Curiosità sull'ornitorinco

L'ornitorinco è uno degli animali più strani là fuori, e pochi possono descrivere che tipo di animale siaSembra che ciascuna delle parti del suo corpo sia presa da un animale diverso. Alcuni dicono che sembra patch. Amiamo! Pertanto, vi parleremo di alcune curiosità sull'ornitorinco che vi sorprenderanno.

Curiosità sull'ornitorinco

Questo animale fu scoperto nell'anno 1799, e coloro che l'hanno trovata hanno pensato che l'animale avesse subito un incidente con un becco conficcato nel suo corpo. In effetti, hanno persino provato a rimuoverlo. Forse avremmo fatto lo stesso al suo posto, perché questo animale è quantomeno curioso…

Cosa lo rende così speciale

Il loro aspetto è senza dubbio il più sorprendente, ma sorprendono anche molti altri aspetti, come quello ha ghiandole mammarie ma depone le uovaHa un becco d'anatra ma è ricoperto di pelo e non di piume, e sebbene sia un mammifero a sangue caldo, il suo scheletro è simile a quello dei rettili.

Il tuo nome

Il suo nome significa letteralmente "animale con il muso di un uccello ma l'aspetto di un'anatra". Riesci a pensare a un nome migliore per definire questo strano esemplare?

Sembra anche un roditore

C'è chi sostiene che il suo corpo sia quello di un castoro, che è in parte della famiglia dei roditori. Ebbene, si è scoperto che nell'organismo dell'ornitorinco, come nel caso di molti roditori, ci sono alcune borse di pelle che sono ai lati della cavità che si chiamano tasche. Questi servono ad accumulare cibo che non mangeranno in quel momento, ma lo faranno in seguito, quando lo riterranno necessario.

Sono quasi nani

Quando vediamo le foto dell'ornitorinco immaginiamo un animale di medie o anche grandi dimensioni, ma la realtà è che l'ornitorinco è più basso di un gatto domestico.I maschi, ad esempio, sono generalmente lunghi da 45 a 60 centimetri e pesano circa 2,5 chilogrammi. Le femmine sono ancora più piccole.

Le sue gambe

Sebbene il suo corpo sia quello di un castoro, i loro piedi sono come quelli delle anatre, palmati. Si comportano come timoni sott'acqua, dando loro una grande velocità. Inoltre, fungono da ancore quando scavano.

Il tuo metabolismo

Il tuo metabolismo funziona molto rapidamente, il che ti consente di riscaldare il tuo corpo in modo efficiente. I tuoi capelli svolgono la funzione di mantenere il calore immagazzinato il tempo necessario affinché l'ornitorinco si protegga dal freddo.

Il suo picco

Sebbene il suo becco assomigli semplicemente a quello di un'anatra, è molto più complesso. Ha recettori molto sensibili al tatto e all'attività elettrica, che gli consente persino di sentire in sicurezza i dolci campi elettrici che il battito cardiaco e le contrazioni muscolari della sua preda producono.

Il suo veleno

Abbiamo detto prima che aveva qualcosa di simile ai rettili (il suo scheletro), ma ha anche qualcos'altro, come il veleno che guardie su un pungiglione nascosto nelle zampe posteriori. Nel caso degli esseri umani non c'è pericolo maggiore, poiché questo veleno causerà loro solo un dolore intenso.

Tuttavia, se la persona colpita è un piccolo animale o che è in calore, potrebbe anche morire. Non è qualcosa che l'ornitorinco usa casualmente o fuori controllo, ma lo fa solo quando si sente veramente minacciato, sia per la sua vita che con un rivale in accoppiamento.

Il tuo allattamento

Abbiamo già parlato di quanto sia strano che un mammifero deponga le uova, ma abbia anche ghiandole mammarie. Bene, c'è ancora di più. Sebbene queste ghiandole esistano, non versano il latte attraverso il tuo seno, ma piuttosto attraverso i pori della tua pelle.

Il latte secreto raggiunge i pori, che traspirano, e i cuccioli possono nutrirsi leccando i solchi che trovano nella pelle della madre.

L'orientamento

La sensibilità del tuo becco è il tuo miglior senso dell'orientamento perché quando sono sott'acqua, i loro occhi, orecchie e naso rimangono chiusi e non possono esserti di grande aiuto.

Cosa ne pensi di conoscere queste curiosità sull'ornitorinco? Come sempre, la natura non smette mai di stupirci con specie sorprendenti come questa.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave