Toxoplasmosi nei cani: sintomi, trattamento e prognosi

La toxoplasmosi nei cani si verifica nel ciclo extraintestinale, cioè a causa dell'ingestione di uova mature del parassita toxoplasma gondii. Questo parassita si sposta nel flusso sanguigno e raggiunge gli organi e i tessuti. La conseguenza immediata è una reazione immunitaria e infiammatoria.

I cani che hanno maggiori probabilità di soffrire di questa condizione sono i più giovaniAnche quelli che hanno difese basse o sono malati. Ricorda che altri animali a sangue caldo possono soffrire di toxoplasmosi. Infatti, è dimostrato nei gatti, nei maiali, nelle scimmie e nell'essere umano stesso.

Principali sintomi della toxoplasmosi nei cani

Ci sono diversi sintomi che l'animale può presentare quando è colpito dal parassita protozoo. Quando si rileva uno o più di questi segnali, è necessario visita urgentemente un veterinario. Con poche domande e un esame clinico, il professionista può confermare a cosa sono dovuti questi segnali.

Tra i sintomi più comuni di questa malattia ci sono:

  • ittero
  • Convulsioni
  • Problemi di coordinazione motoria
  • Depressione
  • tremore del corpo
  • Diarrea
  • vomito
  • Infiammazione agli occhi
  • Problemi di respirazione
  • Diminuzione dell'appetito
  • Perdita di peso
  • Febbre
  • Paralisi di qualsiasi area del corpo
  • Tonsille gonfie
  • Debolezza muscolare o perdita di forza
  • Sintomi neurologici
  • letargia
  • Dolore pronunciato all'addome

Trattamento indicato per la toxoplasmosi nei cani

Il primo passo da fare è portare urgentemente l'animale da un professionista, in quanto deve fare una diagnosi accurata per assegnare il trattamento. Inoltre, verrà effettuato un controllo esaustivo che include analisi del sangue, delle urine e del profilo biochimico.

Per determinare la toxoplasmosi nei cani, vengono misurati i globuli bianchi, i neutrofili e i leucociti. Se tutti sono al di sotto del normale, indica la presenza del parassita.

I più affidabili sono i test sierologici: gli antigeni del toxoplasma vengono misurati per determinarne il tipo. Permette anche rilevare il livello di anticorpi che l'animale ha; Con queste informazioni viene rilevato il grado di avanzamento infettivo.

Se la situazione richiede una diagnosi più precisa, viene prelevato un campione di liquido cerebrospinale. Una volta confermata la toxoplasmosi, il trattamento non può aspettare.

La velocità con cui si agisce è fondamentale per salvare la vita dell'animale. Gli antibiotici sono dati come clindamicina, trimetoprim/sulfadiazina o pirimetamina.

Il trattamento cercherà di controllare l'infezione causata dal parassita, poiché l'eliminazione definitiva non è garantita al 100%. In realtà, i resti del parassita possono esistere in forme cistiche e tornare in seguito.

Inoltre, è necessario evitare o diminuire la disidratazione con liquidi per via endovenosa. Uno degli obiettivi è ripristinare il sistema immunitario dell'animale. È necessario evitare che altri organi vengano infettati per controllare l'avanzata; in una situazione acuta, è molto probabile che sia necessario il ricovero in ospedale.

Qual è la prognosi per un cane con la toxoplasmosi?

Il futuro dell'animale infetto Dipende da tanti fattori. Il precedente stato di salute, l'età dell'animale e la localizzazione del parassita sono determinanti per la prognosi.

I casi più gravi sono quelli in cui è interessato il sistema nervoso centrale, soprattutto nei più piccoli o più deboli del loro sistema immunitario. Al giorno d'oggi, ci sono possibilità di cura con il progresso degli antibiotici.

In genere,negli animali forti e sani si genera una reazione immunitaria che funge da barriera alle infezioni. In altri casi, la situazione si risolve con un trattamento da due a quattro settimane. Ricorda che la diagnosi precoce è sempre preferibile.

Suggerimenti per prevenire la toxoplasmosi nei cani

Il Toxoplasma gondii si concentra principalmente nelle feci di gatto. È importante controllare l'igiene e i luoghi in cui circola il cane. Se vivi con i felini, deve esserci un posto diverso per i loro bisogni; In ogni caso, è sempre necessario mantenere la pulizia e la disinfezione di questo spazio.

È anche essenziale che siamo responsabili con la loro dieta; è il caso di evitare di mangiare carne cruda e cibo avariato. Il contenitore deve essere lavato giornalmente con abbondante acqua bollente. Si consiglia di offrire complementi equilibrati, che contengono anche vitamine specifiche.

Sono piccole cure che garantiscono la salute dell'animale, il tutto accompagnato da tanto amore e pazienza. È dimostrato che un cane può soffrire di stress a causa delle sue condizioni di vita; Questo abbassa le tue difese e ti mette in un gruppo a rischio per questi tipi di malattie.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave