Sindromi epilettiche feline

Come con altri mammiferi, come persone o cani, anche i gatti possono soffrire di epilessia. È un disturbo comune che può rendere difficile la tua giornata. In questo articolo ti diremo cosa dovresti sapere sulle sindromi epilettiche nei felini.

Cosa sono le sindromi epilettiche feline?

L'epilessia è uno dei sintomi più comuni quando un essere vivente soffre di una disfunzione neurologica (nel cervello). Si manifesta attraverso convulsioni, ma questo sintomo può comparire anche in altre patologie.

Le sindromi epilettiche feline possono essere causate da diversi motivi, come ereditario o dovuto a un disturbo specifico come un colpo alla testa o un'infezione.

I gatti sono meno predisposti all'epilessia rispetto ai cani, ma esistono alcune razze di felini puri con una maggiore predisposizione a soffrirne nei primi anni di vita.

Sintomi delle sindromi epilettiche nei felini

Per stabilire che si tratta davvero di questa malattia, e non di un altro problema di salute, è essenziale portare il nostro animale dal veterinario. Tuttavia, possiamo identificare alcuni sintomi o chiari segni di sindromi epilettiche nei felini, tra cui:

  • Rigidità muscolare
  • Perdita di equilibrio
  • Convulsioni
  • Iperattività
  • Difficoltà a camminare o muoversi
  • Difficoltà a mangiare e bere
  • Nervosismo
  • occhi vuoti
  • Iperventilazione (respirazione rapida)

Diagnosi e trattamento delle sindromi epilettiche nei felini

Il veterinario di famiglia sarà incaricato di determinare il motivo per cui l'epilessia si verifica negli animali domestici. La diagnosi può essere fatta attraverso diversi studi: esami del sangue, analisi delle urine, encefalogramma e radiografia. Si terrà inoltre conto dell'età, del peso e del tipo di condizione che l'animale ha vissuto.

Una volta verificato che si tratta di epilessia, potrai indicare il trattamento che ritieni opportuno. Esistono alcuni farmaci di breve o lunga durata che possono regolare o ridurre le sindromi epilettiche nei felini. Inoltre, c'è una nuova "tendenza" per trattare questo problema attraverso la medicina non tradizionale:

1. Omeopatia

È una terapia efficace che permette all'animale di stabilizzarsi e di donargli una migliore qualità di vita.

2. Fiori di Bach

Agiscono in modo simile al precedente, ma in questo caso la cura è più naturale, non così olistica.

3. Reiki

Attraverso determinate tecniche, il reiki permette all'animale di rilassarsi. Questa terapia è consigliata quando il gatto sta sperimentando sempre più convulsioni e farmaci o farmaci non hanno effetti evidenti su di lui.

Come prendersi cura di un gatto epilettico?

Oltre a portarlo dal veterinario, assecondare cure o cercare metodi meno tradizionali, È molto importante fornire una casa sicura e amore per un gatto che soffre di epilessia.

Ridurre al minimo quelle situazioni che possono causare stress nell'animale è fondamentale, poiché a volte qualcosa che lo rende troppo nervoso induce un attacco. Sebbene le sindromi epilettiche nei felini non possano essere curate, possiamo impedire che appaiano o accadano il più ampiamente possibile.

Se non siamo in casa, non lasciare le finestre aperte, né consentire l'accesso a scale o luoghi in cui l'animale potrebbe ferirsi durante un attacco. Tieni lontano tutti quegli oggetti che possono essere pericolosi e cerca di assicurarti che i tuoi oggetti personali come una mangiatoia, una lettiera o dei giocattoli non abbiano bordi taglienti o qualsiasi cosa che possa ferirti.

Quando il gatto soffre di un attacco e noi siamo presenti, ci sono tre cose che non dovremmo fare per niente al mondo:

  • Dare cibo, bevande o farmaci (possibile soffocamento o morso)
  • Poggiatesta (possibile frattura del collo)
  • Coprilo con una coperta (possibile soffocamento)

Nella maggior parte dei casi, il quadro epilettico va e viene da solo, dopo pochi secondi. È fondamentale mantenere la calma ed evitare di urtare un mobile o un oggetto.

Alla fine della crisi, lascia che il gatto si riposi sul suo letto o una coperta e lascia dell'acqua nelle vicinanze. Non disturbarlo e verifica che sia a suo agio. Quindi puoi riprenderti da a shock di quelle caratteristiche.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave