Moby Dick era reale?

Moby cazzo È uno dei romanzi più conosciuti al mondo. Pubblicate a metà del XIX secolo, le avventure del capitano Achab permettono al lettore di intravedere la dura vita dei balenieri. Eppure anche oggi molti si chiedono se la storia di Moby cazzo era reale o è solo finzione.

¿Moby cazzo era vero?

Il protagonista del romanzo è un capodoglio albino e, sebbene si tratti di un romanzo di fantasia,la verità è Moby cazzo era in una certa misura reale, essendo basato su un animale noto come Mocha Dick.

Mocha Dick era un capodoglio albino che era stato avvistato intorno a Isla Mocha, un'isola al largo della costa di Arauco, in Cile. La balena è diventata famosa a livello internazionale dopo un articolo dell'esploratore Jeremiah N. Reynolds.

Jeremiah definì Mocha Dick un vecchio capodoglio di enormi dimensioni e forza, il cui colore era bianco. Secondo lo stesso Reynolds, la testa del capodoglio era ricoperta di cirripedi, il che la rendeva ancora più imponente.

Il capodoglio è noto come il più grande predatore del mondo, anche segli attacchi di capodogli agli esseri umani sono rari e si sono verificati solo in tempi di caccia alle balene, quando i grandi cetacei cominciarono a rifuggire dall'uomo per ovvie ragioni.

Secondo questo stesso rapporto, l'animale ha espulso il getto in un modo diverso rispetto ad altri capodogli, che producevano il suono di un potente motore a vapore che solcava i mari.

I capodogli erano particolarmente preziosi per i balenieri perché, oltre al petrolio, avevano grandi quantità di spermaceti nei loro crani. e producevano ambra grigia, entrambi prodotti inestimabili.

Moby cazzo Era reale: la storia di Mocha Dick

Il primo viaggio di Mocha Dick avvenne all'inizio del XIX secolo al largo dell'isola di Mocha, dove resistette al suo primo attacco ai balenieri.. Secondo i resoconti, nuotava tranquillamente a fianco delle navi fino a quando non fu attaccato.

Secondo le storie, Mocha Dick resistette a quasi un centinaio di attacchi di baleniere prima di morire nel 1838 dopo aver difeso una femmina e i suoi piccoli. Si dice che siano stati ottenuti 100 barili di petrolio e che l'animale misurasse 24 metri.

Moby cazzo In un certo senso era reale, certo dovevano esserci altri cetacei albini: l'avvistamento di un'orca albina o la presenza dell'ormai famoso Migaloo sono solo alcuni esempi di come esistano grandi mammiferi totalmente bianchi.

Moby cazzo Era reale: l'affondamento dell'Essex

L'affondamento della baleniera conosciuta come Essex è stata un'altra ispirazione per il romanzo di Moby cazzo. Questa baleniera del Massachusetts era capitanata da George Pollard e fu affondata da un capodoglio nel 1820.

Alcuni credono addirittura che lo stesso Mocha Dick sia stato l'autore dell'affondamento, ma non ci sono registrazioni di ciò. La verità è che nel novembre di quell'anno l'Essex incontrò un capodoglio particolarmente grande che affondò la nave.

Alcuni marinai sopravvissero all'attacco, finirono sull'isola di Henderson e, dopo diverse settimane, esaurirono quel poco di cibo offerto dall'isolaQuindi tutti i marinai presero le barche tranne tre. In quello stesso naufragio si verificarono episodi di cannibalismo, e solo un sopravvissuto si salvò dopo aver consumato diversi suoi compagni.

Il capodoglio è uno dei tanti cetacei del Mediterraneo e può essere avvistato anche nel nord della Spagna. Chissà se un giorno assisteremo ad un altro capodoglio albino? La verità è che sembra che Moby cazzo era reale, o almeno era ispirato da eventi reali. Tuttavia, se i capodogli albini tornano, è sicuramente per avere un rapporto migliore con noi, senza nessuno che li caccia.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave