Perché le indagini sismiche colpiscono i cetacei?

Sono tante le notizie e le manifestazioni che si basano sul fatto che le indagini sismiche colpiscono i cetacei. Questi mammiferi marini sono messi in pericolo da questi metodi estrattivi, vietati in alcuni luoghi come il santuario delle Isole Baleari.

Cosa sono le indagini sismiche?

Ci dicono che le indagini sismiche colpiscono i cetacei, ma molte persone non sanno cosa siano queste indagini. Le indagini sismiche sono un metodo che permette di localizzare accumuli marini di petrolio o gas all'interno di una roccia, permettendone un migliore sfruttamento.

Queste onde consentono di mappare i fondali marini, che possono richiedere giorni intensi per diverse settimane o addirittura mesi, in modo che se hanno effetti sugli animali, questi vengono ritardati nel tempo.

Per questo, le onde acustiche sono emesse da cannoni ad aria compressa che ritornano portando con sé le informazioni dei diversi strati del fondale.

I dispositivi utilizzati per emettere queste onde possono generare grandi intensità sonore, che possono influenzare il benessere, la fisiologia o il comportamento di vari organismi marini.

Le indagini sismiche interessano altri animali marini?

Anche se parleremo molto dell'impatto delle indagini sismiche sui cetacei, la verità è che Hanno anche effetti su altri esseri viventi che vivono nel mare, principalmente pesci. Ciò ha portato a molti tentativi di fermare la prospezione nel Mediterraneo.

I pesci ossei, cioè quelli che hanno spine ossee al posto della cartilagine, sono particolarmente sensibili ai rilevamenti sismici. Ciò è dovuto al fatto che hanno una vescica natatoria, uno spazio pieno di gas che consente loro di regolare il loro galleggiamento.

Le indagini sismiche interessano anche l'udito di questi animali, tanto che sono fortemente storditi e perdita dell'udito e galleggiamento, che può essere disastroso.

Inoltre, questo ha effetti economici: la pesca vede i propri benefici ridotti tra il 30% e il 50% nelle regioni in cui si effettua questo tipo di indagine sismico e vi è attività di pesca nella zona.

Non solo i pesci possono essere colpiti: i leoni marini, le foche e i trichechi sperimentano una diminuzione dell'udito e dei cambiamenti comportamentali, sebbene gli effetti su questi animali siano stati poco studiati.

Nel caso delle tartarughe marine, le loro rotte migratorie possono essere influenzate e si verificano cambiamenti nei loro comportamenti sociali. Anche i calamari giganti possono essere colpiti da lesioni ai loro organi interni.

Le indagini sismiche colpiscono i cetacei?

Mentre le balene comunicano, è impossibile negare che le indagini sismiche colpiscano i cetacei: parliamo di animali sonori di cui hai bisognon il suono non solo per comunicare, ma anche per navigare o cacciare.

Così si è visto, anche se può sembrare incredibile, che le indagini sismiche colpiscono i cetacei anche a livello tissutale: l'aumento delle bolle di gas danneggia il fegato, i reni o persino l'afflusso di sangue.

Le strutture uditive sono le più colpite, e anche le ossa che compongono questo senso possono essere fratturate. Le lesioni possono rendere gli animali totalmente sordi, quindi specie come la balenottera azzurra - che è solitaria ma si raduna grazie al suo canto - possono essere lasciate totalmente sole per tutta la vita.

Sebbene i cambiamenti non siano permanenti, un cambiamento della soglia di sensibilità per alcuni giorni può significare la morte degli animali, poiché hanno bisogno dell'udito per cercare il cibo.

Ovviamente, anche se il suono è lontano e non si verificano danni fisici, questi animali perdono la capacità di ecolocalizzare i vasi o comunicare a causa del rumore di fondo, oltre a modificare le rotte migratorie e causare stress.

Le indagini sismiche colpiscono in modo negativo i cetacei, e si è visto come anche nell'Artico potrebbero minacciare gli ecosistemi, quindi se vogliamo proteggere la fauna marina, queste attività devono essere vietate nelle aree protette.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave