Caratteristiche dello spitz Japanese giapponese

Conosciuto per il suo mantello bianco "soffice", le orecchie a punta e la coda arricciata, lo Spitz giapponese è una delle razze più popolari degli ultimi tempi. Scopri tutto su di lui in questo articolo.

Storia dello spitz Japanese giapponese

Si potrebbe dire che si tratta di una razza moderna, poiché le origini - anche se non del tutto chiare - risalgono agli anni '20 del secolo scorso. Ma nonostante, Alcune teorie sostengono che l'antico spitz giapponese abbia raggiunto le terre giapponesi nel 400 aC. tramite mercanti marittimi.

È probabile, sì, che sia un discendente dei Samoiedi, razza di origine russa, e che abbia come antenato lo spitz gigante tedesco.

È un cane abbastanza "locale", poiché ci è voluto molto tempo per lasciare il Giappone per altre latitudini. Oggi la sua purezza è dovuta, in parte, a questo, che gli ha permesso di essere accettato nella maggior parte dei club cinofili. L'American Kennel Club è un'eccezione, perché affermano che si tratta di una sottospecie del Pomerania.

Caratteristiche fisiche

Di taglia media, lo spitz giapponese è alto circa 35 centimetri e pesa circa 10 chili. La testa è ampia e rotonda, ha un muso fine con naso nero, occhi scuri e orecchie piccole e molto appuntite. La sua coda è sorprendente, che cresce in un ricciolo verso l'alto. Cioè, poggia sulla schiena ed è coperto di peli.

La sua caratteristica principale è legata al colore del suo mantello, che è completamente bianco. Il pelo della razza è denso, soffice e liscio. Inoltre, vale la pena notare un'altra particolarità: è a doppio strato. Quello interno è più corto e, insieme a quello esterno, resiste alle basse temperature e alla neve.

SA seconda di dove vivi, lo spitz giapponese può presentare diversi cambi stagionali di pelo, principalmente in autunno e primavera. Inoltre, ha altre mute legate all'età: la prima è a cinque mesi, mentre la seconda è a un anno. Le femmine possono perdere più capelli a causa dei cambiamenti ormonali che si sviluppano durante il caldo, la gravidanza o l'allattamento.

temperamento spitz giapponese

È un cane molto intelligente, attivo e leale… È sempre consapevole di ciò di cui ha bisogno il suo proprietario. Allo stesso tempo, si adatta a qualsiasi ambiente e spazio familiare. Pertanto, è considerato un animale domestico eccellente.

Come se non bastasse va molto d'accordo con i bambini e altri animali domestici, anche di altre specie. Anche se a volte può essere un po' dominante e generare conflitti con altri cani.

Ama correre ed è un ottimo atleta; viene solitamente scelta come razza per praticare sport come il agilità.

Cura dello spitz giapponese

La cura principale dello spitz giapponese riguarda il suo mantello, che tende a formare nodi o ad aderire allo sporco, soprattutto se va a fare una passeggiata nel parco. Se non lo spazzoli più volte alla settimana, si aggroviglia e non avrà quella caratteristica "soffice".

In termini di attività fisica, lo spitz giapponese ha bisogno di poco esercizio, ma di una certa intensità. Ad esempio, corri per qualche minuto ogni giorno.

È un cane abbastanza sano, che per la sua purezza di razza non presenta malattie ereditarie di considerazione. Devi stare attento perché è soggetto a lussazione della rotula se ti alleni troppo.

Se vuoi adottare un cane dal portamento maestoso, che attiri l'attenzione per la sua bellezza, che ama fare esercizio e che ama accompagnarti ovunque tu vada, lo spitz giapponese è l'ideale per te. Assicurati solo di mantenere i suoi capelli in buone condizioni tutto il tempo!

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave