Perché le scimmie si puliscono a vicenda?

Sicuramente in più di un'occasione hai visto in un santuario, in uno zoo o in un documentario come le scimmie si puliscono a vicenda. Lungi dall'essere semplicemente quello di rimuovere pulci e insetti, questo comportamento fa parte della specie umana.

Perché le scimmie si puliscono a vicenda?

Quando le scimmie si puliscono a vicenda, non stanno solo eliminando i parassiti. Questa azione ha un'enorme funzione sociale e più cura c'è tra due animali, migliore è la loro relazione.

Gli umani non hanno lasciato da parte la toelettatura. Sebbene comportamenti come una buona conversazione, uno sguardo o un ballo possano rafforzare i legami, nell'uomo le carezze, o farci le trecce e togliere i punti neri fa ancora parte del nostro DNA.

Inoltre, quando le scimmie si puliscono a vicenda, c'è una maggiore possibilità che appaiano comportamenti prosociali. Cioè, comportamenti utili e altruismo. Ed è quello? i primati non umani tendono ad essere più cooperativi dopo le sessioni di disinfestazione, qualcosa che è stato visto in specie come gli scimpanzé.

Infatti in molte specie le scimmie si puliscono da sole in cambio di favori come il cibo., mentre i maschi usano questa strategia per attirare le femmine.

Altre funzioni di toelettatura

Le scimmie si puliscono a vicenda in altri contesti, come truccarsi. Si ritiene che questo rilasci le tensioni tra gli animali e ristabilisca l'equilibrio sociale, anche in eventi terribili come la guerra di quattro anni tra gli animali.

Quindi, toelettatura È una strategia vitale per mantenere la stabilità nei gruppi di primati, quindi in caso di combattimenti di solito è il vincitore che inizia a farlo.Anche se l'animale sconfitto continua ad essere spaventato, può essere confortato da un'altra scimmia.

Le scimmie si leccano a vicenda per formare alleanze; quindi, una richiesta di aiuto sarà più seguita da individui che rafforzano i loro legami attraverso il grooming. Ed è quello? Nella maggior parte dei primati, è più importante avere una buona rete di contatti a forza bruta; un esempio di questo è il bonobo.

La toelettatura nelle scimmie non può mancare

I primati sono particolarmente sensibili al tatto e durante le prime fasi della vita è vitale. Questo è stato dimostrato da uno scienziato di nome Harlow; sebbene grazie a lui ora gli orfani dei primati umani e non umani abbiano una cura migliore, i suoi esperimenti furono di grande crudeltà.

Harlow allevava gruppi di macachi in totale isolamento e offriva ad altri la possibilità di essere allevati su grottesche madri di fil di ferro; le scimmie preferivano le madri più morbide che potessero abbracciare, anche se non davano latte e morivano di fame.

Carezze umane e toelettatura di scimmie

Uno studio antropologico ha rivelato che il problema della toelettatura è che non ti permette di interagire con un gran numero di animaliDal momento che devi investire molto tempo in una singola relazione. Ed è che sono state osservate chiare differenze nel modo in cui le scimmie si puliscono a seconda delle dimensioni del gruppo.

Ecco perché gli umani hanno bisogno di altri modi di relazionarsi, dal momento che abbiamo gruppi molto più grandiPertanto, gli umani usano le conversazioni o la danza per rafforzare le relazioni sociali.

Ma nonostante. le carezze hanno ancora molto a che fare con il nostro modo di relazionarci. Dobbiamo ricordare che, pur non provenendo dalla scimmia, siamo certamente primati e condividiamo comportamenti come questo; Toccare inoltre rafforza le relazioni umane e ci rilassa, proprio come accade nei primati non umani.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave