La fauna del deserto del Gobi

Ci sono diverse regioni inospitali sul nostro pianeta, come questa zona desertica tra Cina e Mongolia. Nel seguente articolo vi racconteremo come è composta la fauna del deserto del Gobi, uno dei più grandi e importanti al mondo sia a livello biologico, che storico e culturale.

Com'è la fauna del deserto del Gobi?

Con meno "stampa" del Sahara, il deserto del Gobi ha una superficie di oltre un milione di km². È una zona con condizioni climatiche più che estreme: tra il giorno e la notte può esserci una differenza di temperatura di… 40 °C!

Così, La fauna del deserto del Gobi ha dovuto fare tutto il possibile per sopravvivere in un luogo così inospitale. Non molti animali "osano" passare o rimanere qui, anche se tra questi segnaliamo:

1. Cammello selvaggio della Battriana

È senza dubbio uno dei massimi rappresentanti della fauna del deserto del Gobi, ma allo stesso tempouno degli animali nativi che è in uno stato critico di estinzione.

Il cammello selvaggio della Battriana - la foto che apre questo articolo - esiste nella regione da milioni di anni. Ha abitudini diurne e di notte dorme in spazi aperti per evitare ogni pericolo. Le femmine formano gruppi familiari fino a 30 individui e i maschi vagano da soli.

La loro dieta si basa su erbe e arbusti, vegetazione secca, piante spinose o ricche di sale. Durante la stagione favorevole immagazzina una grande quantità di grasso nelle sue due gobbe e questo gli permette di sopravvivere all'inverno.

2. Orso del Gobi

Sfortunatamente, anche l'orso del Gobi è in uno stato critico di estinzione, poiché la sua popolazione non supera i 30 individui adulti e i 15 giovani. Un progetto di conservazione li ha isolati da altri orsi bruni - parenti stretti - al fine di ottenere la riproduzione pura di questa sottospecie.

Il cosiddetto "orso mongolo" si nutre di piante, bacche e radici e solo occasionalmente di roditori. È di colore bruno e la sua pelliccia è folta, i maschi pesano circa 140 chili e le femmine quasi la metà (80 chili).

3. Gerbillo della Mongolia

Questo roditore è un altro degli animali che rappresentano la fauna del deserto del Gobi; simile nell'aspetto a un topo, ma con il pelo più folto e la coda più lunga. Predilige le zone sabbiose e asciutte, dove si è adattato a camminare, saltare e costruire tane profonde per affrontare la giornata. Di notte esce dalla grotta alla ricerca di semi e verdure.

Il gerbillo mongolo è molto territoriale, soprattutto le femmine in fase fertile, che può attaccare i maschi e altri conspecifici finché non li uccidono. Per differenziare i sessi è necessario prestare attenzione alla zona genitale, poiché il resto del corpo è lo stesso tra femmine e maschi.

Negli ultimi tempi questo gerbillo è diventato un animale domestico molto popolare grazie alla sua facile cura, al fatto che è abbastanza 'pulito' e non emana odori forti, e che possono rimanere in coppia se la gabbia è abbastanza grande.

4. Culo selvaggio

Conosciuto anche come onagro o hemion, l'asino selvatico asiatico vive nelle steppe, nelle montagne e, naturalmente, nel deserto del Gobi. È più robusto di quello domestico e la sua testa è più grande, ma nonostante la sua corporatura possono correre fino a 70 km/h in brevi tratti e muoversi attraverso zone desertiche in cerca di cibo o acqua. Allo stesso modo, puoi passare giorni senza bere.

L'asino selvatico vive in gruppi fino a 12 individui dominati da uno stallone maschio dominante, l'unico con 'permesso' di riprodursi. Ogni stagione le femmine partoriscono un unico vitello che deve lasciare la famiglia quando raggiunge la maturità a due anni di età. L'unico predatore naturale dell'onagro è il lupo, oltre all'uomo, che lo caccia per la sua carne e la sua pelliccia.

5. Il cavallo di Przewalski

L'ultimo dei rappresentanti della fauna del deserto del Gobi è anche un equino, l'unica sottospecie selvatica di cavallo oggi. Prende il nome dal naturalista russo che esplorò l'Asia centrale e orientale e lo scoprì.

Questo cavallo ha gambe più corte rispetto ai suoi parenti domestici, sebbene la sua testa sia più grande.. Il pelo è corto marrone scuro con muso bianco e criniera e coda nere. Misura circa due metri e pesa 350 chili.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave