua mente.

Senza dubbio, formazione e socializzazione sono le cure fondamentali di un cane corso. Ricorda che il rinforzo positivo sarà il miglior alleato per educare una carne corsa e stimolarla a continuare ad apprendere per tutta la vita.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave