Prendersi cura di un gatto con epatite

Gli animali possono soffrire di diverse malattie, simili a quelle dell'uomo. E una delle patologie "comuni" che abbiamo con i nostri animali domestici colpisce il fegato. In questo articolo ti diremo come prendersi cura di un gatto con l'epatite in modo che possa affrontare questa situazione nel miglior modo possibile.

Gatto con epatite?

Come primo passo, sarebbe bene spiegare come si sviluppa l'epatite nei gatti. Senza dilungarci troppo, dovresti sapere che questa malattia è un'infiammazione del fegato che ha diverse cause, tra cui:

  • Lipidosi epatica (accumulo di tessuto adiposo nel fegato)
  • Colangioepatite felina (infiammazione dei dotti biliari da parte di batteri)
  • Epatite autoimmune o idiopatica
  • Tumori del fegato

È molto importante che porti il tuo gatto dal veterinario il prima possibile se identifichi uno o più dei seguenti sintomi:

  • apatia
  • poca voglia di muoversi
  • debolezza generale
  • senza nutrirsi per più di 24 ore
  • comportamenti strani
  • miagola senza motivo
  • pancia gonfia
  • senza bere acqua per più di un giorno

Il professionista sarà incaricato di effettuare un check-up generale e prelevare il sangue per determinare la diagnosi. Il trattamento indicato dal veterinario andrà di pari passo con le cure che il proprietario offre all'animale.

Come prendersi cura di un gatto con l'epatite?

Se la condizione è grave, il veterinario consiglierà al gatto di rimanere in ospedale per almeno alcune ore, dove lo compenseranno e lo idrateranno. Quando inizi a sentirti un po' meglio - non significa che sei ancora guarito dall'epatite - ti darà il permesso di tornare a casa.

È qui che i proprietari devono essere coinvolti e prestare molta attenzione a ciò di cui l'animale ha bisogno. Non è necessario stare con l'animale tutto il giorno, ma offriamo tutto ciò che potrebbe richiedere in nostra assenza.

Nutrire un gatto con l'epatite è il 'problema' più grande, poiché a causa della malattia non vuole mangiare nulla, nemmeno bere acqua. È essenziale essere pazienti, ma allo stesso tempo insistenti affinché l'animale ingerisca qualcosa.

Puoi provare alcuni mangimi umidi e morbidi -quelli che vengono in bustine o lattine- o anche cibo fatto in casa che il veterinario ha approvato, come tonno, paté, formaggio, yogurt, ecc. Prova un piccolo pezzo di pollo arrosto, perché sicuramente stuzzicherà l'appetito.

L'obiettivo da padrone è che lui mangi, anche se devi stare mezz'ora davanti a lui con un cucchiaio in mano. Tieni presente che, poiché il suo fegato è malato, il cibo consentito dovrebbe essere tutto ciò che è a basso contenuto di grassi.

Nel caso in cui il veterinario lo autorizzi, puoi anche dargli alcune erbe medicinali, che stimolerà l'appetito del gatto con epatite. Quali sono? Boldo, alcachoda, dente di leone, erba medica e curcuma.

Alcuni proprietari di animali optano per trattamenti alternativi come i fiori di Bach. I farmaci sono a base di erbe naturali e possono includere castagna dolce, salice, caprifoglio o mela selvatica. Un'altra alternativa è l'omeopatia; puoi consultare uno specialista per animali domestici.

Inoltre, il riposo è uno dei migliori incentivi per un gatto con epatite (o qualsiasi altra malattia significativa). Pertanto, dobbiamo offrirti le migliori condizioni a casa: un letto comodo, un riparo, un posto tranquillo dove riposare, ecc.

Se possibile, dobbiamo lasciarlo solo per la maggior parte della giornata, in modo che l'animale possa riprendersi. Se lo disturbiamo continuamente, anche nel tentativo di farlo sentire meglio, può essere controproducente.

Non possiamo dimenticare che i gatti sono molto sensibili e delicati in questo senso: Non amano essere interrotti, trattenuti o costretti a fare determinate cose. Rispetta il tuo animale domestico senza trascurare le sue cure principali e, in questo modo, sarà più facile curare la malattia e potrà continuare a vivere felice come prima.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave