Tipi di coati, un bellissimo mammifero

Tipi di coati, un bellissimo mammifero

Con un naso allungato e una grande coda striata, il coati è un mammifero americano - introdotto in Spagna e divenuto invasore - che non teme il contatto con l'uomo. In questo articolo ti parleremo dei tipi di coati e delle loro caratteristiche principali.

Coati dalla coda ad anelli sudamericano

Abita le giungle del subcontinente caratterizzate dal muso lungo e dai forti artigli come quelli di un orso. La pelliccia di questo coati è nera o marrone, il ventre è più chiaro, le zampe sono scure e la coda ha "anelli" bianchi.

Gli esemplari adulti misurano circa 70 centimetri e la coda altri 60. Possono pesare quattro chili ei maschi sono grandi e pesanti il doppio delle femmine. Il coati cammina sostenendo completamente le gambe - è plantigrado - ed è molto capace di arrampicarsi su e giù per gli alberi grazie alle sue articolazioni flessibili.

Femmine e giovani sono raggruppati in 'famiglie' di circa 20 individui; i maschi sono solitari e tenuti separati dal resto. Dormono tutti in nidi che formano con rami e foglie sulle cime degli alberi.

Mentre sono sempre in allerta, I coati dalla coda ad anelli conducono una vita molto tranquilla e curiosa: amano annusare e annusare nelle aree urbane… E anche rubare cose da cortili e giardini!

Coati dal naso bianco

L'altra specie ha una distribuzione più limitata, poiché Si trova negli Stati Uniti meridionali, in Messico e in America centrale, in particolare nelle foreste secche o umide fino a 3.500 metri di altezza.

Il coati dal naso bianco è onnivoro e, mentre preferisce i piccoli vertebrati (che ottiene annusando il terreno), si nutre anche di insetti, carogne, frutta e uova. Come il suo parente sudamericano, È molto abile nell'arrampicarsi sugli alberi, ma in questo caso usa anche la coda, che è prensile e gli permette di oscillare tra i rami, come fanno alcuni primati.

I principali predatori di questo coati sono felini, rapaci e boa. Abitudini diurne, si adatta alla presenza umana ed è comune per loro osare saccheggiare i contenitori della spazzatura nelle aree dei campi.

La stagione riproduttiva si svolge tra febbraio e marzo e la femmina partorisce fino a sette piccoli dopo una gestazione di due mesi e mezzo. I cuccioli sono completamente dipendenti dalla madre, poiché sono ciechi per le prime settimane. Fino a due anni vivono con la madre e, dopo tale periodo, i maschi vengono espulsi dal gruppo.

I coati come specie invasiva

Il coati non è un animale adatto alle case, anche se molti credono che sia un ottimo animale domestico per il suo carattere affabile e amichevole. Inoltre, nel suo habitat naturale americano, non è considerato un parassita, ma in Spagna, dove è stato introdotto, causa diversi problemi all'ambiente.

Questo è perché altera la disponibilità di cibo per altre specie, preda di uccelli o animali che possono essere minacciatiLe loro abitudini danneggiano i giardini e le colture -soprattutto erbacee- e trasmettono malattie a persone come la toxoplasmosi e la malattia di Chagas.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave