Allergie canine: cause e sintomi

Le allergie colpiscono molti cani. Sia che le allergie si manifestino come prurito alla pelle, alle orecchie o ai piedi o come problemi digestivi come la diarrea cronica, i sintomi dell'allergia canina possono rendere la tua vita e quella del tuo cane più difficili.

I sintomi dell'allergia sono il risultato di una risposta immunitaria inadeguata di cui possono soffrire sia le persone che gli animali domestici. Esistono diversi tipi di allergie canine.

Allergie canine: allergie cutanee

Allergie cutanee, allergie alimentari e allergeni ambientali rappresentano una sfida per i cani e i loro proprietari. E, come se non bastasse, i sintomi di tutti questi diversi tipi di allergie possono sovrapporsi.

Le allergie cutanee, chiamate dermatite allergica, sono il tipo più comune di reazione allergica nei cani. Ci sono tre principali cause di allergie cutanee nei cani:

  • Dermatite allergica da pulci
  • Allergie alimentari
  • Allergeni ambientali

La dermatite allergica da pulci è una reazione allergica alle pulci. Alcuni cani sono allergici alla saliva delle pulci, che rende i cani colpiti molto pruriginosi, specialmente alla base della coda. La pelle può diventare rossa, gonfia e croste.

Anche le allergie e le sensibilità alimentari possono causare prurito alla pelle. I luoghi più comuni in cui i cani allergici al cibo hanno prurito sono le orecchie e le zampe, e questo può essere accompagnato da sintomi gastrointestinali.

Gli allergeni ambientali come polvere, polline e muffe possono causare reazioni allergiche atopiche o dermatite atopica. Nella maggior parte dei casi queste allergie sono stagionali, quindi il prurito può manifestarsi solo in determinati periodi dell'anno.

Come per le allergie alimentari, le aree più colpite sono le zampe e le orecchie. Tuttavia, i sintomi possono comparire anche in altre aree come il muso, l'inguine e intorno agli occhi.

Tutte le allergie cutanee rappresentano un rischio di infezione secondaria. Quando il tuo cane si gratta, morde e si lecca la pelle, corre il rischio di esporre la sua pelle a lieviti e infezioni batteriche che potrebbero richiedere un trattamento.

Allergie canine: allergie alimentari

Le allergie alimentari potrebbero non essere così comuni come si pensa. Le vere allergie alimentari provocano una risposta immunitaria, che può variare in sintomi di condizioni della pelle (orticaria, gonfiore del viso, prurito), segni gastrointestinali (vomito e/o diarrea) o una combinazione di entrambi. Raramente può verificarsi una reazione grave che causa anafilassi, simile alle gravi allergie alle arachidi nell'uomo.

Ciò che la maggior parte delle persone intende quando afferma che il proprio cane è allergico al cibo è che il proprio cane ha una sensibilità al cibo., nota anche come intolleranza alimentare.

Le sensibilità alimentari, a differenza delle vere allergie, non comportano una risposta immunitaria. Invece, sono una reazione graduale a un ingrediente offensivo nel cibo del cane, come carne, uova, mais, grano, soia o latte.

I cani con sensibilità alimentare possono avere diversi sintomi, Questi includono segni gastrointestinali come vomito e diarrea o segni dermatologici come prurito, pelle e pelo poveri e infezioni croniche dell'orecchio o del piede.

Il meglioil modo per diagnosticare e curare un'allergia alimentare è collaborare con il veterinario per monitorare i sintomi del tuo cane e scoprire l'ingrediente che causa la reazione.

Reazioni allergiche acute

Probabilmente il più allarmante di tutti i tipi di allergie nei cani è una reazione allergica acuta. I cani, come le persone, possono soffrire di shock anafilattico se hanno una grave reazione a un allergene. Questo può essere fatale se non viene trattato in tempo.

Le punture di api e le reazioni ai vaccini possono causare una risposta anafilattica in alcuni cani. Ecco perché è importante monitorare il cane prima della somministrazione di qualsiasi nuovo vaccino, medicinale o prodotto alimentare. Tuttavia, le reazioni anafilattiche sono rare nei cani.

I cani possono anche sviluppare orticaria o gonfiore del viso in risposta a un allergene.. Il gonfiore del viso, della gola, delle labbra, delle palpebre o delle cuffie antirumore può sembrare grave, ma raramente è fatale. Il tuo veterinario può trattare queste reazioni con un antistaminico.

Sintomi di allergie nei cani

I sintomi delle allergie nei cani possono variare a seconda della causa. Ad esempio, un cane che soffre shock anafilattico avrà un calo del livello di zucchero nel sangue seguito da a shock, che è molto diverso da una condizione della pelle.

Tuttavia, generalmente, i seguenti sintomi potrebbero essere un segno di una reazione allergica:

  • Prurito
  • Orticaria
  • Gonfiore di viso, orecchie, labbra, palpebre o paraorecchie
  • Pelle arrossata e infiammata
  • Diarrea
  • Vomitò
  • Starnuto
  • Prurito alle orecchie
  • Infezioni croniche dell'orecchio
  • Occhi che prudono e lacrimano
  • Leccata costante

Alcuni di questi sintomi possono anche essere un segno di un'altra condizione. In ogni caso è importante andare dal veterinario per fare una diagnosi accurata.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave