Di che spazio hai bisogno per avere un cane di grossa taglia?

Quando si adotta un cane, molte persone hanno dei dubbi sullo spazio necessario per avere un cane di grossa taglia. Sebbene questa sia una domanda molto importante per una proprietà responsabile, ci sono molti miti sulla relazione tra la taglia del cane e il suo bisogno di spazio.

Logicamente, non è comodo o sostenibile avere un cane San Bernardo in un piccolo appartamento, per esempio. Ma Né è vero che esiste una relazione lineare o direttamente proporzionale tra la taglia del cane e lo spazio di cui ha bisogno per vivere felicemente.

Successivamente, proveremo a distruggere questo mito sullo spazio necessario per avere un grosso cane.

La necessità di spazio non dipende solo dalle dimensioni

Come di solito, Tendiamo a pensare alla necessità di spazio che un cane ha in base alla sua taglia. Cioè, più grande è il cane, più grande è lo spazio di cui abbiamo bisogno per allevarlo.

Naturalmente, la logica e il senso di responsabilità dovrebbe sempre guidarci nella scelta del cane ideale per la nostra casa e il nostro stile di vita. Avere un cane grande, come un Terranova o un San Bernardo, significa che hanno bisogno di spazio per svilupparsi e muoversi liberamente.

Se abitiamo in un piccolo appartamento, la cosa migliore da fare sarebbe scegliere un cane di piccola o media taglia. Se invece abitiamo in una casa o in un appartamento di buone dimensioni possiamo pensare di avere un cane di grossa taglia.

Tuttavia, lo spazio di cui ogni cane ha bisogno per vivere felicemente e in salute coinvolge altre variabili oltre alla sua taglia. Ad esempio, la necessità di esercizio fisico, personalità e abitudini giocano un ruolo centrale nel determinare quanto spazio ha bisogno un animale.

Border Collie: quando dimensione e spazio non vanno d'accordo

Probabilmente, il Border Collie è il miglior esempio che dimensioni e spazio non sempre vanno in proporzione. Pertanto, lo prendiamo come esempio per spiegare come la personalità e le esigenze di ogni cane siano ancora più importanti della sua taglia.

Nonostante sia un cane magro di media taglia, il Border Collie è iperattivo e ha un istinto di pastore molto forte. Sebbene per le sue medie dimensioni possa vivere in un appartamento, difficilmente troverebbe le condizioni ottimali per il suo sviluppo in questo luogo.

È quasi impossibile per il guardiano di un cane iperattivo soddisfare il suo bisogno di esercizio fisico vivendo in un appartamento. Perché un Border Collie spenda tutta la sua energia, ad esempio, ci vorrebbero tre o quattro passeggiate al giorno di quasi un'ora.

Per tutto questo, Si consiglia di avere cani di taglia media o grande con molta energia in spazi più ampi. Un Border Collie, ad esempio, tende a godersi di più la vita in una casa di buone dimensioni con spazi aperti, come un giardino o un patio.

Conoscere le esigenze di ogni cane è la chiave

Ogni cane ha una personalità che, in parte, è legata al suo lignaggio ed eredità genetica. Tuttavia, l'educazione e l'ambiente forniti dai guardiani sono decisivi per il comportamento di qualsiasi cane.

Pertanto, ci sono cani naturalmente più attivi, avventurosi ed espressivi, mentre altri preferiscono essere più riservati, indipendenti o calmi. Logicamente, i cani più energici avranno bisogno di uno spazio ragionevole per esprimersi liberamente e spendere le loro energie.

Un cane iperattivo che vive in casa o vive una routine sedentaria può avere problemi comportamentali. Pertanto, se vogliamo avere un migliore amico attivo in un appartamento, è meglio propendere per cani di piccola taglia, come lo Yorkshire, il Barboncino o il Cocker Spaniel.

Anche i cani familiari e di buon carattere, come il Labrador e il Golden Retriever, tendono a vivere molto bene in appartamenti spaziosi, purché i suoi tutori si impegnino a fare passeggiate quotidiane e a fornire un'adeguata stimolazione alla sua mente.

Bisogna tener conto che la compagnia dei loro guardiani è un aspetto essenziale affinché questi animali mantengano un comportamento equilibrato.

In sintesi: Quando decidiamo di avere un cane di grossa taglia, dobbiamo guardare non solo alla sua taglia, ma anche alla sua personalità e alle sue esigenze.

Non sempre un cane di grossa taglia ha bisogno di vivere in una villa per essere felice. Con l'amore e la dedizione dei loro tutor, questi animali imponenti possono godere di una vita sana e felice in una casa o in un appartamento di buone dimensioni.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave