La mona Chita: durante e dopo le riprese

Senza dubbio, la scimmia Chita è la scimmia più riconosciuta nel cinema e in televisione. Nonostante tanto successo, Non è mai stato facile risalire alla biografia degli scimpanzé che hanno dato vita al fedele compagno di Tarzan.Successivamente, vi racconteremo alcuni fatti curiosi sulla storia del personaggio e degli interpreti di Chita.

Curiosità sulla scimmia Chita: finzione e vita reale

La 'mona' Chita è stata interpretata da scimpanzé maschi

Le traduzioni in lingua spagnola hanno "battezzato" lo scimpanzé che accompagna Tarzan come "la mona Chita". Tuttavia, gli scimpanzé che hanno dato vita al personaggio nelle sue apparizioni al cinema sono stati maschi.

Il personaggio di Chita non appare nei romanzi originali di Tarzan

I famosi film e animazioni di Tarzan sono basati sui romanzi scritti da Edgar Rice Burroughs; in loro, il personaggio Chita non compare mai. Solo negli ultimi romanzi l'autore include una scimmia di nome Nkima come compagna dell'"uomo delle giungle".

Lo scimpanzé Jiggs avrebbe interpretato la prima scimmia Chita al cinema

Cheetah è apparso al cinema per la prima volta negli anni '30, quando è uscito il primo film di Tarzan.. In quel momento, l'uomo della giungla era interpretato dall'attore Johnny Weissmüller e, secondo i documenti ufficiali, lo scimpanzé di nome Jiggs avrebbe dato vita alla prima scimmia Chita.

Quando Jiggs morì nel 1938, pochi anni dopo la prima, i produttori dovettero sostituirlo, soprattutto perché la scimmia Chita ha conquistato rapidamente l'affetto degli spettatori per il suo grande carisma e intuito. Purtroppo non ci sono molti dati sulla storia di Jiggs e i produttori non hanno mai commentato la sua morte.

Dopo la morte di Jiggs, sulla scena sarebbe apparso lo scimpanzé Mike, che viveva in un santuario a Palm Harbor, Florida (USA). Poiché questa sostituzione è stata eseguita molto rapidamente, è normale che ci sia confusione tra Mike e Jiggs.

Nel 2011, Quando Mike è morto a causa di un'insufficienza renale, molti media hanno affermato che la prima scimmia Chita era morta. Alcune notizie hanno anche menzionato che lo scimpanzé Jiggs era morto nel dicembre 2011.

Sebbene non confermato dai produttori, si stima che Mike potrebbe aver partecipato a diversi film, il che rivela la sua notevole longevità (Mike è morto a quasi 80 anni). Tuttavia, I registri ufficiali dei primi film di Tarzan confermano che Jiggs è stato il primo scimpanzé a interpretare Cheetah nei film.. E la sua morte è stata confermata decenni prima di quella di Mike.

Non si sa esattamente quante scimmie abbiano giocato a Chita

Fino ad ogginon esiste una registrazione ufficiale di tutti gli scimpanzé che hanno interpretato la scimmia Chita. Al contrario, l'unica partecipazione di cui ci sono prove è proprio quella di Jiggs.

L'assenza di un registro, aggiunto al numero di scimpanzé battezzati come "Chita" o "Cheeta" dopo il successo di Tarzan, rende difficile determinare quanti "Chitas" possano essere esistiti.

La scimmia Chita potrebbe essere al centro di una truffa

Molti sanno la storia dello scimpanzé che ha vinto il premio Calabuch all'International Comedy Film Festival (Spagna), nel 2016. Per alcuni anni si è pensato che questa scimmia potesse aver dato vita alla scimmia Chita, anche se non ci sono prove.

Inoltre, questo stesso scimpanzé è entrato nel Guinness come la scimmia più longeva mai registrata. Secondo il santuario C.H.E.E.T.A. (Creative Habitat and Enrichment for Endangered and Threatened Apes), la scimmia sarebbe nata nel 1932, in Liberia. Il suo arrivo in America avvenne su un volo transatlantico, pochi mesi dopo la nascita.

Con l'aiuto della scienza, alcune inchieste giornalistiche hanno dimostrato che lo scimpanzé in realtà è nato negli anni '60. Inoltre, poiché i voli transatlantici iniziarono ad arrivare in America solo nel 1939, la versione del santuario non era vera. E non sono state trovate nemmeno prove della sua partecipazione al cinema.

Da allora, il santuario dedicato alla cura delle scimmie coinvolte nel mondo dello spettacolo, dichiara di non conoscere più dettagli della storia dello scimpanzé. La "mona Chita" era coinvolta in un caso di frode?

Come possiamo osservare, Questo curioso animale ha vissuto circondato da miti prima, durante e dopo le riprese. Miti a parte, la verità è che il personaggio è rimasto nella memoria degli spettatori, con il suo meritato posto nella storia del cinema.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave