Un macaco di Gibilterra nell'Irlanda preistorica?

Il macaco di Gibilterra è una delle specie più carismatiche di primati non umani esistenti sul nostro pianeta e è considerato l'unico macaco sopravvissuto al di fuori del continente asiatico.

Il macaco di Gibilterra fuori dall'Africa

Attualmente, possiamo trovare il macaco di Gibilterra solo in due posti nel mondo: il Nord Africa e la Rocca di Gibilterra. Sebbene la popolazione europea sia stata chiaramente introdotta ad un certo punto prima del XVIII secolo, la verità è che questa specie viveva in Europa.

Prima dell'ultima era glaciale, il macaco di Gibilterra poteva essere visto in Italia o in Spagna, così come altre specie sorprendenti come le iene. Ma nonostante, nelle ultime migliaia di anni l'unico modo per un macaco di Gibilterra di apparire ovunque in Europa era il suo trasferimento dal Nord Africa.

Un macaco di Gibilterra nell'Irlanda preistorica

Sebbene il commercio di animali esotici si sia diffuso ampiamente nel Medioevo e nei secoli successivi, la verità è che È difficile pensare che nell'età del ferro questi animali fossero commerciati.Quindi trovare un teschio di macaco di Gibilterra a Emain Macha è sorprendente.

Questa enclave rituale situata nell'Irlanda del Nord è molto importante nella mitologia e nella cultura dell'Irlanda, ma conservava anche i resti di questo primate non umano.

I resti sono stati rinvenuti al centro del complesso, dove vi sono vestigia che mostrano la continua occupazione dell'enclave. Il cranio di questo animale è stato datato al radiocarbonio al 390-320 a.C., epoca in cui il macaco di Gibilterra poteva essere trovato solo in Nord Africa.

Possibili rotte commerciali

Non è stato il primo caso del macaco di Gibilterra presente in luoghi strani d'Europa. Allo stesso periodo risalgono i resti di un esemplare in Lussemburgo e diversi scheletri nell'Inghilterra romana.

Naturalmente, ci sono molte altre specie di animali esotici, e in particolare i primati, che compaiono in Europa., sia attraverso reperti archeologici che attraverso l'arte e la pittura, che sembra mostrare un forte commercio di questi animali dal loro habitat naturale.

Questi tipi di scoperte non sono solo affascinanti per la scoperta di specie esotiche in tempi così antichi e in luoghi così lontani, ma mostrano anche alcune delle prime rotte commerciali.

Non sono però tutte buone notizie: oggi sappiamo che non si può avere una scimmia come animale domestico per motivi sia etici e sanitari, sia legali. Ma nonostante, queste stesse rotte commerciali sono ancora oggi presenti attraverso il traffico illegale di specie.

In particolare, la Spagna è il gateway per la sua vendita in Europa. Anno dopo anno, i giovani vengono illegalmente presi per la vendita, provocando un enorme shock per questi animali., dato che hanno uno dei legami madre-vitello più forti del regno animale.

Ciò ha portato, insieme alla perdita dell'habitat, a considerare questa specie in pericolo di estinzione. Pertanto, è urgente ricordare che queste scimmie devono rimanere nel loro habitat invece che in una casa privata. Gli irlandesi del passato non dovevano saperlo, ma noi abbiamo le informazioni.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave