Prendersi cura dei cani con il virus zika

Non si sa molto su Zika, una malattia trasmessa dalla puntura di una zanzara, ma è necessario prendere precauzioni se si viaggia in determinati paesi. Ora, che dire degli animali domestici? In questo articolo ti diremo cosa dovresti sapere sulla cura dei cani con il virus Zika.

Il virus zika: fatti importanti

Come primo passo è fondamentale avere informazioni sul virus Zika, che può colpire chiunque e, secondo gli ultimi dati, alcuni animali. Sebbene sia apparso solo di recente sui media, questa malattia è emersa negli anni '40 in Uganda. A quel tempo è stato minimizzato, poiché la maggior parte delle persone non aveva sintomi.

Più vicino nel tempo, è stata studiata l'incidenza di una puntura di zanzara infetta negli esseri umani. I segni del contagio sono febbre, congiuntivite, emicrania, dolori muscolari e articolari, abbastanza simili a quelli di un brutto raffreddore. Con un trattamento medico specifico, il recupero ha successo nella stragrande maggioranza dei casi.

Tuttavia, il problema è sorto quando sempre più persone sono state infettate e in seguito una teoria scientifica ha affermato che Zika potrebbe causare difetti alla nascita come la microcefalia. Ecco perché la malattia è diventata una minaccia per le donne incinte.

Cani con il virus zika?

Al momento non si sa molto del virus o del motivo per cui si sta diffondendo così rapidamente. Perché la zanzara punge una persona o un primate indistintamente, possiamo anche pensare che possa trasmettere la malattia ad un animale domestico e questo, a sua volta, infetta i loro proprietari.

Tuttavia, non esistono studi che dimostrino la trasmissione del virus Zika tra mammiferi. Anche nel caso della scimmia rhesus - residente nella foresta pluviale ugandese - che può infettarsi più rapidamente a causa del contatto con la zanzara, non ci sono prove che possa trasmettere la malattia ad altri animali.

È importante non farsi prendere dal panico per la possibilità che il nostro cane venga morso dall'insetto, né lasciare fuori gli animali randagi per paura che abbiano la malattia.

La linea di fondo è prevenire la proliferazione delle zanzare in casa e impedire che i nostri animali domestici vengano da loro morsi. Tieni presente che questi "agiscono" durante il giorno, quindi dovresti essere vigile quando sono all'aperto con il tuo animale domestico. Alcuni consigli:

1. Mettici sopra un repellente per insetti

Diversi prodotti per cani e gatti sono venduti nei negozi di animali che vengono applicati con a spray molto facilmente. Fare attenzione in modo che il liquido non entri negli occhi o in bocca e non aggiungerne troppo.

Non è consigliabile utilizzare un repellente per le persone, poiché potrebbe contenere ingredienti tossici per la pelle dell'animale o se lo lecca.

Persino Puoi creare il tuo repellente per insetti con due gocce di olio di citronella, due di lavanda e una tazza d'acqua. Mettere in un flacone spray e spruzzare sull'animale, così come sul suo letto e negli ambienti in cui si trova il tuo animale domestico. Puoi usarlo anche sulla tua pelle!

2. Avere piante aromatiche in casa

Se hai un giardino o un patio, cerca di avere piante che impediscano l'avvicinamento di zanzare e altri insetti. Ci riferiamo non solo alla citronella o alla lavanda, ma anche alla menta, all'origano, al basilico o al rosmarino. Inoltre, possono essere utilizzati per cucinare… e aggiungono un delizioso profumo agli spazi aperti!

3. Non lasciare riposare l'acqua

la zanzara Aedes -come altre specie- usa l'acqua per deporre le uova. Le larve si sviluppano in questi spazi, quindi è molto importante rimuoverle. Ad esempio, se hai un contenitore che ha accumulato acqua piovana, la mangiatoia del cane o anche un luogo dove riposa l'acqua che non drena - le pozzanghere - devi pulirle molto bene.

Finalmente,Ti consigliamo di non viaggiare in luoghi dove ci sono molti casi di Zika, specialmente nelle aree tropicali e della giungla. I cani con il virus non sono ancora stati rilevati, ma meglio prevenirlo e non portarlo in queste zone per evitare il contagio.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave