Delfinari, libertà o carcere?

I delfinari sono un modo per avvicinarsi a questi incredibili animali che tanto amiamo, i delfini. Ci piace vederli, ed è che sembrano persino sorriderci, ma … ci siamo mai fermati a pensare che non importa quanto spazio abbiano, sono fuori dal loro habitat? Rinchiuso?

L'origine dei delfinari

Un delfinario, un luogo dove possiamo essere vicini a delfini e orche, è un insieme di stagni che cercano di imitare l'habitat naturale di questi cetacei. Sono luoghi aperti al pubblico dove si paga un prezzo per l'ingresso divertirmi a vedere questi animali partecipare Spettacoli, spettacoli e anche poter nuotare con loro.

Cosa c'è di più, ne vengono promossi la riproduzione e l'allevamento, per cui talvolta vengono utilizzati per la ricerca scientifica. La cosa più normale è che questi luoghi di svago con i delfini siano all'interno di zoo, parchi di divertimento o acquari.

Il primo delfinario, per chiamarlo in qualche modo, fu scoperto a New York nel 1861. In realtà, erano solo due beluga che venivano tenuti in cattività per insegnarli agli altri.

In realtà, il primo acquario commerciale che esponeva questi animali, era conosciuto nel 1938, quando cominciarono a diventare popolari. Il picco più grande è stato raggiunto quando il film di flipper, il delfino. Quanto il cinema può influenzare la nostra vita!

Da dove vengono i delfini e le orche assassine?

È ovvio che questi animali non ci arrivano da soli, ma piuttosto vengono catturati dal loro habitat naturale per essere mostrati e scambiati con. I delfinari non sono mai associazioni senza scopo di lucro, anzi: li usano per trarne profitto.

Così, la grande controversia iniziò già negli anni 60 e 70. Le autorità sostenevano che gli esseri venivano sradicati dal loro habitat naturale per un unico scopo egoistico basato sul denaro.

Anche così, questi sono sparsi in tutto il mondo.Sono diffusi in alcuni paesi come il Giappone e gli Stati Uniti, e sono scarse in altri paesi come la Spagna, dove c'è una crescente consapevolezza degli abusi sugli animali.

I delfinari offrono diversi spettacoli e Spettacoli in cui è persino permesso nuotare con loro, un sogno che molti vogliono realizzare. La simpatia e il carattere amichevole di questi animali fanno venire voglia a molti di vederli ed essere più vicino a loro di quanto pensano di poter mai fare.

Pochi pensano che questi animali siano stati rimossi dal loro habitat naturale, dalla loro famiglia e da altri membri della mandria. Tutti coloro che pagano un biglietto per entrare nei delfinari stanno collaborando per continuare gli abusi.

Inoltre, ci sono altri numeri di delfini e orche presenti nei delfinari che Provengono da allevamento in cattività, quindi viene loro negata l'opportunità di svilupparsi nel loro habitat naturale. È così che trascorrono il resto della loro vita, lontani dai loro coetanei e trattenendo i loro istinti.

Ad esempio, i delfini hanno bisogno di nuotare per centinaia di chilometri ogni giorno, cosa che non possono fare nelle piccole lagune artificiali. Sono stati tutti creati per vivere in libertà, quindi chi siamo noi per fermarlo?

Dove vedere i delfini senza supportare i delfinari

I delfini sono Animali molto amichevoli che possono essere gustati allo stato naturale più puro: in mare. Molte sono le spiagge e i litorali dove sono presenti e dove è possibile fare un tuffo con loro.

Ci sono professionisti in queste zone che organizzano escursioni per vederli da lontano o anche quelli che ti offrono di nuotare con loro in mare aperto. I delfini sembrano avere un legame speciale con gli umani, e non se ne vanno quando qualcuno vuole avvicinarsi. Piuttosto il contrario!

La domanda è… Se è così, Perché insistiamo a 'rapirli'? Goditili in mare, dove vivono e dove continueranno a vivere, e non collaborare affinché le atrocità di sradicarli dalla loro casa continuino a verificarsi.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave