3 consigli per evitare infezioni urinarie nei cani

Le infezioni del tratto urinario nei cani possono iniziare come una semplice difficoltà a urinare e progredire fino a un grave disagio ai reni. Questa condizione è più comune negli animali più anziani, quindi devi stare attento a qualsiasi sintomo.

La conoscenza delle cause e delle cure di questo tipo di patologie aiuterà ad evitare la malattia nei quadrupedi compagni di casa. Cistite o infezione urinaria di solito si verifica nelle vie aeree inferiori, dall'uretra e dalla vescica; anche negli scarichi, e colpisce i reni e gli ureteri.

Un problema nel sistema riproduttivo o endocrino può anche innescare problemi del tratto urinario. Nella maggior parte delle infezioni urinarie nelle cagne, la causa è associata a batteri esterni.

Cause di infezioni del tratto urinario nei cani

Quando si tratta di batteri, le infezioni urinarie nei cani possono essere contratte dal assunzione di cibo o acqua contaminati. A sua volta, una scarsa igiene può portare all'accumulo di batteri intorno ai genitali, con conseguente infezione del tratto urinario.

Di solito c'è una predisposizione organica alle infezioni, specialmente nei cani adulti più anziani, come problemi alla vescica. La vescica può indebolirsi nel corso degli anni, il che rende più facile l'ingresso dei batteri.

Va ricordato che, a causa della perdita di mobilità, i cani tendono a bere meno acqua, il che favorisce anche l'arrivo di infezioni. Un altro fattore di indebolimento sono i calcoli alla vescica o le infiammazioni.

Inoltre, malattie come il cancro, problemi alla prostata e persino un colpo alla zona inferiore dell'addome causano un maggior rischio di infezioni urinarie nei cani.

Tra le cause, anche lo stress non è escluso come fattore scatenante di problemi urinari. Nel caso dei calcoli, il trattamento precoce impedirà ai calcoli di bloccare l'uretra, che può essere doloroso e piuttosto grave.

Sintomi e rilevamento delle infezioni del tratto urinario nei cani

Uno sguardo ravvicinato al tuo migliore amico consentirà di rilevare se soffre di disagio o dolore durante la minzione. Un'andatura incerta o un gemito sono segni che qualcosa non va.

Continuando con i sintomi, l'urina esce in piccole quantità, solo poche gocce e diventa torbida, anche con tracce di sangue. In questi casi è obbligatoria una visita dal veterinario.

Un'analisi delle urine è il modo migliore per verificare la presenza di infezioni del tratto urinario nei cani. Per rilevare se il problema risiede solo nei tratti inferiori o se si estende verso la zona renale è necessario osservare la presenza di sangue.

  • Al momento della minzione ci può essere gocce di sangue all'inizio, il che indicherebbe che si tratta di un'infezione nell'uretra e nella vescica.
  • Se il sangue persiste durante l'espulsione dell'urina, le vie aeree superiori sarebbero interessate: inclusa vescica o prostata; indicherebbe problemi di coagulazione.
  • Quando si osserva il sangue la fine della minzione, puoi pensare ai polipi nella vescica o ai calcoli in essa.

La perdita di controllo durante la minzione è una caratteristica tipica della cistite. Anche le infezioni urinarie nei cani possono causare febbre come risposta dell'organismo alla presenza di batteri. Un animale che soffre di questo problema può perdere peso, bere più acqua del solito e mostrare un grande decadimento.

Test medici per le infezioni urinarie nei cani

Una diagnosi accurata può fornire il trattamento adeguato e guarire l'animale più velocemente. Test frequenti possono essere più facili, come l'urina e le strisce di sedimento urinario.

Il I raggi X e gli ultrasuoni possono fornire informazioni utili in caso di complicanze o malattie pregresse trigger. Gli ultrasuoni possono fornire informazioni su dimensioni, infiammazione e presenza o assenza di tumori.

Trattamenti per le infezioni urinarie nei cani

Gli antibiotici sono solitamente il trattamento più diffuso e di migliori risultati. Per quanto riguarda le pietre, possono essere trattate con prodotti speciali per dissolverle e prevenirle. Tuttavia, in alcuni casi la chirurgia è inevitabile.

Prevenzione delle infezioni urinarie nei cani: 3 Consigli di base

Ci sono tre aspetti fondamentali per prevenire, non solo le infezioni urinarie, ma tutti i tipi di malattie nei cani:

  1. Il dieta attenta È molto importante: cibo secondo i bisogni in base all'età, cibo nutriente senza farina, dolci o cibo spazzatura o di scarsa qualità.
  2. Inoltre, sia il cibo che l'acqua devono essere serviti in contenitori puliti. Nel caso dell'acqua va cambiata giornalmente e, in estate, due o tre volte al giorno.
  3. Inoltre, i cani devono urinare frequentemente. Trascorrere una giornata rinchiusa a trattenere l'urina può portare a infezioni.

Insomma, i cani hanno bisogno di cure essenziali per mantenersi in salute, soprattutto quando raggiungono una certa età quando ci sono maggiori rischi di soffrire di malattie. Le infezioni urinarie nei cani rilevate precocemente possono essere risolte rapidamente.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave